Visualizzazione Stampabile
-
Re: Raganato ER1
x lanjazz.
Ho letto nel tuo profilo che abbiamo gli stessi bocchini per il tenore : ottolink e Raganato 7* (ambedue apertura 105), questo può essere buono per uno scambio di opinioni.
Ho provato per due ore ieri per la prima volta il Raganato ed ho notato queste differenze con l'ottolink a paritÃ* di ancia (vandoren java 2,5 e rico select jazz 2h):
- l'ottolink richiede un'ancia leggermente più dura
- la parte che va nel collo del sax è più grande quella del Raganato
- la curva finale è più dolce nel Raganato mentre l'apertura a occhio è di pochissimo maggiore quella dell'ottolink.
Ho trovato il suono del Raganato molto rotondo in tutta la gamma con possibilitÃ* di suonarlo anche pianissimo. Ho notato che, però, rilascia più vibrazioni rispetto all'otto.
Come considerazione finale, tenendo conto che non sono un neofita ma suono da molti anni, sono contento di averlo acquistato, ripromettendomi però di provarlo ancora.
Quali sono invece le differenze che hai trovato tu?
Grazie e ciao
-
Re: Raganato ER1
x clarsax
Assolutamente le stesse impressioni... :smile:
Il Raganato si deve infilare meno nel chiver per intonare lo strumento, tanto che ho dovuto spessorarlo con un pezzetto di cartavelina.
L'ottolink ha un suono più cupo ma come potenza e volume non vedo una gran differenza.
Alla fine, ho registrato qualche nota con uno e con l'altro e ora userò il Raganato per via di una dinamica sorprendente...
Vibrazioni ne sento meno che con l'ottolink sui bassi..... ma ho il pad di gomma sull'imboccatura...
Tutto sommato userò un'imboccatura che ho pagato 25 euro a discapito di una da 100 euro.... e questo dimostra tante cose :evil:
-
Re: Raganato ER1
Sono contento che hai avuto le mie stesse impressioni e sono d'accordo sulla differenza di prezzi, ma si sfonda una porta aperta perchè il costo effettivo del materiale è veramente minimo e comunque il macchinario e lo studio tecnico preliminare è abbondantemente ammortizzato.
Certo sarei curioso di provare il Raganato in ebano o palissandro che so costa intorno ai 70€, ma vedremo. Un Pomarico per tenore in ebano da Musicarte costa 40€.
Non so però che tipo di suono produca il bocchino in ebano rispetto all'ebanite.
-
Re: Raganato ER1
ma io veramente so che il prezzo per quelle in ebano di raganato è 149 e delle pomarico 350. poi ci sono le ripamonti intorno alle 400..a 70 eu erano quelle in mogano se non sbaglio, ma non ne ha in vendita ho visto :alè!!)
-
Re: Raganato ER1
Eh si ragazzi...ha ragione Greyrabbit.............
In palissandro o legno a meno di 200€ ve li potete scordare
R&C mi ha chiesto 380€
-
Re: Raganato ER1
Citazione:
Originariamente Scritto da greyrabbit
ma io veramente so che il prezzo per quelle in ebano di raganato è 149 e delle pomarico 350
Io ho il bocchino in ebano di Raganato, per il contralto...è per la musica jazz, non lo uso perchè non suono jazz al momento...non riesco neppure a controllarlo molto bene.
Se ti interessa, 50 euro e te lo mando.
P.s. Cmq i Raganato per il jazz non costano 149 euro, non credo di averlo pagato così tanto all'epoca...quelli per la classica probabilmente sì.
-
Re: Raganato ER1
Io ho contattato sia Raganato che Pomarico per becchi in legno per tenore. Un Pomarico costa sui 220 euro, mentre il Raganato, stando a quanto ho letto qui in giro, ne viene 70.
-
Re: Raganato ER1
ragazzi, ne ho la conferma:
"Caro Antonio,
purtroppo no, i becchi in ebano e palissandro per alto soprano e tenore non costano meno di 149 euro sia per dei particolari legati alla produzione sia perchè questi legni pregiati costano molto di più. Fra l'altro sono prodotti con scrupolo estremo e nessuna lavorazione manuale di questo tipo permette un abbassamento dei costi. per ogni becco poi vanno via giorni di lavoro. Non abbiamo mai venduto becchi nè in palissandro nè in ebano perchè questa serie rappresenta la novitÃ* 2008 insieme ai modelli in metallo sviluppati al Politecnico. In ogni caso tieni d'occhio le nostre news per gli aggiornamenti, dalla prossima settimana dovrebbe essere pronto qualcosa. Grazie come sempre dell'interessamento e per qualsiasi info non esitare a contattarmi, cari saluti
Marco
___"
:alè!!)
-
Re: Raganato ER1
Errore, non ho visto che si parlava di sax tenori e soprani
-
Re: Raganato ER1
bè no, io ho chiesto espressamente se aveva in programma di fare dei becchi per soprano e il sig marco mi ha detto che per la richiesta enorme che hanno avuto ne farÃ* sicuramente :saputello
-
Re: Raganato ER1
Io nel frattempo ho ordinato un becco per soprano ER 1 limited edition.... vi farò sapere come va... se va in rapporto all'ER 1 che uso nel tenore, dovrebbe essere una bomba.....
-
Re: Raganato ER1
e non hai perso tempo....è giÃ* finito in firma! :lol:
-
Re: Raganato ER1
La mia emozione è sempre troppo tangibile.... anche Train me lo dice... ma se non ci si lascia andare in mezzo a persone che provano ciò che noi proviamo.... :grin:
-
Re: Raganato ER1
mi è appena arrivato il raganato in ebano per soprano... ) .....ehmm.....beeeeeeeello!...ehmm...buono!!!....c omodooo!!.... Ssono un po confuso a dir la veritÃ*..devo suonarlo di più per capire.Non ho mai avuto un suono così morbido, penetrante e versatile..sono stato sempre un demolitionman :muro((((
mmmm...mi sta piacendo, e poi è fatto bene, lo provo col mio gruppo va...
-
Re: Raganato ER1
Io ho ordinato un ER1 8 per tenore, appena arriva vi faccio sapere..
..speriamo bene..
;)