Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
Il Bari ci va un pò largo in effetti, con il selemr è molto più calzante. Ho controllato il diapason e l'intonazione è perfetta. Ma le note basse proprio nn ne vogliono sapere di partire. Ci arrivi sono glissandole addosso. L'unica possibiltÃ*: provare ance più dure. Se provo ad attaccare il do basso, viene fuori quello all'ottava superiore, come se azionassi il portavoce. Sembra che dal do basso in giù, una mano invisibile tappi lo strumento dalla campana e non viene fuori più nulla. Eppure il suono è molto bello su tutto il registro del sax. Roba da matti!!! :muro((((
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
Sembra incredibile ma da Wikipedia risulta che anche il grande Marsalis suoni con un Bocchino selmer "D". Non ci capisco più nulla. :muro((((
http://en.wikipedia.org/wiki/Branford_Marsalis
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Bocchino + facing cortissimo... difficoltÃ* nel registro basso... :mha!(
Secondo me, comunque ti conveniva prenderlo più aperto...
Se Coltrane utilizzava l'apertura E non vuol dire che va bene per tutti.
...
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
fregatene di quello che suonano gli altri, cerca quello che va bene per te =)
kenny garrett su ona con un soloist long shank H, io c'ho provato un periodo ma non fa decisamente per me.
c'è da studiarlo 1000 ore al giorno.
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
Kenny Garrett è KENNY GARRETT!!!
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
Eh lo so , sono d'arccordo, ma quì c'è qualcosa di strano. Se nn escono con il "D" le note basse, immaginiamo con un "G", che è più aperto. Forse è meglio cambiare parrocchia. A meno che un miracoloso refacing di Simone (ammesso che sia necessario) non risolva la questione.
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
Non è il G apertissimo... :ehno: ...
É il D che è troppo chiuso da far schifo quasi... se non hai una impostazione classica (labbro arrotolato sui denti) è normale che sia difficile da suonare.
Non esiste l'equazione, bocchino iperchiuso = bocchino iperfacile da suonare... e nemmeno: bocchino iperaperto = bocchini iperdifficile da suonare... la veritÃ* sta nel mezzo!
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
Sì, è vero "G" non è apertissimo, infatti ho detto che è più aperto del "D". Ad ogni modo ho notato che questi metal selmer hanno una certa vocazione ad essere piuttosto chiusi. Forse xchè sono fatti per la musica classica. Cmq sto chiedendo ad alcuni autorevoli forumisti, dei pareri sui Guardala. Questo perchè , ho l'impressione che questi Selmer non siano di carattere molto affabile. Voglio dire che le anomalie riscontrate prescindono, secondo me dal tipo apertura.
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
io non li conosco, ma se è simile al soloist piu' è aperto e piu' troverai deifficoltÃ* nelle note basse.
puo' essere che abbia delle imperfezioni, comunque suonandolo vedrai che la cosa si risolverÃ*.
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
In realtÃ* il Classic Metal non è altro che un S80 fatto in metallo... fondamentalmente è adatto alla musica classica.
Ma al giorno d'oggi nessun sassofonista classico usa bocchini in metallo... apparte casi rarissimi!
I Selmer non sono bocchini "perfetti", cioè finiti in maniera ineccepibile, anche se però i modelli in metallo dovrebbero essere molto più curati dei modelli in ebanite...
I Guardala sono bocchini molto bene finiti, praticamente perfetti... ma al di lÃ* di questo, ci sono degli aspetti dimensionali che rendono più o meno facili determinate cose... i facing Guardala sono tra i migliori!
Comunque, i Guardala non sono gli unici bocchini ad essere rifiniti in maniera ineccepibile.
Fossi in te, io mi concentrei sul suono e sulla tua apertura tipo... un'apertura maggiore di D (circa 0,050") potrebbe renderti tutto più semplice.
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
Stasera dovrei incontrare un altro amico sassofonista con il quale faremo un check-up. Vediamo che impressione ha lui. se ci sono delle imperfezioni, solo uno specialista del settore può notarle. La cosa strana, come ho giÃ* detto è che anche il selmer S80, in effetti,che mi ritrovo per caso, si comporta allo stesso modo, anche lui, guarda caso con apertura "D".Magari sti becchi nn sono compatibili con i Yanagisawa, anche se c'è chi li usa, vedi pumatheman, proviamolo su un Selmer. Se la cosa nn mi convince, lo mando a casa pago la differenza e prendo un Guardala, anche se non conosco le caratteristiche sonore del modello che dispone Inghilterra (Studio).
:\\:
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
Ci sono centinaia di bocchini in metalli... non solo i Guardala... secondo me devi scegliere quello che ti da il suono che vuoi.
I Guardala sono disponibili sempre in una sola apertura... se quell'apertura non è adatta a te, dopo cosa fai?
Ti conviene prima trovare l'apertura che ti rende le cose più semplici... altrimenti butti via tanti soldi (per un Guardala per soprano devi sborsare dai 450€ in sù...) e non risolvi niente...
Raffaele Inghilterra ha i Guardala tedeschi: http://www.pms-music.de/Mundstucke/Sopr ... ieces.html
Non è automatico che se sul tenore ti trovi bene con il Guardala, con il soprano deve succedere lo stesso... sono rarissimi i sassofonisti (anche grandi nomi) che utilizzano lo stesso modello di bocchino sia sul soprano che sul tenore, quindi forse un motivo c'è.
Torno a ripetere... hai comprato un bocchino troppo chiuso per il tuo modo di suonare... se avevi problemi su un S80 D, era più che prevedibile che tu li avessi con un Selmer Classic Metal D, perchè sono "uguali" (facing e camera), cambia solo il materiale e di conseguenza la pasta sonora, ma la "suonabilitÃ*" è la medesima...
Se ti piace il suono del Selmer Classic Metal, ti consiglierei di farlo modificare affinchè diventi (per te) più facile da suonare: razionalmente ed economicamente è la cosa più conveniente da fare!
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
Ma se questo Selmer ti fa uscire pazzo :muro(((( , perchè non usi il Bari con il quale (mi sembra di aver capito da altri tuoi post) ti eri trovato bene? :mha!(
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
Perchè il suono del Selmer mi piace di più.
L'idea della modifica del Selmer non l'ho esclusa. Anche se onestamente non so che tipo di modifiche si possano apportare, affinchè suoni bene. Approfondirò l'argomento con Simone, a quale ho giÃ* posto l'eventuale intervento. Magari mi aumenta anche l'apertura. Oltre a non so bene cosa altro. Ma lui lo sa sicuramente. :yeah!) Andoamo fino in fondo alla questione a questo punto.
Re: Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
La storia si sta per concludere. La settimana prossima mi recherò personalmente dal rivenditore, riconsegnando lo sfortunato becco che proprio non va. A questo punto l'attenzione si sposta verso i Jody Jazz, ma nn è detta l'ulima parola. Giacchè sto lì, proviamo un pò di tutto. Se avete qualche idea, potetet anche suggrirla, sempre che l'oggetto sia disponibile.