Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Beh...le miei sono solo opinioni personali.
Io ho confrontato tre 875 ed il mio 62...e tutte le persone intorno hanno convenuto sulla differenza abissale tra i sax oggetto di test. La definizione di lattine l'ho usata in relazione al mio sax, con un pò di presunzione ed orgoglio....
Detto questo la meccanica degli R1j è nettamente più robusta di uno Yamaha, non credo che Zolla ti abbia detto il contrario, forse si riferiva alla leggendaria comoditÃ* e fluiditÃ* della meccanica Yamaha.
Mi preme anche dire che a detta del rivenditore dove effettuo con una certa regolaritÃ* i miei piccoli test, gli yamaha che stanno tornando in garanzia, vuoi per un piccolo difetto, vuoi per settaggi che si sregolano, sono in aumento rispetto al passato.
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Beh...le miei sono solo opinioni personali.
Io ho confrontato tre 875 ed il mio 62...e tutte le persone intorno hanno convenuto sulla differenza abissale tra i sax oggetto di test. La definizione di lattine l'ho usata in relazione al mio sax, con un pò di presunzione ed orgoglio....
Detto questo la meccanica degli R1j è nettamente più robusta di uno Yamaha, non credo che Zolla ti abbia detto il contrario, forse si riferiva alla leggendaria comoditÃ* e fluiditÃ* della meccanica Yamaha.
penso anch'io che l'875 sia uno strumento "wannabe" che non riesce a centrare l'obiettivo per cui è nato..altra cosa il 675
Zolla parlava di fluiditÃ*, comoditÃ* e anche di robustezza, tant'è che quando gli dissi - subito dopo l'acquisto dell'R1jazz - che la meccanica la sentivo tosta tranne che in qualche punto dove affondava, ha accolto con piacere la mia osservazione perché, a suo dire, la meccanica è proprio il fattore che attualmente ancora da' un valore aggiunto alla yamaha
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Citazione:
Mi preme anche dire che a detta del rivenditore dove effettuo con una certa regolaritÃ* i miei piccoli test, gli yamaha che stanno tornando in garanzia, vuoi per un piccolo difetto, vuoi per settaggi che si sregolano, sono in aumento rispetto al passato.
ma dai! ma che indagine è? allora il mio rivenditore che dice che i R&C tornano in negozio aperti in due?? (scherzo) :lol: :lol: :lol:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Non è una indagine, è una constatazione di un riveditore che ha gli Yamaha da 20 anni..
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
mister hai fatto benissimo se codesto ti da il feedback che cercavi hai fatto la scelta migliore, lo sappiamo tutti che a parte le caratteristiche di qualunque modello/brand del sax ci sono pure le caratteristiche univoche di ogni esemplare, può benissimo essere che un altro 675, benechè identico, non ti dia le stesse sensazioni.
io l'ho avuto e mè garbato parecchio, poi l'ho cambiato con un yani vintage perche volevo un altro suono.
la leggenda degli strumenti che perdono armonici è affascinante ma non mi pare realistico pensare che se stÃ* cosa è vera (non metto in dubbio), di sicuro non potrÃ* essere relativa solo agli strumenti japponesi, sarebbe ridicolo pensarlo.
Credo più in una alterazione del feedback della lastra e della sua struttura chimico/fisica alla stregua delle teorie della sfogatura, come avviene nei vintage americani/francesi dove si narra che il suono "imbellisca" quindi (forse) si modifica.
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
mister hai fatto benissimo se codesto ti da il feedback che cercavi hai fatto la scelta migliore, lo sappiamo tutti che a parte le caratteristiche di qualunque modello/brand del sax ci sono pure le caratteristiche univoche di ogni esemplare, può benissimo essere che un altro 675, benechè identico, non ti dia le stesse sensazioni.
io l'ho avuto e mè garbato parecchio, poi l'ho cambiato con un yani vintage perche volevo un altro suono.
la leggenda degli strumenti che perdono armonici è affascinante ma non mi pare realistico pensare che se stÃ* cosa è vera (non metto in dubbio), di sicuro non potrÃ* essere relativa solo agli strumenti japponesi, sarebbe ridicolo pensarlo.
Credo più in una alterazione del feedback della lastra e della sua struttura chimico/fisica alla stregua delle teorie della sfogatura, come avviene nei vintage americani/francesi dove il suono per si "imbellisca" quindi (forse) si modifica.
yeah man :yeah!)
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Io farei anche un distinguo su come è settata la meccanica dello strumento uscito dalla fabbrica e su come eventualmente può essere settata... nel corso degli anni ho imparato a capire cosa voglio dalla meccanica... è un percorso di maturazione come un altro... :mha!(
Ritengo per il tipo diverso di competenze acquisite, se mentre i produttori fanno ottimi sax, esisteranno comunque artigiani riparatori che dai quei sax a livello meccanico sapranno tirarci fuori il meglio spesso anche per puro e semplice numero di ore passato a lavorare sulla meccanica.
Non tutti i riparatori lavorano allo stesso modo... e riparando strumenti di tipo diverso si acquisiscono competenze leggermente.
Messori, come altri, mi pare che lavori con il fine di acquisire una certa velocitÃ* della meccanica eliminando tutti i giochi presenti sulla meccanica, non tutti però lo fanno.
Comunque "meccanica veloce" non vuol dire "meccanica robusta" anche se fortunatamente le cose vanno di pari passo...
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
ragazzi non vedo l'ora di staccare da sto lavoro....mi sto suonando sotto!!! :roll:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
rieccomi qua
sembra proprio che la maledizione scagliatami da qualcuno abbia giÃ* sortito effetti...sto meditando seriamente di tornare al Rampone...potrei tacere senza mettermi alla gogna :muro(((( ma...quel che è giusto è giusto
dunque, perché questo ri-ripensamento? :BHO: perché ho ascoltato le registrazioni che ho effettuato a casa con entrambi e..sinceramente il silver ha una compattezza e una qualitÃ* di suono superiori..non che lo yamha non sia bello ma è più - come dire? -standard...
il problema è che ci avevo messo sopra 350 euretti e Musicarte mi ha giÃ* detto che non me li ridÃ*..attendo suggerimenti e vi dico cosa avrei in testa di fare:
soluzioni
1. riprendere l'R1 jazz silver dritto e prendere un bocchino Aizen (circa 265 euro) più qualche altra fregnaccia...boh..
2. cambiare ancora e buttarmi su un saxello (prezzo più o meno pari allo yamaha) completamente silver giÃ* in negozio, dopo averlo ben provato...
3. far ordinare a Musicarte un nuovo strumento a Quarna: nella fattispecie un saxello silver con interno campana oro o un dritto silver sempre con interno campana oro
che altro suggerite? domani pomeriggio vado a fare il tutto, fatemi sapere... :???:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
oi oi oi... sei entrato in un vortice...
chiuditi nella stanzetta insonorizzata del negozio e suonali tutti e tre per almeno 2/3 ore e se possibile a luce spenta, cercando di concentrarti a longo solo sul suono di ognuno,
è un ordine :saputello
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
rega sono nel trip più totale, help! :muro((((
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
secondo me non puoi capire se un sax ti piace o no in pochi giorni, è proprio impossibile.
Ora è un bel casino =)
risentiti bene le registrazioni, poi torna a musicarte con un registratore e suonali per bene registrando tutto.
Ma lo yamahaa costa piu' del rampone? cazz...se non ti ridanno i soldi e scegl il rampone un modo per spenderli lo trovi sicuro.
fossero anche solo ance =)
Musicarte ha i becchi Aizen disponibili?
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
ciao, non mi fraintendere eh!...a che livello sei? Non puoi farti accompagnare da qualcuno che ha più esperienza e può consigliarti mentre li testi in negozio? Direi che in linea generale non vi sono differenze abissali tra un modello con la campana dorata ed uno solo argentÃ*ta quindi non allargherei troppo il campione se no rischi veramente impazzire!hai invece provato il 675 anche con altri becchi?
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
finalmente qualcuno che risponde
stasera chi dorme?
allora, rispondo alle vostre domande:
1. rampone silver dritto 2350, yss 675 2700
2. i becchi aizen da musicarte non li hanno ma li possono ordinare
3. sono a un livello intermedio/avanzato (?) ma non suono da un annetto
4. il 675 l'ho provato con il Riffault R4, come anche ilR&C e li ho registrati con lo stesso setup: l'unico altro becco che ho è il 4C che sta nella custodia dello Yama
dunque? che fare? :half:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
proviamo a ricomiciare da capo:
che suono cerchi? a chi ti ispiri? quali sono i tuoi sopranisti preferiti? in che tipo di progetti/gruppi suoni o vorresti suonare?