note lunghe e bocchino! ::saggio::
Visualizzazione Stampabile
note lunghe e bocchino! ::saggio::
esatto note luungheee è una frase molto ricorrente
Non è una frase, non ci sono verbi :mha!(
non ci sono verbi ma si capisce benissimo cosa fare! :ghigno:
quinta lezione fatta con i complimenti del maestro che mi ha detto che stò facendo passi da gigante e ho una velocitÃ* di apprendimento notevole ora stò facendo piccoli brani molto semplici con note sulla scala bassa e media ed inserimento del fa diesis e si bemolle
Ero sicuro di questo positivo sviluppo!
Ora dai continuitÃ* all'azione.
gia anche se non manano certo l difficoltÃ* come le pause tenere il tempo specie se veloce il colpo di lingua che mi fa staccare troppo una nota dall'altra
rieccomi dopo 2 settimane in cui (causa problei sia miei che del maestro ) ho dovuto saltare le lezioni (ma non l'esercizio) oggi sono andato a lezione e devo dire che il maestro è rimasto soddisfatto del lavoro che ho svolto
bene bene avanti cosi che ci stò prendendo la mano
:bravo:
ottimo 8° lezione svolta proprio ieri uff il tempo purtroppo è tiranno e non riesco a provare quanto vorrei ma vabbè d'altro canto suono per divertirmi e non per fare chissa cosa
introdotti gli ottavi e fatte tutte le note del registro medio e alto (note base piu fa diesis e si bemolle) il maestro dice che la qualitÃ* del suono è sensibilmente migliorata ora non raglio e non sibilo quasi piùe le note iniziano ad esser discretamente pulite
che bello leggere i tuoi progressi... all'inizio è dura... ma tieni botta... ti troverai tra qualche mese che sarÃ* tutta un'altra storia... ovviamente più andrai avanti e + le difficoltÃ* cresceranno (o meglio: saranno di tipo diverso)... ma di pari passo crescerÃ* anche la soddisfazione... eh sì... Comunque io suono da 20 anni e sto ricominciando in questi giorni... nel senso che mi sono accorto che avevo parecchie lacune che voglio eliminare... quindi diciamo che mi sono messo sulla tua stessa barca... ooolè!... :lol: :saxxxx)))
con lo studio farai progressi , le difficoltÃ* sono graduali e ce la puoi fare , buon sax :saxxxx)))
Ragliare con il sax? Non te lo dimenticare come si fa perchè quando sarai diventato più bravo vorrai rifarlo per produrre suoni strani. :zizizi))
vai! Continua cosi'!si.... Quoto :DCitazione:
Originariamente Scritto da docmax
10° lezione svolta proprio oggi piano piano un passo dopo l'altro lo studio ello strumento procede certo non senza difficoltÃ* (sopratutto dovute al lungo digiuno dalla musica ) ( quindi estrema difficoltÃ* nel seguire i ritmi e nel leggere le note abbastanza in fretta da tenere il tempo ma non demordo piano piano esercizio dopo esercizio e con costanza mi velocizzerò anche se a quanto dice anche il maestro sarÃ* un processo lungo e gradoale e non devo ragionare in termini di giorni o settimane ma di mesi e anni )