Re: Cosa fate per Santa Cecilia
Ciao a tutti!
Sono tornato alle 18 da una due giorni bandistica.
Ieri sera concerto, questa mattina messa con brani eseguiti da coro e banda + solita processione verso il cimitero. Quest'anno, in più, siamo andati a suonare di fronte alle case di due dei nostri più grandi finanziatori e uno dei due ci ha offerto un lauto rinfresco con prosecco. Dopodichè il pranzo ci allietato e colmato alquanto dalle 13 alle 18!
Quest'anno il ristorante non mi ha soddisfatto molto, comunque il giorno di Santa Cecilia lo attendo ogni anno con ansia, perchè è il miglior evento in assoluto tra tutti i servizi bandistici. :yeah!)
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
Ed ora tocca a me... :ghigno:
Sono appena rientrato dal concertino tenuto al centro sociale del mio paesello. Un'accoglienza calorosissima, anche perchè le pettole scottavano assai.. eheheh (ora mi cadrÃ* addosso l'invidia del caro Isaak). Abbiamo suonato per anziani e disabili. Al termine, oltre al 2° round di pettole, fiumi di Primitivo, qualche chiacchiera coi rispettabili "vecchietti", poi mio figlio Davide, il più piccolo della banda, è stato letteralmente "sequestrato" da un gruppetto di loro, che me lo ha preteso per le foto ricordo.
Banda è anche questo, e a me piace da morire. :D
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
place cosa sono le pettole? Noi invece abbiamo dovuto rinviare il concerto per un lutto improvviso........ :mad:
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
Eccole:
http://www.ilsussidiario.net/articol...articolo=50628
Si tratta di una nostra specialitÃ* che fa parte delle tradizioni natalizie. Esse "aprono" il filone delle feste. Per tradizione non c'è massaia nel tarantino che il 22 novembre non faccia le pettole, anzi, la tradizione pura, prevede che si facciano all'alba! Pensa che stamane a Taranto (io vivo a pochi chilometri) la banda cittadina ha iniziato a sfilare giÃ* alle 5,30!!
Credo abbiano fatto indigestione di pettole... :lol: fino alla sera...
C'è da dire infatti che se le pettole "aprono" le feste, per le prossime settimane sarÃ* meglio... "chiudere" la bilancia!! :ghigno:
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
uff....il cellulare non mi apre il sito...in parole povere cosa sono? Suonando dalle 5 e mezza del mattino? :shock:
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
Sono delle frittelle (non poco caloriche) dette anche il cuscino di Gesu bambino... ;)
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
Si prepara un impasto morbido e "colloso" con farina, acqua, latte... poi si friggono. Sembra semplice, ma in effetti non lo è, dato che l'impasto va preparato con una tecnica particolare "sbattendolo" perchè si gonfi d'aria. Poi all'atto della friggitura, la maestria sta nel far colare dal cucchiaio la pasta in modo tale che le frittelle assumano una forma a pallina, larga 5-6 cm. La tradizione vuole che si mangino così, semplicemente. Ma è anche piacevole prepararsi un piattino con un fondo di zucchero e poi, con le pettole, farci la scarpetta. Insomma... da farsi male! :ghigno:
http://www.nannimagazine.it/v1.0.4/_...ge/pettole.jpg
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
:slurp: :slurp: Wow! me ne hai lasciata qualcuna o no?!
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
L'intenzione c'era, ma mio figlio ha spazzolato tutto...
ne ha infilate pure nella campana della tromba!! :lol:
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
hanno davvero un bell'aspetto..... :zizizi))
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
per santa cecilia qui da me si fa da 3 anni un raduno di bande! prima sfilata per il paese e poi concerto! :yeah!)
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
Ago hai dimenticato che tra la sfilata e il concerto c'è l'abbuffata generale!
e quest'anno la banda di casa presenta un pezzo classico in esclusiva e inedito!
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
me ne sono dimenticato :\\:
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
Santa Cecilia è lunedì 22, ma per ovvi motivi la festeggiamo oggi!
Questa volta niente marce, in compenso ci esibiremo in un concerto sinfonico, i quali brani li avevo postati nella sezione "Repertorio della Banda" ... li ri-posto anche qui:
Repertorio:
- Ernani
La Traviata
Rigoletto
Il Barbiere si Siviglia
Nessun Dorma (da Turandot)
Norma
Lucia di Lammermour
La Vergine degli Angeli
Aida
Sono stati aggiunti altri 2 brani, ma non ricordo i nomi ... sarà la vecchiaia, o perchè non li digerisco! eheh!
Tra poco più di un'oretta iniziamo ... e comunque vada ... stasera minestrone!
Re: Cosa fate per Santa Cecilia
Com'è andata Isaak?
Comunque, parere personale, vista la grande tradizione delle bande per la divulgazione popolare della musica classica e lirica, non approvo assolutamente il vostro repertorio che non prevede alcun brano classico... :ghigno: