a proposito...ma è ancora vivo o è giÃ* morto? E' ancora musicalmente in attivitÃ*?
Non ricordo di averlo mai visto in TV
Visualizzazione Stampabile
a proposito...ma è ancora vivo o è giÃ* morto? E' ancora musicalmente in attivitÃ*?
Non ricordo di averlo mai visto in TV
è morto...silenzio stampa sull'accaduto peraltro...
Io ho qualche pezzo MP3 in giro nei miei CD e onestamente mi annoia a morte, ha un suono come quello di una tartaruga che si lamenta.
Però è vero che alle masse è stato lui a far scoprire il Sax e niente non è, altrimenti tutti ci chiederebbero cosa sia o lo scambierebbero per un' altro strumento o chissÃ* per cos'altro ancora.
Però è veramente piagnoso. :zizizi)) :zizizi)) :zizizi))
Fate attenzione...non tutto è come appare...Papetti (che a me non piace) mi è stato raccontato da qualcuno che lo conosceva bene... era in grado di fare anche altro...circostanze gli hanno fatto intraprendere quella "strada" che tutti conoscono...che gli ha portato fortuna, fama e gratificazioni...tutto qui...gli è andata bene! Si può essere "duri e puri"...si possono accettare le lusinghe del "mercato"...non per questo si è migliori o piu' fortunati...a volte, trattasi di "combinazioni astrali" o accidentali o quello che vi pare...non esistono "automatismi"...anche tanti altri hanno, a volte, scelto strade "commerciali" rispetto a quelle piu' "impegnate", non ricavandone alcunchè...esiste una risposta a tutto ciò?
Si una: de gustibus. Se a qualcuno piace qual'è il problema? Nel mondo musicale c'è spazio per tutti e in ogni caso Papetti non ha mai ingannato nessuno: ha fatto sempre il suo genere molto commerciale e diretto senza inganni e senza pretendere che ciò fosse qualcosa di culturamente "elevato" come invece fanno tanti artisti blasonati...Citazione:
Originariamente Scritto da juggler
Non è solo una questione di gusti, ma di "momenti giusti"...riuscire a "captare" un "gusto" che può funzionare in un certo periodo è questione di talento e intuizione...al di lÃ* di ciò che può piu' o meno piacere a livello personale...
non è che in tanti si disprezza la musica leggera?
ricordiamoci che il 90% degli standard jazz viene da canzoni
personalmente ho 2 cd di papetti ben custoditi,
non li ascolto ma ho il massimo rispetto per uno che faceva dei "lentoni"
romantici, senza sbavature.
potrei nominare, preferisco non farlo, jazzisti puri molto più noiosi
:alè!!)
Non saprei. E' tutto talmente tanto relativo in musica che è dura definire quale modo di organizzare i suoni possa essere giusto in un tal momento storico. Non ne sono molto convinto.Citazione:
Originariamente Scritto da juggler
Saluti da Copenhagen
Papetti va fatto santo , molti della mia generazione gli devono gli devono i primi incontri approfonditi con il gentil sesso.Citazione:
Originariamente Scritto da puffosky
:slurp:
Quando ero giovane e scapestrato ::saggio:: , per i miei incontri hot con il gentilsesso avevo una cassettina con tutte ballad suonate da Dexter Gordon. Vi assicuro che funzionava alla grande anche con le più "gallinelle". E così oltre a godermi l'encounter mi godevo anche il programma musicale.Citazione:
Originariamente Scritto da Mandrake
Penso che con Papetti in sottofondo la mia virilitÃ* sarebbe stata irreparabilmente compromessa :oops: :\\: :ehno: :cry: !
PS: anche le ballad suonate da Chet Baker in "certi momenti" fanno il loro bell'effetto sulle donzelle
STRAQUOTO ! ! !
Mad Mat, sei un mito.... :ghigno:
Frank.
W Dexter.... :saxxxx)))
Papetti nel suo genere e nel suo stile è stato un grande. Secondo me il sax lo faceva parlare, e suonare alla Papetti espressivamente parlando non è facile - chiaro che a chi piace il jazz quando sente papetti gli cadono per terra, però tante scale e tante scale valgono una melodia suonata come si deve? Suonare tre note con espressione può valere molto di più che tutte le scale messe insieme e suonate a 360 di metronomo. Giantonio
Scusa, GIANANTONIO, vabbhe che sei un veciò, ma il jazz non crederai davvero che sia fatto solo di scale e di velocitÃ* da spellarsi i polpastrelli...? :ghigno:
Ci sono delle fantastiche ballate, anche tratte da famosissime canzoni popolari (sopratutto Americane) che erano cantate negli spettacoli, nei films, etc. Ci sono i Blues, ma sopratutto ci sono dei saxofonisti che con il loro strumento riescono a creare delle emozioni profonde, a farlo cantare, a esprimere tanti sentimenti diversi...
Scusa, ma Papetti mi fa c****e, il che se sei stitico ha i suoi vantaggi... ::zitto::
Qua si va da un estremo all'altro :lol: :lol: :lol: Chi lo Odia :devil: e chi lo Ama :amore:: :ghigno:
Per come la vedo io a me non dispiace :D sono gusti personali che rimangono tali senza che vengano influenzati da pareri discordanti e questo avviene lo stesso (penso) per chi non lo apprezza; alla fine è giusto così, se fossimo tutti uguali sai che noia :lol: :lol: :lol:
concordo in tutto con quanto scritto da sax o phone .Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
sui gusti personali avrei molto da dire.
lungi da me il desiderio di convincere alcuno della mediocritÃ* di un musicista come papetti.
il punto è che se non si esprimono giudizi critici si rischia di uniformarsi al pregiudizio comune.
le relazioni tra le note la scelta della melodia il suono ecc ecc , per ciascuno di questi argomenti ci sarebbe da parlare e confrontarsi per ore , magari ciascuno rimane della propria opinione ma almeno abbiamo espresso concetti utili per capire un pò di più
ciao fra