Re: Amplificare il baritono ( discendente )
Incredibile ma vero, anche grazie al mio gentile scarrozzatore di fiducia alias il cantante col vezzo del ritardo cronico, non sono riuscito in tutto questo tempo a fare i test di sensibilita' al microfono in sala prove ( con l'orologio che corre non e' mai un buon momento ).
In questo weekend pero' siamo andati in studio a registrare e finalmente ho potuto verificare direttamente con il fonico la buona qualita' del microfono acquistato ( nessun problema di segnale, difatti l'ho anche usato al posto del RE20 per la nostra registrazione ) :yeah!)
Conclusione: se vi serve un microfono per Bari discendente ( e non ) andate di EV Raven!
( E aggiungo io per gli inetti come me: non dimenticate di usare la brugolina allegata per fissare l'orientamento del microfono in asse con la campana del sax! :lol: )
Re: Amplificare il baritono ( discendente )
Sono contento che sia tutto OK con il Raven che hai comprato. Non esagererei a dire che è il top ma la cifra che l'abbiamo pagato la vale tutta e sicuramente anche di più!
Ovviamente utilizzarlo bene, allineando bene la testa del mic (essendo molto corto va fuori asse facilmente) alla campana del sax, sempre con la brugolina a portata di mano... ;)
Re: Amplificare il baritono ( discendente )
Sono contento che le mie indicazioni siano state utili... http://fulvio1950.interfree.it/drink.gif
Posso dire che, come microfono dinamico, per quello che costa il Raven è praticamente imbattibile per l'uso che dobbiamo farne noi (sassofonisti)...