Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
Secondo me, rimane una questione di gusti e volendo anche di opportunitÃ*...
Uno dei suoni di tenore che mi piacciono di più in assoluto... è quello di Courtney Pine (che tra l'altro secondo me è quasi tecnicamente superiore a Micheal Brecker)... e usa un Serie III "nero" con un chiver Bosken (il tutto costa meno di metÃ* di un buono Mark VI): ha un suono che definirei "larger than life". :zizizi))
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
La cosa che ci tengo a puntualizzare è che qui si parla esplicitamente di R&C, e a dire la veritÃ* nel testo originario del toic se ne da una accezione anche un pò negativa, di conseguenza non mi sembra di essere stato scorretto nel riportare la mia esperienza che è assolutamente in tema.
In effetti hai ragione,
usare una accezione un pò negativa come nel titolo su R&C e Borgani mi sembra oggettivamente "out"
i gusti sono gusti ma credo che oggettivamente i nuovi R1jazz ed i Jubilee siano strumenti altamente professionali e personali che tengono testa a qualunque tipo di sax, nuovo, vintage, e chi ne ha ne metta.
Si tratta solo di una questione di gusti personali tutto qui, oltre che per la R&C ad esempio non esiste un modello "Vintage" o simile, mentre nel Borgani il vintage in realtÃ* presenta un suono più scuro e caldo rispetto alle altre finiture.
Una cosa poi è certa, ho preferito un Balanced prima e un MK ora ad un R1j o un Jubilee, ma per quanto mi riguarda la differenza di prezzo che ho sostenuto in entrambi i casi non è sicuramente giustficata e correlata a quel di più che io trovo in questi sax, senza considerare che il primo ha 72 anni di vibrazioni alle spalle ed il secondo 52! Ognuno ha il proprio portafoglio (o debiti come nel mio caso :zizizi)) ) e metro di giudizio!
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Una cosa poi è certa, ho preferito un Balanced prima e un MK ora ad un R1j o un Jubilee, ma per quanto mi riguarda la differenza di prezzo che ho sostenuto in entrambi i casi non è sicuramente giustficata e correlata a quel di più che io trovo in questi sax, senza considerare che il primo ha 72 anni di vibrazioni alle spalle ed il secondo 52! Ognuno ha il proprio portafoglio (o debiti come nel mio caso :zizizi)) ) e metro di giudizio!
Condivido in tutto e per tutto!
L'importante è secondo me non uscirsene con balalitÃ* del tipo " se la maggiorparte della gente su youtube suona Marl VI ci sarÃ* un motivo" perchè a me non me ne frega niente del 98% dei sassofonisti; invece importa cosa viene fuori dal MIO sax e so bene che anche se a livello di immagine è più figo dire "suono con un 5 digits appartenuto alla Santa Inquisizione Spagnola" non potrò mai ottenere i risultati timbrici che mi sono prefissato con questo sax.
Inoltre non è affatto vero in ambito professionale che ci sia tutta questa preferenza accordata a un sax rispetto a una altro: ci sono decine di professionisti che suonano roba stra-vintage come Conn, Martin, King ad esempio e sono contentissimi così, altri ancora preferiscono addirittura sax di importazione (Taiwanesi & co), altri (come me) si rivolgono al mondo dell'artigianale. Potrei elencare centinaia di sassofonisti che NON suonano esclusivamente Mark VI ma per brevitÃ* non lo farò. Questo per dire che FORTUNATAMENTE e nonostante i paraocchi che il sassofonista "medio" ha, il mondo del sax professionale è estremamente vario ed anzi una personalizzazione del setup porta quasi sempre a una riconoscibilitÃ* timbrica che è fondamentale per poter emergere: il fenomeno del "clone" invece porta quasi sempre verso la disoccupazione... :lol:
Il fatto è che io, che ho in "cantina" 3 magnifici mark VI (di quelli che suonano) e nonostante ciò preferisco il moderno, non mi sognerei mai di di dare del coglione a uno che spende fior di euro per un buon vintage, mentre a volte con dei "talebani" del Mark VI (non è assolutamente il tuo caso, ovviamente) non si può parlare in quanto "il Mark VI sarÃ* sempre il miglior sax al mondo".
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Per Jacopo,
pensa io invece sono uno di quelli che ritiene che i SBA (aggiungo) e MK6 sono il top per sonoritÃ*, proiezione, timbro, ecc..! E l'idea me la son fatta dopo diversi anni e strumenti.
Ognuno sulla valutazione di un sax avrÃ*, per fortuna, sempre le sue idee!
contento tu! :D
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
la solita storia : " meglio un sax o un'altro ?" :doh!:
io a 13 anni ho la fortuna di avere soffiato molti sax : lucien,yamaha,selmer,yanagisawa,conn,jupiter,wisem ann,grassi,orsi,borgani(di docmax) , ho sentito R&C (di alessio e frank ) chu berry (pizzic)..... e una cosa l'ho capita ..... MI PIACE IL SUONO DI TUTTI I SAX DEL MONDO , che sia aperto , chiso , caldo,freddo....
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
il mondo del sax professionale è estremamente vario ed anzi una personalizzazione del setup porta quasi sempre a una riconoscibilitÃ* timbrica che è fondamentale per poter emergere
quÃ* quoto david , ad ognuno il suo sax .... ugualmente bello !
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
Preciso che quando porto le mie idee in automatico penso al tenore,il mio strumento principale,ma per esempio, al contrario, sul soprano preferisco nettamente un R1jazz o il mio Borgani...sono convinto che sul soprano i nostri 2 produttori italiani siano l'eccellenza in assoluto,sul nuovo e sul vintage
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
...sono convinto che sul soprano i nostri 2 produttori italiani siano l'eccellenza in assoluto,sul nuovo e sul vintage
Il concetto mi piace :lolloso: ma cosa te lo fa pensare? La markseite è diffusa anche lì...
anche i Buffet, Buescher ed i Conn sono abbastanza ricercati, per non parlare del 62
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
mha hò guardato ora su you tube courtney pine ma l'ho visto suonare dei gran mk6 e sbl si il soprano è nero, altra storia poi rispetto a breker... come fra me è il papa
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
Personalmente quello che c'è su YouTube di Pine sono delle marchette... Questo è quello che dichiara di usare... nei dischi è si sente abbastanza chiaramente che manca quel pizzico di nasalitÃ* del Mark VI.
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
Citazione:
Originariamente Scritto da Clarsax
Il concetto mi piace :lolloso: ma cosa te lo fa pensare? La markseite è diffusa anche lì...
anche i Buffet, Buescher ed i Conn sono abbastanza ricercati, per non parlare del 62
I R&C e Borgani soprani erano giÃ* ottimi strumenti molti anni fa, tanto che anche oggi la base è quella.
A mio avviso i Buescher (provato) ed i Conn hanno un suono meraviglioso ma la meccanica è oggetivamente retrò e non immediata, per non parlare del MK6, anche l'intonazione non è proprio eccelsa e varia molto da sax a sax.
Il 62,mai provato purtroppo, è a detta di molti ottimo, il mio tecnico di fiduca mi ha detto che anche dal punto di vista costruttivo e meccanico sono molto validi, niente a che vedere con gli yamaha attuali (che comunque non mi dispiacciono).
Interessante in questo caso constatare come l'alto ed il tenore 62 non hanno avuto lo stesso successo...quando ad esempio il tenore è una bomba. Non sarÃ* mica perchè il soprano 62 lo suonavano dei grandi come Brecker e altri (redman attualmene se non sbaglio)?
Secondo i miei gusti i soprani R&C e Borgani attualmente raggiungono il massimo sotto tutti gli aspetti, meccanico ed ergonomico, soprattutto sonoro e qualitÃ* dei materiali (sembra ma anche solo una muta scadente di tamponi porta a dover rimontare e montare il sax in soli 2 anni ad esempio con un uso regolare).
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
... direi di sì!
Io ne sono pienamente soddisfatto anche se un soprano riesco ancora a sfruttarlo un decimo... rispetto al tenore! :D-:
(Io ho un soprano dritto...)
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Secondo i miei gusti i soprani R&C e Borgani attualmente raggiungono il massimo sotto tutti gli aspetti, meccanico ed ergonomico,
wow :D
Il keilwOrth... mai sentito... stai a vedere che è l'ennesima cinesata? :lol:
Sicuro che nel frattempo non abbia cambiato il baritono? non è sullo stesso "tono" degli altri :lol:
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
Citazione:
Originariamente Scritto da Clarsax
Sicuro che nel frattempo non abbia cambiato il baritono? non è sullo stesso "tono" degli altri :lol:
:BHO:
Scusa non ho capito, chi ha cambiato il baritono?
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
Courtney Pine... il baritono è (o era) l'unico NON black laquered :D-:
Re: Borgani- R&C e "new vintage" vari..perchè comprarli?
Scusa, non ho seguito il discorsi du Pine. :half: