Re: Che soprano scegliere???
Con quei soldi riesci a prenderti un Grassi SS400 (doppio chiver), moderno... altrimenti un Yamaha 475 (usato, monoblocco).
Eventualmente anche il Grassi SS460 (che però è curvo).
Se alzi il budget... ci sono i Sequoia a 1200€ (per il laccato oro) e a 1500€ (per il modello non laccato).
Prima di comprare uno strumento, però dovresti avere ben chiaro in testa che suono cerchi...
Certo, con il tuo budget non puoi fare molto... però se prendi un Grassi SS400 (che è dentro il tuo budget) hai giÃ* uno strumento professionale (di fascia bassa), intonato e affidabile!
Re: Che soprano scegliere???
Grazie del consiglio tzadik! Visto che mi parli del Grassi, volevo chiederti se hai avuto qualche esperienza diretta, perchè qualcuno non me ne ha parlato molto bene. io francamente non posso esprimere alcun giudizio perchè non ne ho mai visto uno di presenza. Sai dove li producono? Sono prodotti europei o cinesi?
Re: Che soprano scegliere???
Il Sequoia l'ho sentito suonare ed ha un bel suono. Ma siamo ben oltre le mie attuali possibilitÃ* economiche...! E poi con quei soldi ci viene un bel yamaha 475 nuovo (con lo sconto per ora si aggira a 1400-1500). Dei Weismann ne hai mai sentito parlare?
Re: Che soprano scegliere???
Ci verrÃ* sicuramente un 475 nuovo ma in tutta onestÃ* ed oggettivitÃ*, il confronto per il 475 è impietoso visto che che un Sequoia Lemon lo dovresti paragonare ad un 675 o ad un 875 ed anche in quel caso, in tempo reale, 7 saxofonisti su 10 preferiscono il Sequoia senza alcun dubbio.
Re: Che soprano scegliere???
Ho consigliato un contralto Grassi a un utente... che l'ha preferito al solito Yamaha 275 (da studio), per varie ragioni.
Considera che quei Grassi escono dalla fabbrica dei System 54 (cerca nel forum).
La marca "Grassi" è stata rilevata dalla Proel... gli strumenti di fascia alta (SS400 e SS460) sono prodotti a Taiwan, gli altri in Cina... considera che dal Taiwan arriva un buon 70% (produttori, non numero di sassofoni) della produzione di strumenti industriali professionali.
Re: Che soprano scegliere???
Grazie dei consigli ricevuti fino ad ora. Ne farò tesoro. Ancora non ho preso nessuna decisione perchè voglio valutare bene.
Quanto ai GRASSI il mod. ss400 nuovo si aggira intorno ai 900 euro se nn erro. Volevo chiedervi una cosa però. Un mio amico negoziante mi ha detto che non ha avuto una gran bella esperienza con questo marchio, però non so quale fascia di prezzo trattava. Sapete dirmi niente?
Ho poi visto su vari siti in cui si vendono sax online che lo JUPITER JPS547GL viene dato via a meno di 900 euro. Sul sito Jupiter però questo modello se non ho visto male è prezzato oltre i 2000 euro. Qualcuno sa dirmi qualcosa????
Conoscete gli Alisee??
Re: Che soprano scegliere???
Il negoziante ha i suoi interessi, come tutti i negozianti... su un Grassi ovviamente ha dei margini di guadagno inferiori (è naturale).
Non ho mai provato gli Jupiter, ma gli lascerei perdere... gli Alisee sono strumenti cinesi (nel vero senso della parola) quindi lascia stare...
Il prezzo, ultimamente, non è un parametro attendibile per valutare la qualitÃ* di uno strumento (in realtÃ*, oggettivamente non lo è mai stato, però non tutti la pensano così: sono convinzioni difficili da rimuovere, visto che c'è molto pregiudizio su molte cose, in campo "sassofonistico").
Re: Che soprano scegliere???
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Non ho mai provato gli Jupiter, ma gli lascerei perdere...
E faresti male,secondo me. Ho provato n.2 847 in argento massiccio e fanno spavento.
Re: Che soprano scegliere???
Perchè erano in argento massiccio?
Re: Che soprano scegliere???
Placcati. Sorry. Cionostante, facevano spavento.
Re: Che soprano scegliere???
Le mie confusioni non si risolvono...! Di certo se avessi 1500 euro comprerei un 475 Yamaha e potrei stare mezzo tranquillo. Mi sembra abbia una bella intonazione. Un suono molto caldo, armonico, pieno e per nulla stridente. Uno strumento onesto, insomma.
E poi su internet si trova di tutto specie di provenienza cinese..!
Ho ascoltato su youtube alcuni test ed ho visto che ci sono sax soprano dal suono orribile...! Non credevo fosse un acquisto così difficile! Da contraltista mi trovavo in un altro mondo e non me ne ero mai reso conto..! Mamma mia che confusioni!
Il curvo della Borgani sembra bello. Sono rimasto positivamente impressionato dai Sequoia Lemon. Ma mi manca la money per un acquisto simile...!
Proverò a fare un giro per negozi nella speranza di poter provare qualcosa.
Grazie a tutti per i vostri consigli. Sono sempre tutto orecchie....! AIUTO...please!
:saxxxx)))
Re: Che soprano scegliere???
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Placcati. Sorry. Cionostante, facevano spavento.
Se provi un R1 Jazz dritto argentato... gli Jupiter ti sembreranno giocattoli! :zizizi))
@nino.gucciardo: il curvo Borgani non credo che stia nel tuo budget... Nei negozi troverai poco da provare purtroppo, giÃ* trovi pochi alti e tenori, figurati soprani...
Re: Che soprano scegliere???
Ciao ragazzi, la mia ricerca sta continuando! Ho trovato uno JUPITER Sax Soprano jps 547 gl nuovo a meno di 800 euro. Cosa ne pensate? E soprattutto, avete qualche notizia in ordine a questo modello? So per certo che la JUPITER produce strumenti che di norma vengono usati per lo studio e per le bande. Non saranno certo come Selmer e Yamaha, ma non credo siano neppure cineseria da tre lire. So per certo che questo modello è quello da studio, ma mi chiedo come mai costi così poco rispetto agli altri modelli di fascia superiore, il cui prezzo si aggira ad oltre 2000 euro. Saranno forse di scarsa qualitÃ* (vedi voce laccatura, chiavi, molle, ecc ecc.)? Devo andarlo a provare nei prossimi giorni per sentirne il suono e per vedere la meccanica. Nel frattempo vorrei "prepararmi"!
HELP! Qualcuno mi aiuta????? Grazie sempre!!! ::saggio:: ::saggio:: :saxxxx)))
Re: Che soprano scegliere???
Re: Che soprano scegliere???
Ciao, sono appena entrato nel forum e ho visto il tuo messaggio.
Siccome solo 2 settimane fa ho comprato il mio nuovo sax soprano, mi sento di consigliarti vivamente
un selmer serie 3.
Ho avuto modo di provare lo Yana (anche quello d'argento) ma, credimi, non c'è paragone alcuno.
Meccanica, intonazione, controllo del suono e potenza sono davvero al top.
Se vuoi altre informazioni sono a tua disposizione.
P.S. non dimenticare che un selmer lo venderai sempre e terrÃ* sempre il prezzo: lo stesso non vale per rampone e Yana.
Ciao,
Massimo