Re: soprano selmer II o III serie
Come giÃ* spiegato, la Rampone & Cazzani attua una politica volta a mantenere i buoni rapporti con i rivenditori, di conseguenza i prezzi tendono ad essere gli stessi (se non più alti) dei negozi. Tutto ciò per evitare inutili conflitti; nel passato tali comportamenti hanno portato a una rottura tra ditte italiane e negozianti i quali tuttora (come Daminelli) preferiscono evitare di rivendere i loro prodotti.
Ora come ora, gli unici vantaggi dell'andare in ditta è che si possono provare davvero moltissimi sax e si può fare visita all'officina rendendosi conto di come nasce un sassofono. A livello di convenienza, se uno vuole a tutti i costi andare in fabbrica, ormai conviene scegliersi il sax e farselo spedire in un rivenditore vicino casa con il quale si sarÃ* concordato e contrattato il prezzo da pagare.
Certo il prezzo praticato da inghilterra è davvero bassissimo e praticamente imbattibile! Butto lì un'ipotesi: il buon inghilterra, venditore scaltro e ferrato, avendo acquistato in blocco un buon stock di soprani ha potuto ricevere un trattamento migliore di chi ne acquista uno.
Re: soprano selmer II o III serie
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Certo il prezzo praticato da inghilterra è davvero bassissimo e praticamente imbattibile! Butto lì un'ipotesi: il buon inghilterra, venditore scaltro e ferrato, avendo acquistato in blocco un buon stock di soprani ha potuto ricevere un trattamento migliore di chi ne acquista uno.
Speriamo... :roll:
Personalmente non ci vedo nulla di male...
È noto che tenere a stock strumenti a fiati di un certo tipo è costoso: è sempre un capitale fermo, per chi vende...
Re: soprano selmer II o III serie
@ tza , pensi di prenderlo da inghilterra o direttamente a quarna ?
anche sui selmer serie 2 e 3 inghilterra ha i prezzi più bassi di tanti altri :BHO:
Re: soprano selmer II o III serie
Beh... in realtÃ* in famiglia nessuno sa che devo prendere un sax nuovo... :roll:
Per andare a Quarna da dove sto io... mi ci vanno via 2 giorni, in giornata non riesco a fare tutto e poi andare in macchina sarebbe davvero pesante...
Considerato che i Rampone gli ho provati (... ed è giÃ* molto!), penso che lo prenderò da Inghilterra...
Prima verifico con Zolla se è avanzato qualcosa dal MusicMesse a costo conveniente... dubito... ma tentare non nuoce...
I prezzi di Inghilterra sui sax sono più bassi rispetto ad altri negozi: è il mercato! :ghigno:
(Ho giÃ* telefonato una volta Inghilterra per parlare di prezzi e tempi di consegna, mi ha rifatto i prezzi... erano quelli del sito, qualcuno anche più basso di quello che mi aspettavo nel senso che gli ho chiesto prezzi per più di un soprano dritto)
Re: soprano selmer II o III serie
caspita tza penso proprio che ci siamo presi una bella sopranite acuta. :DDD:
ho riascoltato le registrazioni di david con gli atem , al soprano è eccezzzzionale :half: .
poi per ora quella pubblicitÃ* dell'analcolico la vedo dappertutto :muro((((
Re: soprano selmer II o III serie
Eh... mi sa di sì... :\\:
Comunque credo che provi l'R1 Jazz, scoprirai un mondo "nuovo"... ti ritroverai nelle mie condizioni... :ghigno:
(E alla fine risparmi parecchi soldi!!!)
Re: soprano selmer II o III serie
il problema è dove provare un r1jazz ??? sul sito da inghilterra compreresti a scatola chiusa ??
Citazione:
Originariamente Scritto da paolo1960
Il mio soprano Selmer III suona che è una meraviglia :saxxxx))) lo vendo solo perchè......i ragazzi del forum :half: e MBB :half: in persona sanno il perchè.Non è detto che tutti sax serie III siano stonati, il mio non lo è. Comunque sei libero nella tua scelta. ;)
ciao ::saggio:: :yeah!)
ciao paolo , non ho ben capito se il tuo serie 3 è in vendita ? fammi sapere :BHO: ti ho mandato un mp ;)
Re: soprano selmer II o III serie
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
il problema è dove provare un r1jazz ??? sul sito da inghilterra compreresti a scatola chiusa ??
Gli R1 Jazz gli ho provati... per me si tratterebbe di comprare una "versione" che di solito non è a stock (argentato con campana dorata) ma è quella finitura è la più diffusa per i Rampone... Comunque per provare quel sax dovrei andare in ditta!
In sostanza lo comprerei a scatola "vuota" ma parzialmente... c'è più differenza tra un R1 e un R1 Jazz che non tra i vari R1 Jazz.
Comunque torno a ribadire: sono strumenti particolari che possono rivelarsi "definitivi", strumenti che compri e che con cambi, viceversa un Selmer non vintage difficilmente può considerarsi "ora come ora" definitivo.
Se sullo stesso strumento risparmio 500€ da un negozio all'altro... ahimè, il rischio devo correrlo: 500€ su uno strumento da 2500€... è circa il 20% (un quinto del valore!).
Re: soprano selmer II o III serie
@ tza , il tuo discorso è giusto , specie se hai deciso che l'r1j sarÃ* il tuo soprano del futuro :yeah!)
c'è qualche sopranista nel forum che recentemente ( quindi non prima della caduta dell'impero romano :ghigno: ) ha acquistato un serie 3 o un serie 2 o un r&c ovviamente nuovi ?
Re: soprano selmer II o III serie
Io l'ho acquistato ieri... :-leggi-:
Re: soprano selmer II o III serie
giÃ* preso ? quale ? scommetto l'argentato campana oro :yeah!) dove ? quanto ? :DDD: che ansia .... :muro((((
Re: soprano selmer II o III serie
Come costo: via di mezzo tra l'argentato e il dorato... con chiave del sol acuto!
Di più non posso dire... in caso mandami un messaggio privato!
Re: soprano selmer II o III serie