Re: Quando il sax fa male...
Sicuramente! Nel senso che portare il sax fa peggiorare i disturbi articolari e muscolari che giÃ* ci sono e che vanno migliorati con l'esercizio fisico, anche se a volta occorre allentare le tensioni anche con trattamenti fisioterapici (massaggio); in alternativa consiglio di provare con il caldo (bagno meglio se con idromassaggio o il normale phon).
NB: Sono solo consigli che non devono essere presi per norma generale (per questo è raccomandabile sempre la valutazione del problema dopo una visita).
Re: Quando il sax fa male...
Anch'io uso un bite notturno (costato un occhio della testa tra l'altro). Situazione migliorata sensibilmente. Poi un maledetto tamponamento mi ha procurato il classico "colpo di frusta"... Comunque il bite mi ha permesso di scaricare molta meno tensione sul collo, anche se i dolori ogni tanto tornano (sarÃ* anche l'etÃ*...).
Per i dolori al collo mentre suono, invece, un sensibile miglioramento l'ho sentito da che utilizzo questo prodotto: http://www.bgfranckbichon.com/details-s ... 43,1,1.htm
Ho seguito i consigli di docmax ( :half: ): non ho optato per l'imbragatura solo perchè non ero abituato ad usarla e il prodotto indicato mi è sembrato la giusta via di mezzo.
Re: Quando il sax fa male...
Ottima scelta: il collarino che citi è adattissimo per scaricare meglio il peso sul sistema dei trapezi (i muscoli...) anche se l'imbragatura per i sax più pesanti distribuisce meglio i pesi.
Giusto per un quasi OT al volo: ho ripreso il mio vecchio tenore croma e mi sembrava di tenere un giocattolo rispetto agli attuali tenori pearl silver. Credo che le nuove leghe siano un pochino più massicce (quando avrò pesato i miei sax tenori vi darò una risposta adeguata... anzi siccome non ho possibilitÃ* di farlo con strumenti di marche diverse, per cortesia, chi potesse farlo mi può misurare il peso del sax tenore che ha in casa? potrebbe essere uno spunto di discussione) quindi più pesanti. chiuso OT.