Visualizzazione Stampabile
-
Re: selmeruccio.....
infatti povero me....... il negoziante ha detto che forse sarÃ* stata colpa mia che con le mani sudate ho strofinato nella parte adesso rovinata......... ma se io il sax lo trattavo benissimo,..... prima di suonare mi lavavo le mani e me le asciugavo per bene per non sporcarlo..... secondo me è proprio difetto di laccatura perchè altrimenti non si sarebbe rovinato al contatto con quel coperchio dentro la custodia............ :saputello
-
Re: selmeruccio.....
Lo so, è proprio la laccatura, le mani sudate non c'entrano.
Il tuo stesso problema lo ha avuto un mio amico che ha il tuo stesso strumento, nel giro di soli due anni, non ti dico laccatura che ha perso.
Purtroppo, anche se fatti in serie con le stesse metodologie, non tutti i sax reagiscono nello stesso modo nel perdere la laccatura.
I sax vengono provati, ragolati etc etc...ma la laccatura purtroppo è un fattore che non possono più di tanto controllare.
a volte basta anche un grado di differenza nelle sale dove gliela spruzzano, e una laccatura tiene meno dell'altra.
Per esempio il mio grassi professional alto,è dal 1999 che ce l'ho, e non si è scrostato di un millimetro, e ti giuro io ho la pelle grassa e le mani che sudano molto!!quindi non so quanto possa valere il discorso del sudore.
Certo che dopo nemmeno due mesi mi girerebbero le balle anche a me..... :twisted:
Spero che riesca a cambiartelo il canchero da cui lo hai preso, in tal caso dai che non è niente(si dice così in sti casi per tirar su di morale no?)pensa che non compromette assolutamante nulla, e poi prima o poi dovrÃ* diventare vintage no?? :ghigno:
-
Re: selmeruccio.....
si però dopo due mesi e dopo che l otengo come un figlio onestamente mi secco un pò.................. l'altro sax lo tratto peggio di questo ed è uno jupiter e ha circa 5 o 6 anni e ha preso acqua vento e ancora non è combinato grave ha qualche macchia ma niente di più..... il selmer dopo averlo pagato 3000€ onestamente mi secco un pò.... :evil:
-
Re: selmeruccio.....
Ti capisco eccome....... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
-
Re: selmeruccio.....
mi spiace ale per quello che è successo al tuo strumento..comunque penso che tu possa pretendere che te lo cambino.....ha 2 mesi..è in garanzia e va sostituito! :???:
-
Re: selmeruccio.....
infatti... domani darò delle foto al venditore che le manderÃ* a milano da dove è partito il sax......... così valuteranno il "danno".... il venditore diceva che forse era per le mie mani sudate ma gli ho detto che fosse impossibile perchè stavo molto attendo nel pulirlo..... :saputello
-
Re: selmeruccio.....
negozianti ........sosterrebbero l'inverosimile :shock:
ciao fra
-
Re: selmeruccio.....
purtroppo è vero......... :muro((((
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
infatti... domani darò delle foto al venditore che le manderÃ* a milano da dove è partito il sax......... così valuteranno il "danno".... il venditore diceva che forse era per le mie mani sudate ma gli ho detto che fosse impossibile perchè stavo molto attendo nel pulirlo..... :saputello
Vuoi vedere che negli ultimi due mesi anzichè suonarlo l'hai strofinato? :shock:
dunque... se dipendesse come dice il tipo, ossia causa del sudore delle mani, le macchie si troverebbero in tutt'altre zone.... non ti devo ricordare dove poggiamo le due mani quando suoniamo, lo sappiamo tutti (evitiamo battutine goliardiche... :ghigno: )... invece i punti slaccati o macchiati sono distanti dalle zone dove si tengono 'abitualmente e necessariamente' le mani ;)
ti dico anch'io che queste anomalie non incidono sulle qualitÃ* dello strumento, che in molti definiscono di eccellente qualitÃ* (io non l'ho mai provato...)... questo però non significa dover accettare un possibile difetto di fabbrica cui poter rimediare
a mio parere la ditta costruttrice, un 'colosso' che possiede una grande fetta di mercato, non credo faccia tante storie nel riconoscere un difetto tanto evidente e rimediare con tanto di scuse
Se il venditore continua a fare lo 'gnorri' con i modi garbati e civili ci sarÃ* sicuramente qualche bravo utente del forum, avvocato, che ti darÃ* una mano a fare un paio di raccomandate
-
Re: selmeruccio.....
wow.......... :half: io il sax posso pure tenerlo però il negoziante non deve venire a raccontare balle che io con le mani sudate ho slaccato il sax :saputello
-
Re: selmeruccio.....
Te lo avrò detto mille volte Ale che non puoi mangiare i Cannoli Siciliani e Suonare allo stesso tempo :lol:
In ogni caso fai valere i tuoi diritti al negoziante, le sue sono solo scuse da venditore, quindi batti il chiodo (è una metafora, non farlo veramente :lol: ) e non uscire dal negozio senza il suo scalpo :lol:
-
Re: selmeruccio.....
eheh adesso come da te consigliato gli vado a piantare un chiodo in testa :lol: :lol:
-
Re: selmeruccio.....
Sìiii!!!! Finalmente hai lo spirito giusto!!!
Va' e inchiodalo!http://www.njara.it/images/MOLLIE103.gif
-
Re: selmeruccio.....
Ciao Ale. Non credo che sia una scusa sufficiente per il negoziante quella di asserire che sia stato il sudore delle tue mani a causare la perdita della laccatura: si tratta di slaccature lineari non riproducibili con lo strofinio (specie quella sul kiver e sul giunto) segno chiaro invece della imperfezione nella lavorazione del sax.
Io insisterei sulla sostituzione...
Io ti suggerirei di pulire normalmente (non eccessivamente) il sax ma soprattutto di esercitarsi con i guanti ( :\\: lo so che scatenerò un putiferio ma, da quando utilizzo i guanti trovo più facile pulire il sax e non mi si lacca più nulla... queste bestioline costano un cifra :cry: ) utilizzando un guanto anti-impronta (non vi impiccia e resta immutata la sensibilitÃ* delle dita).
Piuttosto: ti hanno fornito un paio di guanti con lo strumento?
Io proverei a cambiarlo prima che sia troppo tardi... la laccatura non è come un feltro o come un tampone, se non va bene te la devi tenere così com'è... :ehno: !
Max
-
Re: selmeruccio.....
ho dato delle foto al negoziante e adesso le manderÃ* dove è stato mandato il sax e poi mi faranno sapere..... comunque non mi hanno dato i guanti........... :mha...: