Visualizzazione Stampabile
-
Mi riferisco al fatto che a me risulta scomoda la posizione del Mi bemolle, mi risulta un po distante, me l'aspetto piu vicina e se non ci metto attenzione la cicco, nel senso che manco la chiave e il dito mignolo mi finisce nelle spazio tra il Re e il Mib.
-
Su un forum straniero ultimamente si susseguono delle discussioni in cui si mette molto in dubbio il fatto che i "Performance" NON siano prodotti in casa Rampone...
e per svariate ragioni, come ad esempio la fascia di prezzo, il fatto che non sia specificato "100% fatto a mano in Italia" come per le altre serie...
Ecco l'ultima, dove si mette in evidenza come il contralto Performance sia moooolto simile al Forestone GX... cosa ne pensate?
https://www.saxontheweb.net/threads/...1#post-4658301
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
STE SAX
?????????
-
Dunque.......dopo circa tre anni dall'acquisto di questo sax, ravvivo questa discussione perchè penso di poter dire la mia su questo strumento che ancora possiedo!
Ho l'impressione che Il Performance non sia stato apprezzato come in realtà si merita........percui, visto l'ottimo rapporto qualità prezzo, mi sembra doveroso far conoscere a coloro che sono alla ricerca di un buon sax tenore, che questo Rampone e Cazzani Performance è davvero un "Signor Sax".
Cominciamo dalla meccanica........precisa e regolata ad arte, come finora mi era mai capitato di vedere in nessun sax che mi è passato per le mani........anche nei migliori sax puo capitare che ci sia un minimo di gioco da qualche parte, beh qui niente........tutte le chiavi sono perfettamente serrate e non c'è il minimo movimento. Dopo tre anni di uso il sax è ancora perfetto come il giorno che ho aperto l'imballo di cartone! Io tra l'altro finora non l'ho nemmeno mai portato a lubrificare o controllare, tutto è ancora perfetto e non ho mai avuto un problema, percui meccanica precisa e stabile nel tempo!
Il suono è molto personale, dipende da ognuno di noi, comunque è un suono molto caldo e non metallico, come in alcuni sax moderni......persino le note alte, con un buon becco, escono che sembrano flautate, e l'intonazione è a livello dei migliori sassofoni. Direi che tra i tenori finora provati è quello che piu mi ha soddisfatto, anche se ogni tanto viene voglia di provare qualcosa di diverso, alla fine quando riprendo nelle mani questo, dico sempre ....waooo......perchè suona davvero bene, ha tanti armonici, e alle stesso tempo è abbastanza spontaneo e poco faticoso da far suonare!
Io personalmente credo che questo sax potrebbe costare il doppio, e li varrebbe tutti......ma speriamo che il buon Zolla non mi senta perchè sarebbe un peccato se accogliesse questa mia idea, infatti questo sax è veramente riuscito bene, e il fatto che costi 3000 euro è punto forte.........
Spero che questa personale mini recensione sia d'aiuto a chi cerca un buon sax ma non vuole rovinarsi!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robinik
Dunque.......dopo circa tre anni dall'acquisto di questo sax, ravvivo questa discussione perchè penso di poter dire la mia su questo strumento che ancora possiedo!
Ho l'impressione che Il Performance non sia stato apprezzato come in realtà si merita........percui, visto l'ottimo rapporto qualità prezzo, mi sembra doveroso far conoscere a coloro che sono alla ricerca di un buon sax tenore, che questo Rampone e Cazzani Performance è davvero un "Signor Sax".
Anche io l'ho acquistato nel 2021 e condivido tutto, ormai è diventato il mio sax principale e uso molto meno l'R1 Jazz (che ha comunque un suono più ricco)
-
Qualcuno che ha il contralto e può dirci la sua esperienza?
-
non li ho mai provati ma ho sentito Stefano Bedetti che è diventato un endorser R&C che ne parla molto bene e li preferisce agli R1 Jazz