Visualizzazione Stampabile
-
Si, conto di provarli entro il 23/12..
Il prezzo del 61 è buono.. ma ho letto di problemi di intonazione.
La rivendibilita' la considero perché, essendo neofita, tra qualche anno, potrei provare qualcosa che mi piace di più e vorrei non perderci molto..
Grazie per i consigli!
-
Boh, è buono il prezzo, ma anche qualcosa più del suo. Ricordo di averne trovato qualcuno a 1500. Mi dirai che non se ne trovano tanti, questo sì. E considera anche se dovrai metterci qualcosa sopra per revisione e altro.
-
Questo!
Anche nel caso fosse da farci sopra manutenzione non ordinaria (ritamponatura e dent work).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enosax
4) Yanagisawa elimona 880 a 1650 euro (non ancora sicuro..)
-
Keilwerth SX90.
Non avrei la minima esitazione.
Rivendibili lo sono tutti.
-
:laughing::laughing::laughing:
5 sax , 5 (multipli) di consigli diversi !
Io dei 5 che hai scelto , ne ho in casa 4 (il quinto, lo Yanagisawa ce l’ho curvo) e non saprei dirti quale consigliarti tra tutti.... provali e scegli tu , senti soprattutto l’emozione che ti da prendendolo in mano ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il_dario
:laughing::laughing::laughing:
5 sax , 5 (multipli) di consigli diversi !
Io dei 5 che hai scelto , ne ho in casa 4 (il quinto, lo Yanagisawa ce l’ho curvo) e non saprei dirti quale consigliarti tra tutti.... provali e scegli tu , senti soprattutto l’emozione che ti da prendendolo in mano ...
Sì sono d'accordo.
Il mio consiglio riguardava solo il suono.
-
Ciao a tutti,
visto l'impossibilità nel provare gli strumenti che vi avevo elencato e la mia voglia matta di iniziare a suonare il soprano.. Ho comprato un sax grassi pre professional che arriva al re# acuto a 280 euro. Dopo le prime note ero parecchio preoccupato.. le note basse battevano in modo preoccupante e non riuscivo a farci uscire quasi niente..
Dopo 10 gg di note lunghe e scale lentissime lo strumento ha iniziato a suonare e adesso mi escono perfettamente tutte le note. Adesso inizierò a lavorare cercando di migliorare il suono e l'intonazione.
Lo strumento è abbastanza intonato.. solo due note calano un pochino rispetto alle altre (F con portavoce e C#), registro basso e alto omogeneo tranne il G col portavoce che è un po' afono.
Per iniziare direi che sono soddisfatto.. Lo strumento mi sembra buono perché più lo suono e più sento piccoli miglioramenti ( quindi i limiti penso siano soprattutto miei..).
Grazie a tutti per i consigli..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enosax
Gli strumenti che ho trovato sono:
1) Keilwerth SX90 serie1 a 2100 euro (corpo unico) (appena ritamponato)
2) Yamaha YSS-61 a 1700 euro
3) Yamaha YSS-62 a 2500 euro
4) Yanagisawa elimona 880 a 1650 euro (non ancora sicuro..)
5) r1 jazz/saxello presi in considerazione ma non he ho trovati usati a 2500..!
Certo passare da questi a quello che hai scelto c’è un abisso!
Buon divertimento!!!
-
Sì....importante è divertirsi! poi il sax si tiene....si cambia...no limits !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeoJazz
Certo passare da questi a quello che hai scelto c’è un abisso!
Buon divertimento!!!
Hai ragione ma non me la sentivo di spendere di più senza provare...