Esperto in Lacche :saputello
Tranky, lo avevo spiegato un un altro Topic, la Selmer non è cosi' sprovveduta a far crepare i suoi acquirenti :lol:
Sarebbe Deleterio nei loro confronti :ghigno:
Quelle sono Lacche ad acqua......naturali
Visualizzazione Stampabile
Esperto in Lacche :saputello
Tranky, lo avevo spiegato un un altro Topic, la Selmer non è cosi' sprovveduta a far crepare i suoi acquirenti :lol:
Sarebbe Deleterio nei loro confronti :ghigno:
Quelle sono Lacche ad acqua......naturali
Cerca di non liberarti quando non posso io :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
dai, poi passate anche a Bergamo e facciamo un quartetto con me e Saxwilly... :lol:
Mica tutti col mio sax, spero ... si consuma :shock: !!Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Preferirei ci fossero due donne ad attenderci nel caso... :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
non ti accontenti mai... :mha...:
Siete OT : qui si venera Selmy, non si organizzano scambi di coppia :saputello
E infatti stavo proprio dicendo che, per far ammirare il tuo sax ad altri, sarebbe bello raggiungere Aktis e Saxwilly dalle parti di Bergamo, però per riconoscenza (e venerazione nei confronti di Selmy) potrebbero immolare due giovani fanciulle. :ghigno:
Eccomi qui...dopo due giorni di test massivo sul Selmer, le mie impressioni di utilizzo (un giorno, forse e magari, la recensione) :
1) meccanica : confermo le mie impressioni iniziali, è eccellente e sicuramente migliore di tanti altri tenori che ho tenuto in mano nel passato (per lo più Yamaha). Impressionante soprattutto la facilitÃ* con cui si eseguono i passaggi veloci sulle note gravi. Un punto in meno sul voto finale per la chiave P, che secondo me è troppo in basso rispetto al tasto del Si : è un pò scomodo suonare il Sib. Molto comodo il Fa frontale, le chiavi C1, C2 e C4 sono facilmente raggiungibili e rispondono prontamente alla minima sollecitazione, il C5 ed il TF sono talmente diverse che non si potrebbe confonderle neanche volendo (hanno anche una forma adeguata alla posizione del dito che le deve premere) ;
2) emissione : le note gravi vengono spontanee, senza nessuno sforzo sia nel piano che nel forte. Le note acute escono naturali (anche il fa frontale, che dovrebbe essere più "duro") e se Ctrl_alt_canc lo potesse avere in mano ne sarebbe entusiasta per la semplicitÃ* di emissione dei sovracuti (ma purtroppo non lo può avere in mano). C'è una fastidiosa tendenza a prendere l'armonico sbagliato suonando il Sol sopra il pentagramma, devo capire se c'è bisogno di regolare lo strumento oppure il suonatore ;
3) suono : è un Selmer, e questo dice tutto.
A margine aggiungo solo che la tracolla originale della Selmer è di una scomoditÃ* allucinante, zero imbottitura : dopo aver suonato, ho il collo dolorante. Però non la cambio : è inutilmente vintage e il logo della Selmer fa sempre bella impressione a priori. Inoltre, il gancio è di acciaio e sembre abbastanza difficile da rompere. Ho anche il panno originale, con il logo della Selmer stampato ovunque..è bucato, ma poco male (ha il logo :saputello !)
La custodia è veramente orrenda...non ci entra nulla e occupa lo spazio di tre custodie normali..oltre ad essere fuori moda.
Custodia orrenda, tracolla scomoda e panno bucato: che l' hai comprato a fare?
Ah , quanto mi manca Josax in questi frangenti!
:lol: :lol:
A volte me lo chiedo anche io...poi lo suono, e il dubbio passa :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Confermo che l'intonazione è qualcosa di assurdo : centrata una nota, le altre risultano tutte (TUTTE!) intonate, sia pure con qualche oscillazione (ma sempre con la luce verde :saputello ) dovuta (credo) a me più che allo strumento.
E' normalissimo se il segnale non si discosta molto dal verde. Se per assurdo provassi a intonare perfettamente tutte le note...ti accorgeresti di essere stonato suonando insieme agli altri.Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Però ora cerca di prendere una custodia seria...quando la apri sembra il sarcofago di Anubi!! :lol: :lol:
;)
Sai che quando suono il sassofono, i bambini si fermano a guardare (mica per come suono..ma perchè è bello lo strumento) MA se per caso mi vedono arrivare con quella custodia scappano impauriti :lol: ?Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Non ti dico l'effetto che ha sulla mia gatta...la vede, ci soffia contro e poi scappa...
Comunque oltre ad avere effetti deleteri sulla mia vita sociale, questa custodia perde anche il pelo (quando estraggo il sassofono, devo pulirlo dalla peluria della custodia)...la tengo al massimo fino a Settembre, quando per il mio compleanno me ne farò regalare una decente :saputello
E vai di Flight Case... :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
;)
ecco un altro sassofono rovinato dalle crudeli mani dell'uomo....questo però ha una custodia come si deve..
http://cgi.ebay.com/Selmer-Paris-Series ... dZViewItem
:lol: :lol: