Ragazzi cerchiamo di chiudere questo OT altrimenti credo che il topic verrÃ* irrimediabilmente chiuso.
;)
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi cerchiamo di chiudere questo OT altrimenti credo che il topic verrÃ* irrimediabilmente chiuso.
;)
Calma Gaeta' & Co. ;)
...anche se nutro notevoli perplessitÃ* riguardo questo fatto di Sonny Rollins. In quel contesto non ci andrei neanche io involontariamente fuori tempo, IO che non ho un pelo di Sonny. Ovviamente quelle note "gettate lì" sono state volute, è ovvio che non siano errore umano.
restiamo calmi ragazzi.. ;)
personalmente ho inteso la frase di gaetano come una battuta,perciò penso non vi sia motivo da parte sua di dover chiedere scusa....
Cerchiamo di riportare la calma :D-: :D-:
Alcuni grandissimi dello strumento hanno costruito la loro carriera sul suonare non proprio a tempo. Se ascoltate gli assoli di dexter gordon sono tutti fuori tempo nel senso che sono suonati leggermente indietro. Era il terrore delle ritmiche che lo accompagnavano le quali dovevano concentrarsi per non calare il tempo. Rollins eseguiva alcune frasi completamete fuori tempo (ascoltate l'album the bridge), per non parlare di ornette coleman. Erano troppo grandi per considerare il tempo come lo cnsideriamo noi comuni mortali... :BHO:
Per non parlare della difficoltÃ* di trascrivere questi soli :muro(((( :muro((((
Quindi prima di dire che uno come sonny rollins o dexter gordon va fuori tempo solo perchè tre/quattro note non sono suonate come le suoneremmo noi bisognerebbe aver ascoltato un pò di roba di questi mostri sacri...
...non volevo assolutamente offendere nessuno....
...ovviamente è tutto relativo...
poter mettere in discussione certi dogmi fa parte della democrazia..poi ,si potrebbe(potrebbe) pure errare
come nel caso del grande Sonny...
però non mi sembra corretto deridere degli utenti per un considerazione , forse sbagliata (forse sbagliata) sul grande Sonny...con questo ho concluso questa discussione...mi spiace
che Gaetano se la sia presa ...la mia era solo una battuta perribattere alla sua derisione.....
....rimane un GRANDE FORUM !!...CIAO A TUTTI RAGAZZI ...ANCHE A TE GAETANO( NON SONO ASSOLUTAMENTE IRONICO)
Concordo su tutto.Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Però, è proprio la tradizione orale che si è interrotta, purtroppo.
Purtroppo? Forse, è semplicemente così che doveva andare: la musica troverÃ* altre strade!
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
io non ho detto che rollins non va a tempo,ma che solo in quel pezzetto esce dal tempo (2.15)...quindi in quel pezzetto Rollins VA fuori tempo (come hai anche ammesso)... :yeah!) non è che ascoltandoli di più,questi mostri sacri,magicamente quel pezzettino mi pare a tempo,è una cosa oggettiva,che pure tu hai ammesso :smile:
Scusate se mi intrometto, ma non credo che possa avere una qualche importanza stabilire se Rollins in quel breve frangente di quel determinato brano sia andato fuori tempo oppure no.
Io non posso sostenere alcuna tesi, perché non ho mai ascoltato il brano in questione, ma sono sicuro che siamo tutti d'accordo sul fatto che Rollins è uno dei più grandi sassofonisti della storia.
D'altronde, se pure è vero che Rollins è andato fuori tempo, non dimentichiamoci che anche lui è un uomo e che persino Maradona ha sbagliato un rigore: forse per questo non è stato un grandissimo campione?
Di più: Rollins fa parte di una generazione di jazzisti, ormai in estinzione, per i quali l'espressivitÃ* contava molto più della perfezione esecutiva, per cui qualche nota poco intonata o un momento di sfasatura nel tempo, nell'economia di un assolo per il resto riuscito (nel suo caso, quasi sempre magistrale :D ), cosa volete che sia?
Se proprio non riuscite a trarre una conclusione comune, andate a vedervi il suo concerto a Perugia e, se ci riuscite, chiedetelo a lui se è andato fuori tempo: sono sicuro che vi risponderebbe con cordialitÃ*.
Scusatemi ancora e proseguite pure senza di me.
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
:lol: e cheddiavolo! manco lo avessi condannato! io avevo solo fatto quell'intervento per dire che è normalissimo sbagliare,ed è importante andare a tempo (oltre che difficile) ed ho portato l'esempio...non ho in nessun modo tirato merda addosso a Rollins...
Non è una cosa proprio semplice, ma c'è una differenza sostanziale tra lo "stare appoggiati" al tempo, e andare fuori.
Lo "stile" di ogni musicista, oltre che essere dato dal suono, dall'espressivitÃ*, pronuncia ecc..E' dato anche dal "timing", il modo di stare sul tempo.. Inizialmente pensavo che suonare bene era un bel suono, le belle frasi ecc..
Invece, soprattutto il modo di portare il tempo, per un solista fÃ* una differenza incredibile...E' difficile magari da capacitarsene, ma effettivamente quando sentiamo un saxofonista che ci dÃ* quel senso di "relax" e di "stare in poltrona" a volte non è dato dal suono soffioso, il vibrato ecc.. Il più delle volte anch'io mi sono accorto che è il modo in cui si tirava ikl tempo.
Io non voglio colpevolizzare, anzi credo che sia assolutmente normale trovare "strana" la cosa, soprattutto se come nel video è fatta con una certa enfasi.
Anch'io il primo disco che comprai di Jackie McLean pensai subito "questo qui è stonato di un quarto di tono"....
'Sti cazzi..... Magari sapessi avere la sua poesia... e Magari saper stare sul tempo come Dexter o come Rollins.... :ghigno:
Un abbraccio
ormai sei del forum :yeah!) hai messo anche lo strumento in firmaCitazione:
Originariamente Scritto da MattiaCigalini
oppure vi darÃ* una craniata che vi lascerÃ* mezzi morti e mezzi vivi...altro che fuori tempo...Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
:lol: sto pisciando dal ridere :lol: :lol:
:lol:
Kind of blue è senza dubbio una pietra miliare senza la quale non si va da nessuna parte..., ma...
Io mi permetto di segnalare anche tenor madness tra le basi del jazz!
Un disco in cui si possono ascoltare insieme Sonny Rollins e John Coltrane non deve mancare nella collezione di ogni sassofonista.
Buon ascolto