Re: Problema fraseggio blues, come fare?
Re: Problema fraseggio blues, come fare?
* * AL FINE DI EVITARE FRAINTENDIMENTI E CASINI VARI TUTTI I RIFERIMENTI SONO “CONCERT” * *
Come promesso ho registrato un esempio di uso delle scale blues. Sax e becco sono eccezionali, tutto il resto – compreso il suonatore – e’ quello che e’ doh! . Ho registrato alla “buona la prima”, senza alcun effetto e senza spingere troppo: mi e’ venuta un’ernia inguinale e finche’ non mi opero devo fare attenzione.
La base per i primi tre take e’ sempre la stessa: un blues in Bb.
Nel primo take improvviso in G Blues – solo note di questa scala e niente altro.
[soundcloud:bs24yx5p]https://soundcloud.com/marco-bordin/g-blues[/soundcloud:bs24yx5p]
Nel secondo take improvviso in Bb blues – anche qui solo note della scala ma credo che ad un certo punto mi sia scappato un Do, se non ricordo male.
[soundcloud:bs24yx5p]https://soundcloud.com/marco-bordin/bb-blues[/soundcloud:bs24yx5p]
Nel terzo take improvviso liberamente, senza restrizioni. L’improvvisazione dell’ultimo giro e’ riuscita particolarmente bene, volendo ci si potrebbe anche fare un tema :ghigno:
[soundcloud:bs24yx5p]https://soundcloud.com/marco-bordin/free-improvisation-on-bb-blues[/soundcloud:bs24yx5p]
Ho pensato, per completezza, di postare anche un sample di blues minore: la base qui e’ ovviamente diversa ed e’ appunto un blues in Bb minore. Per l’improvvisazione ho usato le scale di Bb blues e Bb minore armonica
[soundcloud:bs24yx5p]https://soundcloud.com/marco-bordin/minor[/soundcloud:bs24yx5p]
Re: Problema fraseggio blues, come fare?
grazie re minore adesso ho capito!!!quando improvvisi liberamente cambi scala al cambiare degli accordi sulla struttura come avevi detto in precedenza?
P.s .complimenti!!!
Re: Problema fraseggio blues, come fare?
Re: Problema fraseggio blues, come fare?
ed un po riassume i consigli che sono stati dati.
prima suona l'accordo 4 note sulla singola battuta .
poi anche 8 note per battuta (ma bisogna conoscere gli accordi corrispondenti )
quindi linea di basso ( per suonarla con coerenza è necessario conoscere le note di passaggio ).
poi il gioco si fa serio........
Re: Problema fraseggio blues, come fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da sirvano
grazie re minore adesso ho capito!!!quando improvvisi liberamente cambi scala al cambiare degli accordi sulla struttura come avevi detto in precedenza?
Si', infatti. Per i complimenti ti ringrazio del buon cuore :lol: ma lasciamo perdere, sono solo a meta' del guado: finora ho imparato "la grammatica" (e dalle registrazioni si sente), il prossimo passo - su cui ho cominciato a lavorar da poco - e' imparare a dire qualcosa che abbia un senso compiuto. Ma e' difficile, prevedo sei mesi almeno di pane e cicoria.
Sto invece sperimentando un'altra cosa: l'uso delle scale blues su brani jazz. Devo dire che... :D-: e' un'idea meno matta di quello che sembra. Almeno sui brani che ho provato finora.