Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
riprendo questo post per dirvi che questo Selmer è ora a casa mia.
No tranquilli: il nonno sta ancora molto bene, ma essendo ormai in una casa di riposo ha dovuto abbandonare a me lo strumento e glielo riporterò ogni volta che andrò a trovarlo.
Dopo una "ferma" di 14 mesi il Sax ha ormai bisogno di manutenzione seria. pensate solo che il bocchino non si rimuove il bocchino (si sarà allargato il sughero???) Mah...
E per il resto ci sparo pochissime note e i tamponi sono conciatini.
Quindi vi chiedo...manutenzione seria e magari "ufficiale" Selmer? Che potete consigliarmi?
Grazie!
-
“Ufficiale Selmer” mandalo alla Selmer , ma sono cose che anche chi ti sta facendo il Bergè può fare . :wink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il_dario
“Ufficiale Selmer” mandalo alla Selmer , ma sono cose che anche chi ti sta facendo il Bergè può fare . :wink:
Questo non lo metto in dubbio. Anzi! ;-)
Ma "la famiglia" (perché non sono solo, nonostante sia l'unico suonatore) mi ha imposto ricerche accurate considerando il "pezzo storico" che abbiamo in mano...
Volevamo solo capire se ci sono riparatori convenzionati tutto qui
-
Credo che Francesco Berini di Udine sia un riparatore accreditato, non so se ce ne sono altri “ufficiali” .
Scrivi alla Selmer :wink:
-
Grazie,
sei sempre il migliore.
Ci vediamo fine mese per il Bergé ;-)
E non escludo nulla sul selmer!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fi_te
Quindi vi chiedo...manutenzione seria e magari "ufficiale" Selmer? Che potete consigliarmi?
Grazie!
Beh, dato che sei in Lombardia, cioè in Brianza, ce ne sono diversi che te lo possono fare; io so di Somaini a Parè, poi Butti, là vicino a S.Fermo Della Battaglia (sempre nel Comasco) e se vuoi andar un pò più...lontano, i laboratori interni a Daminelli o Cavalli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fi_te
Ci vediamo fine mese per il Bergé ;-)
Hai fatto un post anche su questo tenore? Se sì dove l' hai messo? Ora non l' ho trovato.
Fine OT.