Re: info microfono registrazione
Visto che nessuno si sbilancia ...
Dal mio punto di vista mi orienterei sul condensatore se registri solo in studio (casa) e per quel che mi riguarda mi trovo bene col modello che uso, l'altro non avendolo mai provato non posso giudicare, quindi non me la sento di consigliartelo così al buio!
Più o meno sullo stesso livello dell' SM10-B c'è il Behringer B2, anch'esso trasparente e neutro, ma qui lo pagheresti qualcosa in più per via del nome, ad ogni modo su quella cifra quei microfoni si assomigliano quasi tutti.
Re: info microfono registrazione
Gentilissimo come sempre. Takstar é una marca nota e sceglierò uno di quelli lincati dato che sono simili. Spero di ottenere il suono che ho descritto con ciò.
Re: info microfono registrazione
Il suono alla fine sei te che lo fai e il microfono aiuta a dare una certa impronta, ma questo vale sopratutto per i professionisti perché legati a una determinata timbrica.
Nel nostro caso, sopratutto nelle reg. in studio, meglio avere un mic il più neutro possibile per poter agire successivamente e a più piacimento, cosa che risulterebbe più complesso con un mic "colorato" ;)
Re: info microfono registrazione
I mic che ho lincato sono neutri? Quelli della takstar
Re: info microfono registrazione
L' SM-10B sì e a quel prezzo è un microfono decente seppur poco conosciuto.
Re: info microfono registrazione
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
L' SM-10B sì e a quel prezzo è un microfono decente seppur poco conosciuto.
Il venditore del sm10 non risponde purtroppo e devo prenderlo ora il mic.
Quelli takstar ci vuole anche l'alimentatore?
ho trovato questo pc k300 con alimentatore ecc a 102 euro spedizione 3-7 giorni:
http://www.aliexpress.com/item/Hot-Taks ... 67484.html
come ti sembra vedendo le info tecniche migliore o peggiore di quelli lincati? vedendo sempre il prezzo.
il takstar sm8B s costa 50 euro diciamo http://www.aliexpress.com/item/TAKSTAR- ... 14006.html
vedendo questo video ha un bel suono anche se usa stranamente un preamplificatore e non una scheda audio D: http://www.youtube.com/watch?v=cZfPG9jq_44
Re: info microfono registrazione
Sulla carta (parlando del 7B perchè gli altri sono inferiori) è molto simile al 10B, c'è uno scarto di 10hz nella risposta in frequeza sulle basse dove lavorando in studio qualche piccola differenza la si può notare (sensibilmente più metallico, ma leggermente più presente), in generale sembrerebbe onesto, tuttavia mi piacerebbe sentire una registrazione di un sax piuttosto che vocale.
Re: info microfono registrazione
purtroppo del 8b non ce ne ho trovati su youtube.
Ma l'alimentatore ci vuole lo stesso D: ?
dimmi che fare so bloccato xD
Re: info microfono registrazione
Se prendi una scheda audio con il preamplificatore microfonico sei già a posto, con la Konnekt Desktop 6 che ti accennavo saresti a posto con tutto, quindi devi solo capire quanto vuoi/puoi spendere in totale.
Re: info microfono registrazione
beh io solo microfono volevo spendere poco 50-60 euro dato che mi devo comprare anche un bocchino . Oppure meno lo pago meglio è non è che sono un professionista con quei microfononi da 500 euro per dirti, ma voglio arrivare a un certo suono.
Per la scheda audio la prendo in seguito la konnekt 6; mentre il pre-amplificatore serve per forza?