Visualizzazione Stampabile
-
Re: la peggior figura
Ho ancora le lacrime agli occhi dal ridere... il cellu nella campana. :lol:
A me è capitato di fare un paio di pezzi con 2 stick di grasso nella campana. Ad un certo punto sento che qualcosa traballa e mi accorgo degli "ospiti". Li ho lasciati dentro... non mi sembrava carino (in prima fila) estrarre, seppur con disinvoltura, i due stick. :fischio:
Purtroppo nelle varie borse, case e consimili la roba va a spasso e spesso si infila dove non dovrebbe!
Grazie leovictory per questo straordinario momento di ilaritÃ*. ;)
Andrea
-
Re: la peggior figura
mi ricordo che quando suonavo da poco,conoscevo un brano a memoria che il gruppo di turno aveva nel repertorio.questi conoscendomi mi invitano a farlo sul palco con loro,solo che attaccano in do anzichè re maggiore.lascio a voi immaginare le conseguenze visto che allora e forse neanche oggi ,non ero capace di trasporre un brano al volo.se avessi potuto andarmene via passando sottoterra come le talpe l'avrei fatto..... :oops:
sarÃ* mica che l'hanno fatto di proposito ? se lo scopro li uccido ,anche se sono passati vent'anni...non l'ho ancora digerita la figuraccia...
-
Re: la peggior figura
questa figuraccia non è capitata proprio a me, ma ad un mio collega sassofonista. io suonavo il soprano e lui suonava il sax basso nella sax ensamble. Il maestro molto furbamente gli consiglia di mettere una pallina da tennis nella campana, secondo la teoria che faciliti le note basse.
Stavamo suonando a teatro ed era pieno. La disposizione dei sassofonisti era tale che lui si trovava al centro del palcoscenico in modo da essere udito chiaramente da tutti. La prima mezz'ora di concerto nessun problema. Ad un certo punto, sicuramente perché si era dimenticato della pallina da tennis, il sassofonista gira il sax per far scendere la saliva dalla campana e chi ti spunta?!??!
la pallina da tennis comincia a rotolare sul palco e raggiunge i piedi del maestro, il tutto nel silenzio totale prima dell'attacco del brano. Il maestro ha attaccato come se niente fosse, ma ormai la frittata era fatta. Abbiamo suonato tutto il pezzo trattenendo le lacrime dalle risate.....
certe scene andrebbero documentate e lasciate ai posteri aahhhahahah
-
Re: la peggior figura
certo che questo post sembra il "confessionale" :lol: però non avrete mai visto un violinista che dalla foga infila l'archetto in mezzo alle corde del violino! violino amplificato eh !il chitarrista non riusciva piu a suonare dalle risate.poi il violinista viene da me e mi fa : oh ! mi sono impiantato !al che pure io non riuscivo piu a suonare...non immaginate cosa fosse uscito dall'impianto ,perchè il collega non si curò minimamente di spegnere il microfono,ma bensi procedette all'estrazione dell'archetto dal vivo :\\:
è proprio vero andrebbero documentate e lasciate ai posteri queste scene...
-
Re: la peggior figura
-
Re: la peggior figura
La peggior figura è stata iniziare il concerto per la notte bianca con assolo dei sax tenori
e il maestro che mentre dirige si gira verso di me e dice "CHE M..... FAI?!?!?!" :muro((((
-
Re: la peggior figura
:lol: :lol:
anche se era giusto l'attacco... :mha...:
-
Re: la peggior figura
io non mi ricordo se l'attacco era giusto,
ma tanto erano le 4 del mattino e se ne accorto solo il maestro.
personalmente il corpo suonava ma il cervello dormiva... :sonno:
-
Re: la peggior figura
-
Re: la peggior figura
peggior figura ma io lo chiamo "attimo di smarrimento musicale"....pasqua di quest anno 2011....processione della fanfara ( la mia)....ci accingiamo a partire x la sfilata...ok...fin qua tt apposto....mi ritrovo davanti al microfno come sax solista.....mi dimentico cosa stessi suonando....e cambio repertorio....e mi accingevo a suonare da solo perche la fanfara non si trovava con le entrate dei restanti sax trombe e tromboni.....30 secondi..di smarrimento totale....data dall emozione.....e toh da capo riprendiamo tutti assieme appassionatamente....però....oltre il danno ache il primo premio della sfilata tie!!:D
-
Re: la peggior figura
ahahahahah!
Non so come mi sono imbattuta in questo post ma mi ha fatto tanto ridere, perciò lo riesumo.
Io non ho mai suonato in banda ma nel mio piccolo ho fatto diverse figuracce.
Quella che mi viene in mente per prima è stata quando sono ripartita da sola nel silenzio più assoluto per un altro giro del pezzo, non avendo notato che la persona che dirigeva in quel momento aveva indicato di finire. Sembrava che fossi impazzita e avessi deciso di partire per un assolo, così di mia iniziativa. Tutto questo nel silenzio sepolcrale di una chiesa, ad una specie di funzione commemorativa a cui erano presenti moltissime persone di più parti di Italia. é stato piuttosto imbarazzante..anche se vedo che sono in ottima compagnia!
Adoro queste figure di m.....e queste gag spontanee che nascono quando si suona in pubblico, tra l'altro le trovo molto educative, io mi sono sempre vergognata moltissimo di suonare in pubblico ma proprio facendo figuracce ho capito che nn muore nessuno!
(anche se alcuni "simpaticoni" mi hanno preso in giro per almeno un mese!)
-
Re: la peggior figura
1987 Roma, auditorium di S.Cecilia in via della conciliazione, praticamente il tempio della musica classica a Roma prima della costruzione del nuovo auditorium modernissimo in zona Flaminio. Prove (per fortuna senza pubblico) per la prima de "un re in ascolto" di Luciano Berio, con lo stesso Luciano Berio direttore d'orchestra dell'Accademia di S.Cecilia.
Io ho la parte del secondo tenore ed ho a fianco il mio maestro Claudio Taddei con il piccolo in mi bemolle, a guidarmi in quello che praticamente era il mio esordio tra i grandi.
Beh, a un certo punto (si parla di musica contemporanea e quindi parzialmente giustificato da armonie e tempi particolarmente ostici) nel tacet in partitura sbaglio a contare le battute e parto un quarto prima nel silenzio generale. Luciano Berio guarda inviperito dalla mia parte senza parlare ma lo sguardo e' terrificante, io voglio morire, sto per parlare scusandomi ma il mio maestro mi precede e dice: colpa mia ho sbagliato a fare un cenno al ragazzo (avevo 24 anni). Da vecchia volpe dell'orchestra quale era il mio maestro si sono fatti una risata e lo stesso Berio ha accennato un sorriso nei miei confronti. Dopo la rappresentazione ufficiale del sabato sera, andata ottimamente, Berio nel complimentarsi con l'orchestra mi guarda e fa i complimenti anche a me. Non dimentichero' mai quel momento
-
Re: la peggior figura
bè direi che è finita molto bene! (di sicuro meglio che a me che sono diventata la barzelletta di tutto il gruppo per un bel po')
-
Re: la peggior figura
concerto di capodanno 2010 in chiesa....silenzio prima dell'attacco di un pezzo che non ricordo..il maestro alza le braccia, tutti attenti perchè è questione di centesimi di secondo, pubblico praticamente senza respiro......PATAPUMCLASHSBANGTLINTLIN....al piattista era scivolato un piatto proprio dietro l'altare e davanti al tabernacolo. il suddetto piatto non si è limitato a cadere ma si fece pure un paio di scalini....ovviamente lui mortificato (il piattista), noi tutti con le lacrime!!!
-
Re: la peggior figura
ahahahah :) queste così "caciarone" sono le migliori!