Visualizzazione Stampabile
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
scusate ma... giÃ* un sax in libreria è una cosa un po' oscena... voglio dire, chi mai potrebbe fidarsi? E poi lo sappiamo, come fa un sax a costare solo 200 euro? vuol dire che l'hanno fatto di cartapesta placcata oro...
Beneeeee... :muro(((( io ho comprato da qualche mese un sax contralto comet...cmq non potevo comprare altro il mio portafoglio non me lo permetteva....
Ma fa proprio così schifo anche per chi incomincia????
-
Re: Sassofono Comet
Da dove hai preso il sax? dalla Feltrinelli? o da un negozio di strumenti musicali?
-
Re: Sassofono Comet
[quote=blue sax]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Aktis_Sax":2zgx2nkx
scusate ma... giÃ* un sax in libreria è una cosa un po' oscena... voglio dire, chi mai potrebbe fidarsi? E poi lo sappiamo, come fa un sax a costare solo 200 euro? vuol dire che l'hanno fatto di cartapesta placcata oro...
Beneeeee... :muro(((( io ho comprato da qualche mese un sax contralto comet...cmq non potevo comprare altro il mio portafoglio non me lo permetteva....
Ma fa proprio così schifo anche per chi incomincia????[/quote:2zgx2nkx]
SECONDO ME chi comincia con un sax simile si trova con dei problemi aggiuntivi rispetto a quello comuni a tutti i principianti.Mi riferisco alla meccanica che non risponde bene, alla tamponatura che non permette facilitÃ* di emissione, alla lega che produce un suono meno ricco di armonici, al bocchino che non ti aiuta di sicuro,...
Inoltre, il costo per la manutenzione STRAORDINARIA, sommato a quello della manutenzione ordinaria, azzera in breve tempo l'eventuale risparmio...per dirtela tutta, lo strumento ti andrÃ* bene per un anno..poi inizieranno i problemi...tutto questo è un grosso SECONDO ME, ma in generale considera che uno strumento musicale vale esattamente quanto lo paghi...risparmiare sullo strumento vuol solo dire spendere di più sulla manutenzione, e dopo qualche tempo il suono ti verrÃ* comunque a noia perchè privo di personalitÃ*, di fascino, di calore.
-
Re: Sassofono Comet
L'ho preso in un negozio di strumenti musicali....Insomma ho sbagliato....non sapevo neanche se prendere contralto o tenore...figurati se ero in grado di capire se ne valeva la pena.... :oops: purtroppo sono stato fregato dalla mia ignoranza:D
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da blue sax
L'ho preso in un negozio di strumenti musicali....Insomma ho sbagliato....non sapevo neanche se prendere contralto o tenore...figurati se ero in grado di capire se ne valeva la pena.... :oops: purtroppo sono stato fregato dalla mia ignoranza:D
non te la manare +, se il sax è intonato e resta sufficentemente integro ci puoi studiare ;)
poi lo tra 1anno o +, lo vendi x qualche spicciolo e ti prendi un sax serio ;)
-
Re: Sassofono Comet
Non farti problemi e suona con lo strumento che hai! Come vedi in firma ho anche io un Comet, un tenore, e ho provato anche baritono e soprano. Ovviamente non sono strumenti eccezionali, ma sono convinto che si difendano bene.
Non farti paranoie, e suona :yeah!) :yeah!) :D