Re: Stufo delle vandoren!
Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Mi piace un suono bello pulito però immediato e senza dver stringere tanto,insomma un'ancia che vibri subito
Ma un suono bello caldo e cicciotto?o una con bei bassi e bei alti?o una con medio-alti?
Di pulite da quelle che ho provato fin'ora c'è la Java che ha bei bassi e bei alti ed è immediata,la hemke che è bella calda,cicciotta e molto pulita o una la voz che pero' è più mediosa ma pulita..
Comunque se un'ancia la devi stringere tanto e non ti vibra subito è perchè è troppo dura per te..
Il mio consiglio è:o insisti finchè la padroneggi o scali mezza misura..
Re: Stufo delle vandoren!
Bel dilemma :BHO: Direi un'ancia con alti non striduli ma pieni e medio e bassi corposi e cmq l'importante è che è immediata anche con numeri duri
Re: Stufo delle vandoren!
Re: Stufo delle vandoren!
Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Bel dilemma :BHO: Direi un'ancia con alti non striduli ma pieni e medio e bassi corposi e cmq l'importante è che è immediata anche con numeri duri
Un'ancia che suoni immediatamente anche avendo una durezza un pò alta? Ti ricordo che ti avevamo dato l'indirizzo, anzi il link, dell'articolo di DocSax sul suo sito, dove spiegava come (e dove) ritoccare, con coltellino, carta vetrata o lametta da barba, le ance troppo faticose o che quasi non suonano... :zizizi)) :-leggi-:
Re: Stufo delle vandoren!
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Bel dilemma :BHO: Direi un'ancia con alti non striduli ma pieni e medio e bassi corposi e cmq l'importante è che è immediata anche con numeri duri
Un'ancia che suoni immediatamente anche avendo una durezza un pò alta? Ti ricordo che ti avevamo dato l'indirizzo, anzi il link, dell'articolo di DocSax sul suo sito, dove spiegava
come (e dove) ritoccare, con coltellino, carta vetrata o lametta da barba, le ance troppo faticose o che quasi non suonano... :zizizi)) :-leggi-:
Oppure, fatti dare da altri tenoristi delle ance sintetiche da provare, di varie marche, tipi e durezze; basta lavarle in qualche modo (forse può andare bene il Sole Piatti, o lo Svelto; evita casomai quei detergenti che contengono quei "microgranuli" che potrebbero rigare, deteriorare le ance "plastiche"); per i tipi, chiedi a qualcun'altro qui sul Forum, dato che quelle sintetiche io non le prendo affatto in considerazione...
Re: Stufo delle vandoren!
Le sintetiche sono tutte immediate, come le vuoi tu ma anche lì per "suono" e "durezza"...devi fare un pò di tentativi.
Re: Stufo delle vandoren!
Non c'è qualcuno che ne ha qualcuna che non usa piu?
Re: Stufo delle vandoren!
Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Non c'è qualcuno che ne ha qualcuna che non usa piu?
Dovresti dare un'occhiata anche sul nostro Mercatino, sezione "Ance e legature"; o prova a chiedere ai forummisti "maniaci" delle ance sintetiche, se ne hanno qualcuna, appunto, che non usano più o che ne hanno "in eccesso"...ma da qualche parte, su qualche sito, ci dovrebbe essere qualche tabella con le corrispondenze delle durezze tra ance di canna ed ance sintetiche; forse altri del Forum le avranno già trovate da qualche parte e magari ne posteranno i link; oppure manda un'E-mail ad Alessio Beatrice (saxshop) chiedigli che modelli ha disponibili, così le compri da lui, visto che saprà senz'altro consigliarti qualche modello adatto (come durezza e resa sonora) al becco Vandoren che hai adesso
Re: Stufo delle vandoren!
Visto che si parla di sintetico. .perché non fare un test anche con le antecedenti plasticover. .sicuramente costa meno..
Re: Stufo delle vandoren!
Trova un negozio che vende ance sfuse.
Compra un stock di ance sfuse.
Prova. Sperimenta. Impara.
Re: Stufo delle vandoren!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Trova un negozio che vende ance sfuse.
Compra un stock di ance sfuse.
Prova. Sperimenta. Impara.
Più che logico. :half: Grande Tza.
Sempre per Tenor 86: non dire che siamo "cattivi"; ma, più semplicemente, cerchiamo di spronarti ad impegnarti, a studiare bene, ed a cercare ciò che ti serve nei posti giusti...se ti guardi in giro, i negozi dove vendono ance sfuse, sia di canna che sintetiche, li troverai senz'altro... :zizizi))
Re: Stufo delle vandoren!
Re: Stufo delle vandoren!
salve..Ho attualmente 4 ance Vandoren e mi sembrano tutte tagliate male nel senso che un lato della lavorazione è più lungo e uno più corto e altre addirittura non hanno la forma a U ma sono dritte orizzontalmante..come posso ritoccarle?magari accorciando il lato dove la lavorazione è più lunga magari con carta vetrata o coltellino?che problemi danno le ance con taglio difforme?
Re: Stufo delle vandoren!
Forse sei un po OT... Ci sono altri post sulla lavorazione delle ance in generale (non solo Vandoren).. Comunque per darti un piccolo aiutino ti dico che le ance che nn hanno la forma di U , ma il taglio dritto, se stai parlando della spalla (la parte spessa) sono le ance tipo "filed" sono tagliate proprio così e non ha senso cercare di riportarle alla forma ad U
:saxxxx)))
Dai una occhiata qui
http://www.ilsaxofono.it/portale/articoliance.html
Re: Stufo delle vandoren!
In pratica sa evessi una foto riuscirei a spiegarmi meglio..anche le vandoren blu che ho io che sono filed hanno in pratica una parte della lavorazione più lunga dell'altra cioè le parti esterne dell'ancia, e c'è un'ancia che non ha la parte a U ma la lavorazione scende ancora più giù