Re: Chi è il "Musicista"?
Essere chiamati ..... ISTI è maledettamente complicato diventarlo/esserlo, specialmente nelle professioni artistiche ...... mettiamola così ..... il saper fare, la competenza e la capacità, rappresentano valori universalmente riconosciuti per acquisire lo status di professionISTA, musicISTA etc. .
Riportato il concetto in un'ambito di Logica matematica, se questa affermazione è vera, la sua negazione (il non essere competente, capace etc.) è falsa.
Detto questo, ognuno è libero di poter dire, ritengo di essere un sassofonista ...... doh! , peggio per lui ....... :ghigno:
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da ReedBreacker
Quando parlavo di logica mi riferivo alla Logica Matematica:
Se un affermazione è vera allora la sua negazione deve essere falsa.
Contesto due volte: la prima in quanto non ha senso parlare di logica se si discute di definizioni. Le parole sono etichette che vengono usate per definire aspetti particolari estratti da una realta' che di per se' rimane unica ed inconoscibile. Una parola non e' nient'altro che un tag, e non c'e' alcuna logica nell'assegnazione della stessa ad un concetto piuttosto che ad un altro: e' solo una questione di comodita'. La logica entra in gioco quando, a fronte di un insieme di definizioni, se ne vogliono tirar fuori altre che siano coerenti (secondo un qualche criterio arbitrariamente stabilito) con quelle preesistenti.
La seconda contestazione e' sul fatto che se una affermazione e' vera allora la sua negazione deve essere falsa. In realta' non e' cosi': lo ha dimostrato godel con il suo famoso teorema.
Per mettere una parola finale a questo 3D ho consultato la famosa enciclopedia threeddogs (c), la quale recita:
Musician: musician is who the musician does.
E' cosi' semplice!
Re: Chi è il "Musicista"?
Qindi è un musicista anche chi cambia lampadine! :ghigno:
Anche se non è "elettricista".
Mo, io sono ignorante, e non mi vengono esempi, però, credo di non sbagliarmi se dico, tornando al discorso del "se non sono elettricista, non conta se so cambiare una lampadina", che c'è stato più di un personaggio che non ha acquisito titoli, o certificato competenze, o frequentato conservatori, che può sicuramente essere definito più "musicista" di noi.
Poi, adesso proprio non so perchè, ma nella mia mente un po' malata, parlare di logica su questo topic mi fa pensare allla frase del film "la fabbrica di cioccolato" :
"I dolci non devono avere senso, per questo sono buoni".
p.s. tra l'altro, ricordo male o alcuni grandi jazzisti non erano molto bravi a leggere partiture? Allora? Erano elettricisti o no?
Re: Chi è il "Musicista"?
il musiGista vero è quello che sa fa ì bìbòppé.
Re: Chi è il "Musicista"?
Parafafrasando il D- e citando un personaggio a me caro, non sono d'accordo con la proposizione "musician is who the music does" ma certamente è vero che "stupid is who the stupid does" e mando una caro saluto al Tenente Daaaaan.
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
il musiGista vero è quello che sa fa ì bìbòppé.
:lol: L'ho sempre saputo te tu se' bischero... :lol:
Re: Chi è il "Musicista"?
credo che la differenza stia tra Musicista e Artista, il primo potrebbe essere colui che suona con una competenza tale da permettergli di suonare da solo e con altri in modo credibile, al di là del fatto che sia professionista o no, l'artista è invece quello che va oltre, ma quest'oltre non lo so definire a parole...
Un esempio terra terra? un musicista perfetto nell'esecuzione che viene fuori dalla berkley o dal conservatorio e un artista come Roland Kirk
Ovviamente, molte volte, i due ISTA sono coincidenti
Re: Chi è il "Musicista"?
Fate come volete ...... :mha!(
Mutuando un pensiero taoista mi viene da dire: Chi sa fa. Chi non sa, pensa di saper fare ......
Re: Chi è il "Musicista"?
'a Gene, ma che te dovemo da' raggione a abbasta?
Tra l' altro, in relazione al Tao che hai scomodato, non capisco il legame tra ciò che ciascuno di noi ritiene siano le caratteristiche di un Musicista e ciò che ciascuno di noi sa (fare).
In altre parole, non mi pare che ciò che ciascuno di noi sa (fare) sia determinante per dare il proprio parere in merito alle caratteristiche del Musicista.
Se invece il legame, che appunto non vedo, esistesse, perchè nun ce fai sentì un samplettino de quello che sai (fa') te così da poter riflettere su quello che non capiamo. :smile:
Re: Chi è il "Musicista"?
possiamo dire che il Musicista è una persona che ha il talento (non quello della Fiat!)
il mio Postino (chitarrista) afferma che tutti quelli che suonano uno strumento sono Artisti, al che gli domando se anche l'arbitro è un Artista....mi risponde: no quello quello è solo cor....
Re: Chi è il "Musicista"?
Questo 3d e' sempre piu' affascinante!!! Il mondo gira e gira e ancora gira e noi qui a discutere di cosa voglia dire la parola "musicista"!!! Mi sono letto tutti i post e devo dire che gli unici con cui mi trovo d'accordo, sebbene solo parzialmente, sono quelli di re minore e di lisa bee.
Per quanto riguarda i postini io dico che un postino e' uno che posta, e qui lo siamo un po' tutti. Phate piu' degli altri: complimenti per i 5k! :yeah!)
Re: Chi è il "Musicista"?
Ho pensato tutta notte a questo 3rd :fischio: secondo me :
- L'Artista e la persona che riesce ad usare uno strumento per esprimere se stesso e le proprie emozioni, per se stesso o per gli altri !
- Il musicista colui che riesce ad eseguire una musica scritta da altri trasferendo quanto più possibile le emozioni del compositore.
- Il musicante o suonatore di strumento quello che si diverte e fa quello che può con lo strumento che ha studiato ( come me per esempio )
Ciao Frank.
Re: Chi è il "Musicista"?
A me viene a mente.... Pirandello....."le parole sono come dei sacchi vuoti....ognuno li riempie come vuole"
Musicista.... musicante... musichiere.... potrei avere un bicchiere? :ehno:
Re: Chi è il "Musicista"?
Re: Chi è il "Musicista"?
Stai troppo avanti... :lol: