magari! il tempo è poco! Fra lavoro e tutto il resto... però almeno un oretta al giorno per suonare si trova ;)
gam gam
Visualizzazione Stampabile
magari! il tempo è poco! Fra lavoro e tutto il resto... però almeno un oretta al giorno per suonare si trova ;)
gam gam
Alla fine, si può sapere come diavolo suona un JodyJazz DV NY? Ha sufficiente proiezione su tutta l'estensione, nonostante il suono scuro, almeno rispetto ad un Otto Link NY? Se è così, per me sarebbe l'ideale, ma non vorrei spendere un bel po' di quattrini senza concludere nulla! AIUTO!!!
Per me si. Forse il DV NY non sarÃ* un bocchino molto spinto ma il suo dovere lo fa e alla grande. Devi provarlo per rendertene conto...
;)
Una domanda modern, visto che hai un hr 6: secondo te ha più volume di un meyer 6 ebanite?
Come volume siamo lì (meglio il JJ comunque), ma la cosa più importante è che il Jody Jazz HR* 6 oltre ad avere un'ottimo volume, si controlla molto facilmente.
Mi viene in mente un noto spot di pneumatici "la potenza è nulla senza controllo..."
;)
Ottimo Modern....hai fatto centro....prima il controllo e dopo anche il volume...Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Infatti ai miei allievi dico sempre...quando riuscerete a suonare ( bene e soprattutto legato,piano e intonati) le scale del Londeix con un ottolink o con un guardala...vorrÃ* dire che avrete imparato a suonare con quell'imboccatura...
Assolutamente d'accordo con te!Pensa che io sono arrivato a "sequestrare" un Dukoff ad un allievo che alla quarta lezione si è presentato con un D8 (certo il ragazzo ha bei gusti ma mi sembra un tantino prematuro :lol: ). Comunque tornando al JJ considera che ho più volume con questo che con quella "scimmia urlatrice" di V16 7...
;)
Modern ho appena ordinato il JJ Hr 6 come da tuo consiglio dal sito di Inghilterra.
Mi sono registrato ho effettuato l'acquisto e mi hanno dato il numero di carta postepay da ricaricare.
Domattina vado e appena mi arriva ti faccio sapere le mie impressioni a riguardo.
Piuttosto...dopo aver effettuato l'ordine non mi hanno mandato nessuna email di conferma....posso pagare tranquillo?!?... :BHO:
il sito web di Inghilterra come e-commerce ha qualche carenza ma è una ditta seria, paga tranquillamente, magari domani gli fai una telefonata e stai ancora piu' tranquillo...Citazione:
Originariamente Scritto da yardbird
ciao
Al
ok :yeah!)
Si Yardbird vai tranquillo, in effetti come dice Al, il sito non è proprio il massimo ma hai la garanzia di uno dei più importanti negozi di strumenti musicali d'Italia.
;)
JodyJazz DV NY
Prezzo più conveniente in Italia: €465
Prezzo direttamente da JodyJazz: USD495 = €313
Pur considerate le maggiori spese di spedizione ed eventuali diritti doganali, mi pare che non ci sia confronto!
Non solo, ma la JodyJazz mi ha garantito, su mia specifica richiesta, via e-mail, che posso tenere il bocchino in prova per 2 settimane dal ritiro e rispedirlo con rimborso integrale del suo costo (escluse spese di spedizione ed eventuale tassa doganale), in Italia chissÃ*... .
Stai attento solo sull'apertura...il Jody Jazz DV NY va preso un numero in più dell'Otto Link, ad es. se si suona con un Otto Link 7* il JJ dev'essere 8* se non addirittura 9...Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
:saxxxx)))
Grazie, Novazione77, ma, siccome suono con un Otto Link n° 9* e volevo scendere un po', magari ad un 8*, penso che prenderò un JodyJazz DV NY n° 9*.Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77