Re: Demersseman - Allegretto Brillante (Op. 46)
sisi parlavo per lo studio io...lo trovo molto divertente ma la melodia mi sembra di averla giÃ* sentita :BHO: non ricordo dove...in qualche passaggio tendo ad incartarmi,specie quando il compositore usa il la# per indicare il sib (che è in chiave,ma lo aveva bequadrato poco prima) oppure altre notazione che non sono abituato a vedere (tipo il do# indicato come reb)
Re: Demersseman - Allegretto Brillante (Op. 46)
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
il compositore usa il la# per indicare il sib (che è in chiave,ma lo aveva bequadrato poco prima) oppure altre notazione che non sono abituato a vedere (tipo il do# indicato come reb)
Diciamo che è un pezzo divertente, ti piazza qualche alterazione qua e la..il tuo è un semplice problema di abitudine, affrontalo e vedrai che lo risolvi in meno di qualche decennio ;)
Re: Demersseman - Allegretto Brillante (Op. 46)
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Non so Aktis che difficoltÃ* possa aver trovato nell'esecuzione, a parte l'emozione di un pubblico critico pronto a linciarla
beh, l'emozione gioca sempre brutti scherzi. avevo il pubblico praticamente a un metro, non ero su un palco o cose del genere... mi emoziono quando suono in banda, figuriamoci da sola :\\:
il pianista, comunque, è stato bravo a seguirmi nei passaggi più difficili, mi è "stato dietro", come si suol dire :ghigno: ... conta tanto anche quello.
Re: Demersseman - Allegretto Brillante (Op. 46)
[quote=Ctrl_alt_canc]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Aktis_Sax":68feff5n
Grazie!!!! Nous, sei troppo buono, ho sparato comunque degli errorini eh... :BHO: :ghigno:
per curiositÃ*,dove? altra domanda,per eseguirlo,mettete il metronomo che batta i quarti o gli ottavi?[/quote:68feff5n]
verso l'inizio, uno dei primi arpeggini; a metÃ*, mi sono bloccata tre secondi; alla fine, il re acuto mi è uscito peggio di un verso di anatra e il fa non mi è proprio uscito... diciamo che non ce la facevo più :ghigno: emozione e difficoltÃ* del brano messi insieme!!! eheh!!!
Re: Demersseman - Allegretto Brillante (Op. 46)
Ieri sera mi annoiavo, così dopo lo studio per la lezione di domani mi sono concesso di divertirmi un pochino con questo brano, che non suonavo da un bel pezzo...devo dire che è sempre un bel pezzo ad effetto, risuonarlo dopo tanto tempo mi ha fatto piacere anche perchè me lo ricordavo diverso come sonoritÃ*, e invece era molto migliorato (il che vuol dire che o sono migliorato con gli anni, come il vino, oppure sono un illuso).
Re: Demersseman - Allegretto Brillante (Op. 46)
:BHO: io lo rifaccio praticamente tutti giorni... adesso le stacco le scalette eh!!! :smile:
Re: Demersseman - Allegretto Brillante (Op. 46)
Benissimo, vedi che dovevi solo esercitarti ;)?
Re: Demersseman - Allegretto Brillante (Op. 46)
:BHO: sinceramente non c'è stato molto esercizio... qualche giorno dopo la maturitÃ*, quando l'ho ripreso in mano, ho detto: "proviamo a staccare dai..."... e ho staccato!