Appena ho un attimo di tempo (ho anche diversi becchi da mettere in vendita, appena gli faccio le foto ne faccio una anche al portasax).Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Visualizzazione Stampabile
Appena ho un attimo di tempo (ho anche diversi becchi da mettere in vendita, appena gli faccio le foto ne faccio una anche al portasax).Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Ciao. Io ho provato un pò tutti i supporti per sax dal Proel al K&M all'Hercules e li ho trovati poco affidabili sul palco. L'unico che ho trovato leggero ma nello stesso tempo forte per conto mio e il Protec in alluminio.Costa di più degli altri supporti ed in Italia non viene importato. Poi io 20 anni fà ne ho fatto uno copiando un po il Protec anzi migliorandolo comprando in un negozio "fai da te" 4 tubetti 5x3 a quadri vuoti in acciaio cromato per fare una base solida rettangolare, 3 tubetti tondi da 8 in acciaio cromato che formano 3 colonnine per rialzare il supporto del sax di 40 cm. da terra le quali si vanno ad incastrare dentro i tubetti quadri della base e sopra al supporto del sax. Dopo parte il vero supporto di sax con tubetti quadri in alluminio 4x4 con tre gambe e che regge sax alto, sax tenore, due clarinetti, il flauto e il WX5 Yamaha il tutto arriva ad una altezza comoda per prendere gli strumenti senza abbassarsi troppo. Tutto questo completamente smontabile e sul palco non sente nessuna vibrazione. Sotto questo supporto puoi metterci quello che vuoi dalla bibita ad un libro di musica senza che nessuna venga a scontrare il bicchiere o peggio ancora gli strumenti. Una volta da Amirani a Pavia ho visto dei supporti per sax fatti dal supporto del charleston della batteria ed erano molto belli. Bruno.
Ciao a tutti, io ho due Proel, Tenore e Contralto. Ho sempre usato questi anche nei locali dove suonavo. Essendo molto leggerini ho inserito all'interno delle zampe pieghevoli un tondino di ferro pieno tagliato a misura. Stand diventato sicuro per qualsiasi sax, naturalmente l'incidente può verficarsi con qualsiasi tipo di stand. Ciao
K&M.........
CON IL TENORE,,,,DOPO AVERNE PROVATO VARI...MI VA BENISSIMO....HA LE ZAMPE BELLE LUNGHE LA CAMPANA ALLOGGIA BENE E STABILE E SICURO
Hercules :yeah!)
Citazione:
Originariamente Scritto da tenorselmer61
Io ho Tornado (vecchissimo), Hercules ed ora ho scoperto i K&M, però i modelli che si richiudono e stanno nella campana del sax. Li uso per tenore e soprano. Fantastici, comodissimi, oltre che sicuri ma sopratutto geniali.
Mi sa che ti copieró, bella idea.Citazione:
Originariamente Scritto da Michy
Quella del rullante mi sembre piuttosto strana come soluzione ma più alzi i sax e maggiore sarà il colpo che riceveranno quando cadranno per terra perchè nel rispetto delle leggi di Murphy prima o poi questo accade.
Felice che ti piaccia la mia soluzione. Sono ormai 20 anni che viaggiano i miei supporti, sono accanto, uniti da una grande pelle di daino che li tiene uniti. Ciao
hercules DS530B per alto/tenor regolabile - costo dai 15 ai 30euro a seconda di dove lo acquistate!
Hercules DS533B
http://www.daminellipietro.it/Stand_per ... L-L5.music
idem Ganesh... ;)
:oops: Io uso un porta chitarra.......... :oops:
Io piu' passa il tempo e piu' mi convinco che il miglior supporto per il sax e' la custodia: se devo riporre il sax per un po' (10', un'ora...) prima di suonare di nuovo smonto il chiver lasciando attaccato il becco e lo ripongo li' dentro, lasciandola aperta.
la custodia