Re: Consiglio acquisto soprano curvo
avevo in testa la prova che avevo fatto a Quarna su un R&C in rame e che era veramente sublime, una cosa fantastica davvero secondo me. Per cui con quello che costava lo Yana valeva la pena pensare piu' al R&C (aggiungendo purtroppo qualcosa). Lo Yana poi non mi ha convinto del tutto come timbro che ho trovato squillante e non dolce come l'R&C. Il discorso e' questo: se devo spendere dei soldoni allora lo prendo come dico io e punto al top, se invece mi voglio accontentare di poco tanto per divertirmici un po' allora lo Yana e' troppo e vanno benone i vari Trevor, Ripamonti, Grassi, Roy Benson e compagnia (con le dovute differenze per ciascuno di essi). Il fatto e' che per quanto alla fine avessi deciso di non puntare verso l'alto non ce l'ho fatta ad accontentarmi degli altri e allora aspettero' tempi migliori.
Re: Consiglio acquisto soprano curvo
anche io punto spesso al top ma in questo caso però lo Yana non mi ha entusiasmato. Devo dirti che però un buon compromesso ( almeno da quello che sto capendo) lo ottieni dai becchi e ance. In questo momento sto provando Meyer 6, Selmer SS J e Bari originale del Trevor che è un po' chiuso per me però ne prenderò di più aperti o metterò delle ance n° 3 ( ora vado a 2 1/2 ). Il Bari fa assomigliare il soprano ad un oboe gli altri 2 squillano di più.
Andrò anche io a Quarna dopo che avrò fatto pratica su Trevor. Cosa molto positiva e non da poco che se si va a Quarna sei seguito in tutto . Sappiamo bene che ognuno di noi è diverso quindi se si dice qui vorrei la chiave più lunga, più corta, più mobida ecc penso che sia veramente il top personalizzarsi lo strumento.
a proposito sapreste dirmi che sax è questo?
http://www.youtube.com/watch?v=Ec4oaDuErQQ
http://www.youtube.com/watch?v=YvXoXsfaYtA
grazie
Re: Consiglio acquisto soprano curvo
Ho modificato il bocchino originale il Bari Esprit. Secondo i miei setup e gusti questo becco suona bene e aprendolo di più mi va ancora meglio.
Re: Consiglio acquisto soprano curvo
Ho trovato questa marca: Lien Cheng ed è la ditta dove la Trevor si ordina il curvo. E' un sax taiwanese
http://www.lcsax.com/curved/SC-601.html#
http://www.lcsax.com/soprano-saxophone.htm
Re: Consiglio acquisto soprano curvo
Citazione:
Originariamente Scritto da MrSax
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
ne ho provati diversi anche io (Trevor James, Floret, Opera, cinesi a go go etc.) ma nessuno di loro mi ha soddisfatto e pensare che ero partito col dire: ma si dai me ne prendo uno da due lire e mi diverto ma poi all'atto della prova erano davvero scarsi, chi piu' chi meno (il "migliore e' stato il trevor james argentato).
Ma il Trevor l'hai trovato superiore anche a quelli molto più costosi o è il migliore della fascia media?
Si quello sul mercatino l'ho visto e ho capito subito che non era originale... Il Rampone Etoile non l'ho trovato RC. Ho visto che fanno i modelli Super, Deluxe e R1
Mi sà che l'unica non conoscendo nessuno che ha questo strumento, è andare a vedere da Dampi che ha assortimento e poi deciderò in base alle prove.
Che ne pensate del R&C Deluxe diritto ?
Re: Consiglio acquisto soprano curvo
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Sei proprio sicuro del fatto di volerlo "curvo"?
Mi associo, anche se ormai è tardi.