lo sto registando io adesso... ;) è il mio preferito.
Visualizzazione Stampabile
lo sto registando io adesso... ;) è il mio preferito.
Docche, come sai io studio molto, ma suono poco...ho un' attrezzatura che fa pena e in più suono uno strumento stridulo ed irritante....
stridulo e irritante è bene! =)
Pathe la faccio con il sop?
Sto penando con le scariche, maledette, ma come faccio ad eliminarle.
E falla col Sop... chè così imparo un quaccheccousa...
Bravi bravi! Koko, mi è molto piaciuta la tua registrazione.
Tadd Dameron ha un che di evocativo, quasi malinconico, che anche nei pezzi come Hot House andrebbe considerato: molto elegante e raffinato nella 'scrittura' rimane ben fondato nel blues.
Pathe io ho da imparare da te col sop ettulosaibene... ma ti accontento così mi amassi di legnate.
con il tenore è finita in cagnara col pc... questo il risultato
[soundcloud:19w6p7tt]http://soundcloud.com/docmax2/on-a-misty-night[/soundcloud:19w6p7tt]
questa una (brutta) copia con il sop
[soundcloud:19w6p7tt]http://soundcloud.com/docmax2/on-a-sop-misty-night[/soundcloud:19w6p7tt]
per Pathe!
Pathe accontentato ;)
ora a lavurà de corsa!
Che bel suono doc.....rovinato da qualche difetto di reg :sad: ....e poi perchè non ti cimenti nella B del brano?? Questi brani di tadd dameron hanno dei temi astrusi, ma imparandoli ne vengono degli ottimi spunti per utilizzare frasi per le impro. Anche con il sop veramente un bel sound. Ma che cosa è che non va con le reg??
Complimenti Doc che bei tmbri hai...
...lo so che forse non vale...perchè è stata registrata qualche giorno prima di luglio...però sempre tadd dameron è :ghigno:
[youtube3:1edxnrcp]http://www.youtube.com/v/G7zeHXjX3Ok?version=3&hl=it_IT[/youtube3:1edxnrcp]
Bravo Docche!!!
Per il momento ho ascoltato solo la versione col Sop (mia moglie sta guardando un film che le piace...):con la tua voce ci sta anche la metà delle note che hai fatto (predico bene ma poi razzolo male... :smile: )
Attaccare con l' intonazione giusta col Sop è un "pobblema che ci affigge" e viene spontaneo glissare. Sul forte il glissando sottolinea la cattiveria dello strumento ma sui piano di una ballad non è così efficace (secondo me, naturalmente)...Rimane il fatto che la voce del Docche ce l'ha solo il Docche...
A breve spero di affinare il reparto registrazione, sto a penare come un cane.
Ho registrato alle 13,30/14,30, temperatura interna (dei muri di casa) 34 gradi, in pochi minuti, specialmente con il soprano (ho fatto un milione di note, attaccate male come dice giustamente Pathe) senza nemmeno vedere i livelli (stesso modo del tenore, cioè flat senza manco un pizzico di riverbero).
Dario non ho fatto la B del brano perchè John la faceva così. Io l'ho fatta ad orecchio, non ho spartito...
giusto doc, coltrane non fa la b perchè la suona tadd al piano. Comunque vedi se puoi impararla anche ad orecchio dal piano di dameron perchè è un buon esercizio... ;)
Bravo DOC.
Mi hai sorpreso. sei un degno Saxista.