Baron! Baron! Baron!
Visualizzazione Stampabile
Baron! Baron! Baron!
Io volevo registrare The dream ma ho trovato solo midi indecenti.
Vediamo cosa si può fare ma perbacco se lavoro fino a sera tardi... poi Quarna... la vedo grigia.
Docche, ci sono delle ottime basi di Ze Moment e anche dei brani d'iPpuma...
Che dire.... non ho ancora in pratica L'Aizen... il dukoff e' morto per adesso... e il risultato non mi piace ...
questa e la terza take... le prime 2 ve le risparmio... se riesco in settimana aggiungo qualcosa con piu' calma!!!
Saluti
G.
http://soundcloud.com/gianluca-baroncel ... -the-heart
:yeah!) non vedo l'ora di essere a casa per ascoltare
gran bel mood Baron, veramente azzeccato e in pieno stile anche se, a mio personalissimo gusto personale, il suono alla Sanborn molto vibrato e eccessivamente enfatizzato non mi fa impazzire. Tu pero' sei molto bravo
Minkia il Baron... (che a 04:15 ci infila anche un paio di lick di Brecker...)
Ma quanto sei bravo, Gianlu!!!!!!!!
Bella!!! Bella!!! Bella!!!
A fare la mia versione mi vergogno un pò ma vedro (dopo Quarna) di fare del mio meglio.
Piuttosto se avete un'accompagnamento per The Dream... je vous attend merci breaucoup ;)
Ben fatto Baron...veramente molto appropriato :yeah!)
Ho ripreso a suonare ieri dopo quasi una settimana di stop dovuto ad un attacco di cervicale acuta...oggi ho cominciato a guardarmi le basi e a suonarci un pò su. Sarà dura perchè mi manca il mood e il suono per suonare queste cose (anche perchè questa musica con questo tipo di basso mi da il volta stomaco :ghigno: e so che difficilmente la suonerò per progetti futuri), ma non mancherò l'appuntamento....se no chi lo sente blue train :lol:
molto bella baron. io non riesco a cogliere i breckerismi di cui parla phate comunque bella lo stesso. io mi sa che non registrerò un tubo, sono troppo difficili di pezzi di sanborn
Il Baron e 'nabbestia...
P.S.
Breckerism =
Palmare re - sol (ma la nota resta re) si
Palmare re - sol (ma la nota resta re) la
Palmare re - sol (ma la nota resta re) sol
che bisogna avere l mood di sanborn è un discorso...è questo può essere soggettivamente difficile....e io non ce l'ho...ma che i brani di sanborn siano difficili...bè...mi sembra troppo......i brani di tadd dameron (pensa al tema di hot house, già farlo è un esercizio pazzesco), monk, shorter possono essere complessi ma quelli di sanborn no.....un accordo dura 20 battute......Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
E' il mese di sanborn e lo onoreremo, spero anch'io con la mia cervicale, ma che non mi si dica che sti funkettoni, grooveroni e ballds smooth siano difficili.....magari difficile, ripeto, sarà interpretarli alla sanborn......
Certo Dario... tuttavia considera che non tutti sono al tuo livello... in un forum come questo passa il professionista e il neofita... quindi: ciò che per te è facile per me risulta difficile... ciò che per te risulta complicato, per me risulta ultraimpegnativo... ciò che per te è difficile, per me ... non è per me... :lol:
Poi magari un giorno diventeremo tutti bravi come te o Dany... o Ste o il Doc... e allora sarà uno spasso anche per voi ascoltarci... per adesso portate pazienza e aiutateci a crescere... ;) ... ciao
caro mix sono stato frainteso :oops:
la mia considerazione partiva dal fatto che come brano del mese abbiamo secondo me affrontato autori e generi veramente complessi....e tutti, bene o male, hanno dato il loro contributo che è rapportato al proprio livello...
la musica di sanborn è "oggettivamente" ritenuta una musica meno complessa proprio perchè è spesso caratterizzata da molti vamp con un accordo solo...il mio voleva essere un incoraggiamento verso lucab che non ha riflettuto molto su questo...
un altro discorso è il mood e lo stile per suonare questi brani....uno può essere scarso, bravo, bravissimo ma se questo mood non lo possiede, suonerà questi brani, ma senza il mood giusto....come probabilmente suonerò io quando registrerò, che sento di non avere il suono e il linguaggio giusto...
scusate se nel post di prima ero sembrato un pò spaccone non volevo....
Dariuzzo,
senza nessuna voglia di sollevare polemiche, ma la "bravura" di un musicista consiste anche nella sua adattabilità.
Il lessico di Sanborn (e dei brani del genere) ha caratteristiche ben precise (l' uso di riff blues e funky etc.) che non hanno a che fare solo con la "mood". E' una lingua, un dialetto,dilla come ti pare che può far parte del bagaglio di un musicista oppure no. Non è questione di mood, ma di preparazione e musicalità, IMMO.