Niente Coca-ColaCitazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
se siete bravi veramente dovete sfidarmi "all'asciutto" :twisted:
:lol: :lol:
Visualizzazione Stampabile
Niente Coca-ColaCitazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
se siete bravi veramente dovete sfidarmi "all'asciutto" :twisted:
:lol: :lol:
dai, un aiutino... :azzangel
pianoforte e tromba :ghigno:
clarinetto per 40 anniCitazione:
Originariamente Scritto da Licio
flauto per 35 anni :mha...:
pianoforte da piccolo (con scarsi risultati).
ora uso una tastiera yamaha per appunti musicali ecc.
poi ogni tanto suono il basso
ciao a tutti i sassofonisti - ecc.!
:saxxxx)))
Dunque...io ho iniziato col sax anche perchè prima di innamorarmi di questo magnifico strumento odiavo la musica con tutto me stesso :zizizi))
Ora suonicchio anche clarinetto, clarino basso, pianoforte/tastiera, basso, batteria, djambe e percussioni varie, chitarra (qualche accordo).
Dal vivo, però, ho esperienze solo con basso, tastiera, djambe (ovviamente non allo stesso livello del sax :ghigno: ).
Nel cassetto ho un mezzo progetto di imparare a suonare l'organetto :ghigno:
P.S. La voce è uno strumento? Se sì anche quella...eheh!
certo che la voce è uno strumento!!! ;)
clarino e chitarra quest'ultima con scarsi anzi scarsissimi risultati
Anch'io come molti suonavo bene il Flauto alle medie (all'esame di 3° ho portato la Lambada [la mia prof. di francese s'è messa a ballare....che oscenitÃ*]). Di recente ho imparato a suonare il Marranzano (che goduria) :yeah!) l'Ocarina e il Flauto di Pan.
A dimenticavo la Fisarmonica
Dopo aver inutilmente cercato di dimenticarla, stasera ho comprato su eBay una pocket trumpet...... non mi passa la voglia di quel dannato strumento, però non avevo voglia di comprare una Bach Stradivarius come l'ultima volta... voglio un oggettino da usare per qualche nota in qualche brano... Poi la Pocket la usava anche Don Cherry..... :yeah!) :yeah!) :yeah!)
Lan sei un grande! Anch'io vorrei suonare la pocket tromba! Dev'essere stupenda! :ghigno:
:BHO: perchè dimenticarla? ti suscita brutti ricordi??? :BHO: :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Ho iniziato col pianoforte, perché ce l'avevo a casa e mi piaceva ascoltare una delle mie sorelle suonare musica classica: ho preso lezioni private per qualche anno, anche di jazz, e avevo acquistato una tecnica non proprio malvagia per un dilettante, che in parte conservo ancora!
Alle medie ho imparato un po' di flauto dolce: io e un mio compagno, oggi entrambi sassofonisti, eravamo i più bravi della classe!
A 18 anni, tutto preso da C. Parker, mi sono comprato un sax contralto della Orsi di seconda mano, che, di fatto, per un sacco di tempo, ho strimpellato alla peggio, perché non mi decidevo ad abbandonare il pianoforte.
Mi sono deciso ad abbandonare il pianoforte quando ho capito che lo suonavo come uno strumento a fiato o comunque non come va suonato uno strumento armonico (mi viene istintivo pensare in termini di sequenze di note singole piuttosto che di accordi)!
Proprio allora il contralto mi venne rubato e, siccome mi ero invaghito della musica di Lester Young, ho preso a suonare - e sta volta pure a studiare piuttosto seriamente, sia da solo che col maestro - il tenore.
Come sassofonista, qualche anno fa, sono entrato a far parte, tra l'altro, di un gruppo di musica brasiliana (choro, samba, bossa nova, tropicalismo, ecc.), in cui mi sono adattato a suonare pure un po' di percussioni: shaker, cabaca, a-go-go, surdo; trovo che soprattutto il surdo sia magnifico!
Potrei aggiungere il marranzano e un tantino di armonica a bocca.
Sono intonatissimo, ma ho una voce davvero orribile!
In realtÃ*, suono il sassofono perché non posso cantare, ma ormai sono così coinvolto con lo strumento che non lo abbandonerei mai.
Suonare il pianoforte mi è tornato e continua a tornarmi utilissimo per studiare e capire la musica.
L'applicazione alle percussioni, benché non basata sullo studio, ma solo sull'ascolto, sta influenzando positivamente il mio modo di suonare il sassofono.
No, anzi....Lo considero lo strumento più bello del mondo... Ascolta Paolo Fresu e capirai perchè amo anche (e forse di più) il Flicorno.. Il problema è che la tromba (e simili) è lo strumento più difficile che ho provato a suonare.... dopo 4 anni faticavo a fare quello che col sax ho fatto in 2 mesi. Ma il suono, la dinamica... il fatto che con due sordine diverse avevi tre suoni diversi, uno per ogni occasione e poi il flicorno, la cornetta e la pocket trumpet..... che spettacolo....Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Ti dirò com'è quella che ho comprato e se crea problemi di imboccatura.... spero di no.Citazione:
Originariamente Scritto da CARO