Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
44 risposte 475 visite, per parlare del (quasi) niente .... pensa se dopo tutta sta menata non dovessero andarti a genio i Sequoia .... mi ripeterò ..... prenditi un buon usato professionale e inizia da li, se non hai soldi a sufficienza, mettili da parte .... spendi qualche soldo (è importante !!!!) su un buon bocchino, in funzione al tipo di musica che vorresti suonare ma soprattutto chiediti, che utilizzo ne devo fare? ..... quali sono le mie esigenze? quanto tempo dedico al sax? etc.
Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
So già che utilizzo ne devo fare (scritto prima), quali sono le mie esigenze (scritte prima) e quanto tempo dedico al sax (variabile).
Comunque avevo fatto una domanda a cui pochissimo mi hanno dato una risposta. Forse chi aveva letto il titolo era più interessato alle marche di sax con canneggio largo che alla storia della mia vita...
Se i Sequoia non mi andranno a genio non succederà niente, me ne prenderò un altro, continuo a non capire dov'è il problema, se avessi scritto che ero indirizzato verso il serie II era contento tutto il forum? Che magari poi alla fine comprerò un serie II, ma io avevo posto una domanda specifica alla quale in pochissimi mi hanno risposto.
Il mio modo di agire nei confronti delle cose che cerco è sempre lo stesso ovunque e lo applico sempre con buone soddisfazioni, dalle patatine fritte alle automobili, dallo snack al cioccolato ai computer. Prendo il prodotto di riferimento e poi ne cerco uno che lasciando invariata la qualità (ma eventualmente con caratteristiche differenti che valuto a seconda dei casi) mi costi molto meno.
Il mio riferimento è il Keilwerth perchè cerco un suono del genere. Non il Selmer (che tra l'altro mi costerebbe meno di un Keilwerh).
L'associazione Keilwerth = canneggio largo con suono che cerco = canneggio largo mi è stata sconfessata e sono d'accordissimo (Tzadik sa cosa sto cercando perchè ho avuto modo di chiacchierarci in diverse occasioni). Quello che mi piacerebbe capire è perchè sia obbligatorio avere un Selmer... Fanno buoni strumenti? Sì. E' l'unica? No. E' quella che si vende meglio? Credo di sì ma io il sax lo devo comprare, non vendere.
Per il bocchino il discorso è il solito. Non sono interessato a roba vintage, non voglio più saperne di becchi in metallo e valuterò cosa prendere in base al sax che porto a casa. Non vedo comunque l'utilità di un becco da 500 euro (specie se poi vedo professionisti suonare con lakey da 70 euro e bari da 90 euro). Non dico di usare un becco da 30 euro ma da 150-200 a 500 ne passa di strada e la vastità della produzione attuale di becchi in ebanite, resina e plastiche varie mi garantisce ampia possibilità di movimento.
Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
se cerchi un Keilwerth non puoi assolutamente farti sfuggire lo SX90 (senza rolled tone holes) che guidoreed mi pare venda in questo periodo a circa 1300euro. con questa cifra ti porti a casa lo strumento che desideri senza svenarti e se te lo fai scappare quando ti rivedo ti mangio vivo! è un sax in ottime condizioni e tempo fa ci avevo fatto un pensierino...datti da fare e organizza una gita in Veneto ;)
per i becchi il discorso è molto semplice ma può diventare complesso :smile: 50-100-200-300-500-1000euro è tutto relativo!
Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
Se intanto vuoi portarti avanti con il becco c'è il mio Drake in vendita :fischio:
Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
se cerchi un Keilwerth non puoi assolutamente farti sfuggire lo SX90 (senza rolled tone holes) che guidoreed mi pare venda in questo periodo a circa 1300euro. con questa cifra ti porti a casa lo strumento che desideri senza svenarti e se te lo fai scappare quando ti rivedo ti mangio vivo! è un sax in ottime condizioni e tempo fa ci avevo fatto un pensierino...datti da fare e organizza una gita in Veneto ;)
Eeeeeeh mannaggia purtroppo sono ancora in cerca di lavoro, per poterlo pagare devo vendere il mio televisore, i miei due pc, il mio tenore jupiter e prostituirmi un paio di sere :muro((((
Citazione:
per i becchi il discorso è molto semplice ma può diventare complesso :smile: 50-100-200-300-500-1000euro è tutto relativo!
Assolutamente! lì le variabili si moltiplicano a dismisura...
@Federico, il tuo è il jazz. Dovrebbe andare bene anche quello ma c'è una ma... non posso prenderlo ora! a meno che tu non lo scambi col mio STM NY 7*, si intende ^_^
Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
Eeeeeeh mannaggia purtroppo sono ancora in cerca di lavoro, per poterlo pagare devo vendere il mio televisore, i miei due pc, il mio tenore jupiter e prostituirmi un paio di sere :muro((((
Mi sa che ti devi trasferire a Roma,con certi vecchietti del centro, in una serata di lavoro ti prendi il Rampone e ti tieni il televisore, i due pc e anche lo Jupiter :lol: :lol:
Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
A proposito di canneggio, ho da qualche settimana il Conn Transitional accanto al Selmer SAII e mi sembrava che il corpo fosse delle stesse dimensioni; ho preso un pò di misure con il calibro e mi pare proprio che il tubo sia quasi uguale. :BHO:
Mi aspettavo di trovare misure completamente diverse... :mha!(
Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
Citazione:
Originariamente Scritto da Malinois
Mi sa che ti devi trasferire a Roma,con certi vecchietti del centro, in una serata di lavoro ti prendi il Rampone e ti tieni il televisore, i due pc e anche lo Jupiter :lol: :lol:
ahahahah "certi vecchietti del centro" è geniale :ghigno:
Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
Si, ma così il "canneggio largo" viene a te!
Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Si, ma così il "canneggio largo" viene a te!
:muro(((( :muro(((( :muro(((( me la sono cercata!
Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
Non ti preoccupare che quei vecchietti di largo hanno solo la bocca ormai....il problema è che con il nuovo giostraio ora dopo averti canneggiato pretendono anche che li paghi per la prestazione :BHO:
Comunque OT a parte queta discussione (sul canneggio largo, non sui vecchietti) mi interessa non poco!!!
Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
Citazione:
Originariamente Scritto da Malinois
Non ti preoccupare che quei vecchietti di largo hanno solo la bocca ormai....il problema è che con il nuovo giostraio ora dopo averti canneggiato pretendono anche che li paghi per la prestazione :BHO:
e che cavolo! :muro((((
Citazione:
Comunque OT a parte queta discussione (sul canneggio largo, non sui vecchietti) mi interessa non poco!!!
ok, faccio una domanda, non così banale, per chi conosce la risposta esatta.
Il canneggio largo fa in modo che circoli più aria nello strumento. Esattamente, che ripercussione ha sul suono? (è possibile ricreare quella ripercussione in modi alternativi al canneggio largo, se ho capito bene?)
Re: Marche di sax a canneggio largo moderni
Ah allora sicuramente non è per me la domanda anche perchè "canneggio" largo mi ricorda tanto un carciofo che carciofo no nè :ghigno: