io sono per una cosa minimal...piu' lineare e con meno fronzoli possibile.
unico colore, meccanine ridotte al minimo una roba elegante e moderna ma che richiami il passato.
ci tocca chiamare un designer misa =)
Visualizzazione Stampabile
io sono per una cosa minimal...piu' lineare e con meno fronzoli possibile.
unico colore, meccanine ridotte al minimo una roba elegante e moderna ma che richiami il passato.
ci tocca chiamare un designer misa =)
Due versioni? Una classica (slaccato,campana artisticamente incisa con argomento femminile senza copiatura Conn e suono scuro ecc.ecc.) e una moderna con libero sfogo alla libidine?(se non è troppo per Lordsax)-e naturalmente tenore(baritono è troppo?)
quotoCitazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Che sia Alto o Tenore, per me è indifferente... Magari un Tenore basato sull'Alessofono della Rampone-Alessi (che abbia ad esempio il fulmine). Per la laccatura del sax, preferisco colori piuttosto scuri, con le incisioni e le chiavi ben chiare o argentate o dorate, comunque con colori chiari.
L'idea del marchio, da prendere spunto quello della Keilwerth come è già stato citato, non sarebbe male... :zizizi))
l'incisione ci vuole e deve essere una bella gnocca!!! ragazzi, siamo nel 2012 e la gnocca l'aveva già spiattellata la conn col suo naked lady....mica possiamo essere da meno!! :D
quotoCitazione:
Originariamente Scritto da KoKo
il materiale?
carbonio ;)
Da: cagliostro70:
- Prima di tutto penserei a una soluzione estetica rivoluzionaria. qual è la parte più a vista ed evidente del sax : la campana! perché non pensare a una campana diversa?
SOLUZIONE 1- la prima idea sarebbe una campana NON CONICA ma CILINDRICA senza "estrusioe e bordino rigirato" in alto:BELLA DRITTA e senza fronzoli mozzata in cima a "canna di fucile". Però sarebbe da capire come suona.
SOUZIONE 2 .In alternativa, se non realizzabile, farei il contrario: grossa estrusione dei "labbri della campana e una sagomatura particolare e molto aggressiva e moderna (immagina un taglio come L'INTERNO di una rondella tipo questa http://img339.imageshack.us/img339/8259/din6799v.jpg )
- colori: acciaio satinato (canna di fucile) con meccaniche nere o acciaio o in alternativa nero satinato con meccaniche acciaio. (mi dicono però che le laccature nere non suona bene perché troppo spesse)
:shock: :shock: :shock:
Quaglio..... cosa ti hanno fatto da piccolo!!!!!!!
forse andrei sul contralto... purtroppo non e' possibile pensare all' innovazione tecnica progettuale ..... vi dico dove potremmo intervenire per modificare od imprezziosire le parti:
Collo e portavoce, materiali design e finitura
Chiavi, guardie, incisione finitura
fusto campana, solo finitura delle parti ed incisione eventuale.
Anello collarino forma e design
Poggiadito, forma design materiale
Piattelli di spinta chiavi con snodi particolari ,madreperle o altri materiali diversi finitura
comunque spazio alla fantasia possiamo prendere spunti importanti...
mi hanno detto di usare sempre la fantasia!Citazione:
Originariamente Scritto da lordsax
mi hanno detto di usare sempre la fantasia!
:bravo: :bravo: :bravo:
Tanto Carbonio per alleggerire un tenore futuristico!!
Piccolo RAP: :cool:
Sax fututuristico A B...menu perentistico ABABABABABABA...sax solidissimo Ab...e pur leggerissimo..AbBABABABAB!!
Che ne dite di un alto con il collo curvo stile tenore o clarinetto basso? Chissà che suono potrebbe uscire.. forse è una stupidaggine!! Però un amico ha preso un clarinetto contralto Leblanc anni '70, con il chiver fatto tipo clarone, a differenza di normali contralti, secondo me ha un suono migliore... chissà!
mai provato.... se il sax in C funziona con i due colli forse potrebbe anche l' alto anche se in C viene definito "sax tenore in C" ma per un' alto, e' curioso, ma forse nn bello.
ricordando un post precedente in un altro topic, mi sembra si parlasse delle diverse esperienze su posizioni diverse dell'anello per il collarino... penso che un anello regolabile di qualche cm. potrebbe essere un'idea da non scartare...
Be' forse il poggiadito ha un senso...l' anello forse no'