Informazioni riguardo a un sax tenore
Ciao a tutti, vi scrivo nella sezione generale perché la mia domanda non si riferisce proprio a un singolo sax tenore ma a più sax.
Parto già da subito che non divulgherò troppo, non sono un sassofonista ma un clarinettista e l'unico sax che ho avuto era un alto di marca "Alysee" attualmente lo sostituisco con un clarinetto alto che è praticamente identico di timbrica e di tonalità, il suono però è molto più stretto (ma questo non è importante).
Purtroppo sono abbastanza ignorante delle marche per sax perché sono talmente tante che non riesco a trovarne una adatta a me.
Sono un di quelli che perde circa mezz'ora sul "mercatinomusicale" per trovare un offerta o comunque un sax dignitoso e purtroppo non sono messo nella "miglior" regione per trovare un sassofono.
Molte marche a me non convincono per niente nonostante siano d'epoca (non sempre ciò che trovi nell'insieme vintage è buono) e alla fine finisco sempre nel chiudere e lasciar perdere tutto quanto perché alcuni sax sono molto validi rispetto ad altri e altri ancor di più.
Io cerco un sax tenore vintage, se avessi dei soldi prenderei un Selmer Mark VI dato che sono i migliori in piazza, ma purtroppo ho un budget estremamente ridotto (tra i 400€ e i 500€) dato che non lavoro e sono giovane. A me serve un sax tenore vintage non per principianti ma che sia dignitosa e che sia in grado di suonarci e fare le note piane e forti (quello poi dipende dal bocchino e non è un problema, è una cosa che viene molto dopo) e che non sia stonatissimo ma che sia il più intonato possibile (non devo usarlo nella musica classica ma nel jazz. un sax tenore stonato è peggio di qualunque altro sax di sottomarca, in se sono leggermente stonati alcuni sax da come ho letto ma non completamente stonati).
Sapete darmi qualche consiglio su una marca da prendere vintage?
Ripeto, io sono ignorante, trovo talmente tante cose su internet che purtroppo non riesco più a trovarne che può essere adatto a me.