Re: Legere Signature, la mia esperienza
Ieri la mia signature 2,5 (alto) ha compiuto 81 ore di onorato servizio, e sembra ancora perfetta come quando la ho acquistata tre mesi fa.
In questi tre mesi, oltre che con la signature 2,5, ho suonato con una signature 2,25 e solo sporadicamente con le RICO Royal 2,5 e 3 che adoperavo prima delle signature.
Sui becchi in ebanite, devo dire, non sento assolutamente la mancanza della canna. Ho pero' in mente di passare al metallo nel breve periodo, e vedro' anche li' cosa succede.
Per il momento ho deciso di provare ad aumentare un po' la durezza, ed ho montato una nuova signature 2,75 sul soloist. Ci ho suonato tutto il giorno senza problemi: labbro appena appena un po' affaticato ma niente di che, e maggiore controllo sull'intonazione - almeno sembra, devo verificare con una registrazione.
Col sole o con la pioggia suonano sempre allo stesso modo... grandissime ance!!!
R: Legere Signature, la mia esperienza
Hai un soloist d giusto? Secondo me le 2.75 le suoni tranquillo...io sul soloist f suono le 3 senza fatica...
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Sono d'accordo re minore. Queste ance sintetiche, non tutte ovvio, sono una benedizione per ovvie ragioni. Solo che....giusto oggi alle prove dopo mesi e mesi di sintetiche (Hahn e Signature) ho pensato ad un certo punto di provare una La Voz stagionata (circa 10 anni nella scatola...), una M, una ciucciatina e cavoli, dopo il tema di Body and Soul mi hanno fermato e mi hanno detto: "ma che gli hai fatto al sax? minkia come suona adesso", loro l'hanno detto, io lo pensavo mentre suonavo.....sì, un pò di volume in meno ma.....
Re: Legere Signature, la mia esperienza
io mi sono fatto la convinzione che per alto sono grandi ance, per tenore un po' meno.
ma è solo una sensazione...
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Io credo che ovviamente rispetto alle prime ance sintetiche (credo fossero le Bari) hanno fatto dei progressi enormi e sono migliorate di molto un pò tutte (provate le Forecast, sono davvero buone anche quelle) però...regà....la canna è canna. I cannoni son cannoni e le mele sono mele. Ovvio che anche le mele domani le avremo sintetiche e ci assomiglieranno molto ma non saranno mai buone come le mele... ;)
Re: Legere Signature, la mia esperienza
E' da circa un mese che sto testando una 2.5 x tenore con il Sakshama (8*) ed una 2.25 x alto con il JJ DV8.
Quella del tenore e' perfetta, meno squillante delle Ahan 3 (che comunque mi piacciono molto) ma molto omogenea e un po' piu scura.
E' ora l'ancia che uso quotidianamente.
Forse potrei provare una 2.75, ma visto quello che costano non ho voglia di fare esperimenti. Penso che con la mia misura ottimale dei becchi, tutti 8* (115/116, anche il Dukoff D8), la 2.5 vada benissimo.
Quella dell'alto, come gia' immaginavo e' troppo tenera (c'era solo quel numero da Merula quando le ho comprate), provero' una 2.5 o una 2.75, visto che sto usando una Légeré studio cut di quella misura (il JJ DV8 fa suonare anche quella, che becco fantastico!).
Re: Legere Signature, la mia esperienza
E da un mesetto anch'io che uso la Legerè ma ho un piccolo problema, praticamente mi esce la saliva dalla parte dietro della tavola, quella vicino il chiver per intenderci, solitamente non lo faceva adesso sì, non riesco a capire il problema , dubito che si sia imberlata dietro e non in punta che dite?
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Credo che dipenda dal fatto che quest'ancia non assorbe nessuna saliva, mentre quelle di canna un po' di più, o quanto meno ne alteravano la 'corsa'. Ho notato anch'io questo inconveniente: spesso mi ritrovo con le dita della mano sinistra bagnate.
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Grazie della delucidazione, ci avevo pensato anch'io :zizizi))
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Ciao a tutti.
Non so se è già stato fatto notare; ho osservato che dopo qualche settimana cominciano ad alleggerirsi notevolmente. Ma se lasciate riposare alcuni giorni ritornano alle loro caratteristiche iniziali.
Re: Legere Signature, la mia esperienza
A me non e' successo... magari solo "non ancora" successo. Con una signature ho gia' suonato per circa 70 ore e mi sembra sempre uguale a se stessa. E' pero' anche vero che se il cambiamento fosse continuo e lineare sarebbe difficile accorgersene, a meno di fare un paragone con un'ancia identica nuova.
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Oggi sono stato alla LA Ripamonti per valutare l'acquisto di un sax , già che ero li ho investito alcuni eurini in una ancia Legere Signature 2 e stasera a casa l'ho subito usata...!!
Sorpresa : il mio suono è migliorato moltissimo... Magari ero meno stanco del solito ma mi sembra che mi abbia aiutato moltissimo. :saxxxx)))
Visto la moria delle normali ance , dovute probabilmente alla mia imperizia, forse ho risolto un paio di problemi ! :alè!!)
Re: Legere Signature, la mia esperienza
ieri mi sono arrivate (puntualissime come sempre da Alessio "Saxshop") una legere signature 3.5 per soprano e una 3.5 per tenore.
A parte un qlo pazzesco nel beccare al primo tentativo la misura non precisa, direi PERFETTA, volevo solo evidenziare come questa ancia ha reso il mio soprano una vera bomba... ieri sera avevo le prove con uno dei miei gruppi e il cantante era estasiato... continuava a dirmi: che suono che hai stasera!... (soddisfazioni). Inoltre è diventato spontaneo e "facile" su tutto il registro, anche negli acuti dove prima soffrivo un pelo... voto 10 +++.
Per quel che riguarda il tenore stesse considerazioni... solo un po' troppo chiaro... ma ok anche quello...
Re: Legere Signature, la mia esperienza
un consiglio sulla misura da ordinare
suono normalmente con Rigotti 2 e 2 1/2 su imboccature da 0.070 a 0.080 (Soprano)
io prenderei una 2 signature ?
e' giusto?
grazie
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Guarda, io sia sul tenore che sul soprano utilizzavo delle marca Jazz 3,5 (0,115 = 8* sul tenore, 0,075 = 7* sul soprano) ma ho avuto sensazioni molto diverse.... sul tenore ho azzeccato subito la durezza prendendo una 2,75 mentre sul soprano, dopo aver provato una 2,75 e una 3, ho trovato la giusta durezza con la 2,5.
Comunque si, fossi in te proverei con una 2 ;)
PS ehi mix, ma come cazz fai a suonare con una 3,5? :shock: