saxgourmet recita che la produzione del MKVII parte dal 236000 e arriva al 315000....ma sei sicuro che il tuo MKVI 238XXX in realtà non sia un MKVII travestito? :smile: fossi in te lo metterei sulla bilancia... sarà caviale o bottarga! scherzo dai!
Visualizzazione Stampabile
saxgourmet recita che la produzione del MKVII parte dal 236000 e arriva al 315000....ma sei sicuro che il tuo MKVI 238XXX in realtà non sia un MKVII travestito? :smile: fossi in te lo metterei sulla bilancia... sarà caviale o bottarga! scherzo dai!
il caviale è democristiano la bottarga socialista
alesaggio e colore politico a parte preferisco la bottarga :smile:
E' Mark VI, mi sembra che ci sia un'altra persona sul forum che ha un Marcolino 238XXX, di sicuro quelli della Selmer per far ste cazzate prima di montare la campana ci mettono dentro qualcosa e fumano e poi decidono se chiamarlo VI o VII :lol:
Sono due strumenti completamente diversi, impossibile confonderli. E il VII e' piu' pesante del VI, un bel po'.
se ben ricordo la discussione si basava su questo fatto. appena uscì il mark 7 i fusti rimasti del sei vennero utilizzati per assemblare i primi mark 7. ovviamente venivana stampigliato il logo mark 7 e tutta la meccanica era del sette (tipico il castelletto). in pratica si usavano i fusti, il kiver...insomma il corpo dei mark6...leggenda o verità?? bho?? tanto io suono a mandorla e mangiaspaghetti!! :D