Luke, io sono uno scarpone, altrochè esami di ammissione... :smile:
Visualizzazione Stampabile
Luke, io sono uno scarpone, altrochè esami di ammissione... :smile:
uso le FL Excellence 3,5. Queste che ho usato in particolare avevano già una settimana abbondante di anzianità (forse anche 10gg)
Secondo me dovrei scendere alle 3. Però ultimamente ho modificato impostazione (seguendo il topic di Brutti) e riesco a suonare meglio anche con questa durezza.
Il fatto è che faccio ancora molta fatica a non perdere aria. Secondo me preso dal desiderio di imparare il gezz sto trascurando un po' troppo i fondamentali. Lo zoom non so più come posizionarlo. Purtroppo secondo me non aiuta la stanza in cui registro. Oltre a essere una cantina (quindi con rimbombo e simili), la stanza è molto piccola, a occhio 1,5m di larghezza e 3 di profondità. Suono letteralmente in una scatola. Farò altre prove di registrazione. Comunque è possibile anche che il mio vero suono sia sbilanciato così, devo farmi giudicare dal mio maestro, magari la durezza dell'ancia contribuisce a questa abbondanza di medio/alti.
mmm
se suoni bene con l'ancia piu' dura io non scenderei (tra l'altro a naso il suono si schiarirebbe)...
non conosco le FL, hai mai provato lavoz? (sui bocchini meyer style mi piacciono parecchio).
ma comunque non è brutto il suono eh, se ti piace cosi' va bene...quando suoni hai una percezione diversa di quando lo ascolti?
io con lo zoom ho ottenuto il suono che mi piaceva di piu' mettendolo a un 50-60 cm, un po' piu' alto della campana e suoando verso il muro.
Azz Luca era da tanto che non ti ascoltavo...già si sentiva che promettevi bene....ma qui si sente proprio il salto di qualità....complimenti vivissimi.....avrai anche un bravo maestro...mannaggia il mio mk6 lo dovevi prendere te!!!Comunque quello che ti posso dire è che suoni molto meglio di gente che qui dà consigli a iosa!! Scusatemi la cattiveria ma è la verità!!Ciao Luca continua così che sei forte!!
dopo vari tentativi concordo su quanto detto da Koko: zoom appena più alto della campana, posizione orizzontale (un niente appena verso il basso)... e a 40 cm. circa dai microfoni...
P.s. io ho usato l'h4 di mio cognato... non so se tu hai l'h4... altrimenti: NIN 'ZO'... ;) ...
per il resto: complimenti... mi sa che non ci arriverò mai a fare quel che hai fatto tu... (le mie dita proprio non scorrono... non c'è verso... neanche a crescere piano piano col metronomo... ad una certa valocità (bassa purtroppo)... mi inceppo e da lì non mi muovo)... uff... cercherò altre vie espressive che non siano tecnicamente estreme... ma mi rendo conto che non sarò mai completo... (vabbèh... speriamo in un miracolo... :???: )
Citazione:
Originariamente Scritto da mix
L'ottimismo è il profumo della vita :lol: ....ma daiiii.....mettici un pò di castrol alle mani ed osa di più ogni tanto che fà bene....
sì... "svitol" più che altro... :lol:
...tu scherzi, ma io metto davvero il grasso per il sughero sui due mignoli...
comunque, tornando in topic (scusa Luca)... il suono di questo sample è decisamente meglio del brano del mese... Riguardo al pezzo che hai postato ti dico cosa cambierei per mio gusto (parlo di gusto personale eh... non ho le capacità per darti consigli tecnici)... giocherei un po' di più sull'espressione... piani e forti, accenti ecc... per colorare un po' il tutto... (mi rendo conto che ci sia già il proprio da fare a farla così... bravo!)
capito, quindi secondo te c'è da lavorare sulle dinamiche oltre che la pronuncia. Yeah! Per questo dovrebbe bastare il rascher suggerito da phate!
Comunque prima che vi credete chissà cosa, ho registrato il primo chorus di take the a train preso da A Study in Brown. Il solo è di un tenorista (Harold qualcosa). Ho imparato anche il solo di Clifford Brown (solo il primo chorus), ma non l'ho registrato perché ancora non lo padroneggio. L'ho detto prima che vi credete che io sappia improvvisare quella roba.
harold land =)