Visualizzazione Stampabile
-
Re: selmeruccio.....
ciao conterraneo , ho visto solo ora questo tuo argomento :evil: non mi sembra neanche vero !!!!!!!!! :mad: a me è capitata la stessa cosa identica :cry: :cry: luglio 2007 avrei scritto le stesse cose :-leggi-: come vedo continuano a fare i furbetti :muro(((( anche a mio padre dicevano che era colpa mia e del mio sudore :evil: ho pianto una settimana :cry: :cry: ma alla fine abbiamo risolto tutto :yeah!) :yeah!) sul mio le macchie sono spuntate prima sul fusto , poi sul chiver e infine una enorme sulla campana :zizizi)) fammi sapere il numero di serie , ti dirò io come fare :saputello tranquillo si risolve tutto :yeah!)
-
Re: selmeruccio.....
menomale!! fateci sapere come va a finire questa storia!!
come sempre MBB è iperesaustivo! :half:
-
Re: selmeruccio.....
Modern, hai ragione...è stato un lapsus (stò studiandi proc. civile e ho fatto un po di confusione :oops: ). volevo dire garanzia per vizi. lo so che forse sarÃ* un po noioso però volevo spiegare in che consiste:
In merito alla garanzia per i vizi della cosa venduta, innanzitutto bene chiarire che il compratore potrÃ* reclamare per le vie legali solo quelli che la dottrina definisce occulti, nel senso che l'acquirente, al momento della stipula, non solo non ne aveva effettivamente conoscenza, ma non avrebbe potuto neppure rilevarli utilizzando l'ordinaria diligenza. Nel caso in cui, però, si riesca a dimostrare che il venditore aveva dichiarato che la cosa era priva di vizi, la garanzia è dovuta perfino se i vizi erano facilmente riconoscibili (cfr. art. 1491 c.c.). I vizi, poi, devono essere giuridicamente rilevanti e lo sono solo quelli di gravitÃ* sufficiente a rendere il bene inidoneo all'uso a cui è destinato o tali da diminuirne in modo apprezzabile il valore (cfr. art. 1490 c.c.). In presenza di vizi che denotino le caratteristiche appena viste, al compratore è offerto un duplica canale di tutela: eccetto che per i casi in cui gli usi escludano la risoluzione del contratto, potrÃ* scegliere, infatti, tra quest'ultima (c.d. actio redhibitoria) e una proporzionale riduzione del prezzo (c.d. actio aestimatoria), fermo restando l'obbligo del venditore di risarcire al compratore i danni derivati dai vizi della cosa e anche il danno subito dal medesimo, a meno che non dimostri di avere ignorato senza colpa i vizi della cosa.
quello descritto è l'iter processuale (che nn consiglio perchè troppo lungo ed oneroso). volevo solo dire che la garanzia esiste e che è perfino valevole in tribunale. :ghigno:
-
Re: selmeruccio.....
altra cosa, in futuro per pulire il sax usa la pelle di daino, quella morbida per strumenti musicali (la trovi nei negozi di autoricambi). ovviamente nn è stata la pezzuola della selmer che ha fatto il danno, ma la pelle di daino è molto + efficace e delicata di qualsiasi pezzuola in tessuto. ;)
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da red
altra cosa, in futuro per pulire il sax usa la pelle di daino, quella morbida per strumenti musicali (la trovi nei negozi di autoricambi). ovviamente nn è stata la pezzuola della selmer che ha fatto il danno, ma la pelle di daino è molto + efficace e delicata di qualsiasi pezzuola in tessuto. ;)
ma state scherzando ???? un selmer nuovo di quasi 3000 € che dopo 15 giorni si slacca ed è colpa del modo di pulire o del sudore delle mani ??? :ehno: ah ! ale 21 quando ti è arrivato oltre alla garanzia c era il talloncino della Mogar ?
-
Re: selmeruccio.....
ehm...nn so se hai letto, ma ho scritto che OVVIAMENTE nn è stata la pezzuola della selmer che ha fatto il danno! :ehno:
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da red
ehm...nn so se hai letto, ma ho scritto che OVVIAMENTE nn è stata la pezzuola della selmer che ha fatto il danno! :ehno:
:oops: scusa :ghigno:
ale21dove sei ??? :BHO:
-
Re: selmeruccio.....
Conoscendo il suo temperamento, sarÃ* andato direttamente in Francia a prendere a Saxate in testa il presidente della Selmer :lol:
Vai Ale fatti valere !!!! :yeah!) :yeah!)
-
Re: selmeruccio.....
forse è meglio che le saxate le dia a quella specie di distributore :bugia: :bugia: attraverso il quale è arrivato al suo negoziante ( sento che è lo stesso con cui hoavuto a che fare io :evil: :evil: )
-
Re: selmeruccio.....
scusate ragazzi ma sono stato male tanto per cambiare :ghigno: comunque la matricola è questa [img=http://img87.imageshack.us/img87/7516/sdc10588sz5.th.jpg] ...... ma tu salsax lo hai preso a messina il sax??? io no poi per mp ti dico dove... comunque preferisco evitare di comprare una pelle di daino non si sa mai se si dovesse rovinare.... meglio evitare....... :\\:
@Isaak ma che fantastica idea che hai avuto...sai che quasi quasi faccio un salto in Francia.............. :twisted: :lol:
-
Re: selmeruccio.....
Se ti può essere utile :fischio: :fischio:
Henri Selmer Paris
25, rue Maurice Berteaux
F-78711 Mantes la Ville
+33 1 30 92 33 99
:ghigno:
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
.. comunque preferisco evitare di comprare una pelle di daino non si sa mai se si dovesse rovinare.... meglio evitare.....
Ale!!!! non c'è componente migliore che la pelle di Daino ..... la si una anche per asciugare la carrozzeria dell'auto una volta lavata appunto perchè non graffia, non lascia pelucchi e aloni ;)
Vai di Daino :lol: :yeah!)
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
scusate ragazzi ma sono stato male tanto per cambiare :ghigno: comunque la matricola è questa
[img=http://img87.imageshack.us/img87/7516/sdc10588sz5.th.jpg] ...... ma tu salsax lo hai preso a messina il sax??? io no poi per mp ti dico dove... comunque preferisco evitare di comprare una pelle di daino non si sa mai se si dovesse rovinare.... meglio evitare....... :\\:
@Isaak ma che fantastica idea che hai avuto...sai che quasi quasi faccio un salto in Francia.............. :twisted: :lol:
sei stato male x il sax :ghigno: ? io ero quasi morto :doh!: quando è capitato a me !!!! ho visto il tuo numero d serie :D-: , il mio era 696***,(ci siamo quasi ;) ;) ) per farti stare tranquillo ti dico solo che a me l hanno sostituito :yeah!) :yeah!) ( non riparato ) . il primo era senza campana incisa , il nuovo ( 649*** ) ha l incisione :BHO: . senza aggiunta di soldi :BHO: . strano vero ? fati sentire che li facciamo neri :evil: :twisted: :ghigno:
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
.. comunque preferisco evitare di comprare una pelle di daino non si sa mai se si dovesse rovinare.... meglio evitare.....
Ale!!!! non c'è componente migliore che la pelle di Daino ..... la si una anche per asciugare la carrozzeria dell'auto una volta lavata appunto perchè non graffia, non lascia pelucchi e aloni ;)
Vai di Daino :lol: :yeah!)
ma come fai a rompere la testa al sig selmer con la pelle di daino ? :BHO: :ghigno:
-
Re: selmeruccio.....
:yeah!) ma tu dove lo hai comprato il sax? comunque Isaak scusa la mia ignoranza ma la pelle di daino non è rigida quando è asciutta?? dovrei bagnarla per poi strizzarla ma resterebbe umida........ illuminami :idea: .... basta che non mi prendete in giro...... :oops: :ciuccio::
-
Re: selmeruccio.....
io in prov di ag , ma non c'entra niente il negozio :saputello ma a te hanno detto che lo riparano o cosa? :BHO:
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
ma la pelle di daino non è rigida quando è asciutta?? dovrei bagnarla per poi strizzarla ma resterebbe umida........ illuminami :idea: .... basta che non mi prendete in giro.....
Nessuno ti prende in giro Ale ... figuriamoci ;)
Quando si asciuga, la pelle tende sempre a seccarsi, però se tu provi a "stropicciarla" (a secco), vedrai che riprende la sua mordidezza ;)
-
Re: selmeruccio.....
ah ok grazie isaak..... comunque salsax ancora non mi hanno dato una risposta ma agiorni mi informo con il negoziante vi farò sapere...
-
Re: selmeruccio.....
ti ho mandato un mp :-leggi-: , rispondimi subito ;)
-
Re: selmeruccio.....
veramente non mi è arrivato nulla :saputello
-
Re: selmeruccio.....
..che storia.... son piu' di 2 mesi che stai ad impazzire per sta cosa... io penso che una sostituzione sia l'unica soluzione ( possibilmente , se ti piace , con uno inciso ....come letto in altri post... ) Buona fortuna , ma anche e sopratutto , non cedere un millimetro ! echecaz!
-
Re: selmeruccio.....
Ale, ci sono 2 tipi di pelle di daino: quella rigida che va bagnata o inumidita (e questa nn va bene), e quella morbidissima che nn devi mai bagnare. tu devi prendere la seconda. specifica l'uso che ne devi fare e il ricambista saprÃ* cosa darti ;)
-
Re: selmeruccio.....
ah ok grazie red.... :yeah!)
-
Re: selmeruccio.....
ciao conterraneo , non ho capito :BHO: se a te interessa avere sostituito il selmer difettoso :evil: o trovare la formula segreta del panno perfetto x pulire il sax :ghigno: :ghigno: :lol:
-
Re: selmeruccio.....
la formula segreta per pulire il sax l'ha giÃ* trovata frank ranieri ed io la applico (pronto legno spray ed olio di gomito)
tanto mi ha giÃ* assicurato che se non funonzia e il mio selmer si rovina me lo sostituisce lui con uno nuovo :lol:
-
Re: selmeruccio.....
le informazioni per il panno erano una cultura generale che mi stavo facendo per non sbagliare con il nuovo sax che mi manderanno :saputello :ghigno:
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
le informazioni per il panno erano una cultura generale che mi stavo facendo per non sbagliare con il nuovo sax che mi manderanno :saputello :ghigno:
allora te lo cambiano? :yeah!)
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
con il nuovo sax che mi manderanno
E' una tua supposizione o effettivamente c'è stato un risvolto positivo in tutta questa faccenda? :D
P.S. Per il Panno ne uso uno in 80% Poliestere e 20% Poliamide .... ed è la fine del mondo ;) visto che i Daini hanno un certo costo :fischio: :lol:
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
visto che i Daini hanno un certo costo :fischio: :lol:
mangia molto un daino? :BHO:
-
Re: selmeruccio.....
si mangia tantissimo...... per rendere la pelle adatta a pulire il sax.......... :lol:
-
Re: selmeruccio.....
-
Re: selmeruccio.....
Io per pulire il sax uso un pannetto che praticamente ho trovato in un vecchio paio di scarpe 'eleganti' che stava per buttare mio papÃ* :ghigno: seviva per 'avvolgerle' ed evitare che si rovinassero :D ecco,io pulisco il sax con quello e va che è una meraviglia :yeah!) (a costo zero :ghigno: )
-
Re: selmeruccio.....
ciao ale , ti ho mandato l'mp :yeah!)
-
Re: selmeruccio.....
ragazzi allora lunedì ho fatto spedire il sax in Francia per rifare l'intera laccatura dello strumento.. adesso mi chiedevo ma se loro rifanno completamente la laccatura e poi io ci suono per qualche mese e si slacca nuovamente cosa faccio??????? scusate il mio pessimismo...... :DDD:
-
Re: selmeruccio.....
beh... ormai sai giÃ* cosa fare in questi casi ;)
-
Re: selmeruccio.....
-
Re: selmeruccio.....
mmm....ti rifanno la laccatura? sarebbe stato meglio avere la sostituzione dello strumento secondo me
tienici aggiornati e incrociamo le dita :zizizi))
-
Re: selmeruccio.....
Concordo anch'io col pensiero di Palla, per lo più essendo anche nuovo :\\:
-
Re: selmeruccio.....
concordo anch'io , dovevi pretendere la sostituzione ::saggio::
e poi sei sicuro che lo rilacca la selmer ? :\\:
-
Re: selmeruccio.....
Se sei ancora in tempo perchè invece non te lo fai slaccare completamente :idea: ?
-
Re: selmeruccio.....
il dubbio rimane...credo che ormai il processo sia irreversibile: avresti forse dovuto, tramite un legale, chiedere la sostituzione sin dall'inizio del sax, minacciando pubblicitÃ* negativa, lettere a riviste specializzate ecc....
-
Re: selmeruccio.....
concordo nel dire che forse una sostituzione sarebbe stata meglio...
e forse anche io avrei preferito una slaccatura...
-
Re: selmeruccio.....
Un doratura o argentatura (lavoro completo!) costa circa 1000€... da valutare!
-
Re: selmeruccio.....
mio padre e il negoziante hanno parlato con il fornitore e gli ha detto che avrebbe fatto la laccatura...... quando ritornerÃ* il sax vi farò sapere come è andata... c'è da dire che al masterclass dovrò andare con lo jupiter... ma meglio di niente no???? :saxxxx))) :ghigno:
-
Re: selmeruccio.....
Io non vorrei dare un altro parere (per non farti incaxxare ulteriormente) ma rilaccare il sax (senza prima slaccarlo) significa renderlo più rigido e cambiargli le sue originali sonoritÃ* di molto.
Forse io avrei preferito una slaccatura... ma dopo per rivenderlo è dura. Come la metti è davvero una storia storta...
Coraggio Ale... prima finisce e meglio è.
Max
-
Re: selmeruccio.....
ma credo ke prima lo slacano e poi lo laccano...... :mha!(
-
Re: selmeruccio.....
Io avevo chiesto grosso modo quanto potesse costare una "rilaccatura"...
Nei 1000/1200€ è compresa anche la slaccatura, la rilaccatura/placcatura, lo smontaggio/rimontaggio della meccanica...
È una lavoro che può pesantemente "cambiare" il suono dello strumento...
-
Re: selmeruccio.....
e se mi cambia il suono notevolmente io non potrò dirgli niente vero???? e se avesse ancora difetti cosa facio glielo rimando e me ne faccio mandare un altro?
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
e se mi cambia il suono notevolmente io non potrò dirgli niente vero???? e se avesse ancora difetti cosa facio glielo rimando e me ne faccio mandare un altro?
:mha!(
-
Re: selmeruccio.....
Dopo la triste e inappropriata sparata di quel fornitore, non penso che avrei accettato una rilaccatura a un Sax nuovo di pochi mesi.
Parere mio non avreste dovuto cedere a un ripiego di questo genere, spero solamente che lo strumento possa ritornare come prima :smile: