a fra... senza portavoce?
Visualizzazione Stampabile
a fra... senza portavoce?
:bugia: anche senza :lol:
Sono arrivato al re, ma quel sol ,riesco a farlo qualche volta(non esceeeeee!!!) :cry:
Non riesco più a trovare le posizioni scritte, se qualcuno gentilmente me le può fare avere,
un Grazie.
ciao Paolo ::saggio::
Ciao a tutti! Proverò a scrivere delle posizioni che conosco per i sovracuti (alcune hanno bisogno della chiave C5, quindi non si potranno fare con i sax che non hanno questa chiave). Le scriverò fino al SOL4, nota più acuta che abbia mai suonato (XAS di Xenakis). Ad ogni modo prima di cimentarsi in queste posizioni, suggerisco un accurato studio del metodo Rascher.
Le metterò in ordine di facilitÃ* di emissione e di intonazione. Usare in tutte anche il portavoce (non obbligatorio, ma aiuta e parecchio).
SOL3
a. 1-3-4-Ta
b. 1-4-C5-Ta
c. 1-C5
d. X
SOL#3
a. 1-3-4-Tc
b. 2-4
c. X-Ta
LA3
a. 2-3-(4)-(5)-(6) ... le parentesi stanno per tasti che sono anche facoltativi... se si preme 2-3 va bene uguale...
b. 2-4-Tc
LA#3
a. 3-(4)-(5)
b. Tc (aggiungere il 3 può aiutare l'intonazione... oppure peggiorarla... sta a chi suona capire)
SI3
a. C1 (aggiungere il 3 può aiutare l'intonazione... oppure peggiorarla... sta a chi suona capire)
DO4
a. C1-C2
DO#4
a. C1-C2-C3
RE4
a. C1-C2-C3-C4
b. X (ovvero l'armonico superiore del SOL3)
RE#4
a. C1-C2-C3-C4-C5 (ovvero come il Fa#3)
b. X-C5
MI4
a. 2-(4)-5
FA4
a. 1-4-5-Ta
b. 1-3-4-6
FA#4
a. 1-4-5-Ta-C1-C2
b. C1-C2 (armonico della posizione del DO4)
SOL4
a. C1-C2-C3 (armonico della posizione di DO#4)
b. 2-(4)-5 (armonico della posizione di MI4)
e così via... con gli armonici si possono raggiungere altezze anche più elevate... attenzione perché dopo comincia a fare freddo... suggerisco una sciarpa! :-)
Queste sono posizione derivate dalla mia esperienza di studi e di concertista... ma non vogliono essere il credo delle posizioni... ognuno deve trovare quella che più si addice e magari la aggiunge a questa lista! perché no? Ribadisco comunque che studiare tali posizioni senza lo studio viscerale degli armonici... serve poco o a nulla!
Un saluto
Matteo
ecco un collegamento dove troverai moltissime posizioni alternative per il registro altissimo.Citazione:
Originariamente Scritto da paolo1960
http://www.wfg.woodwind.org/sax/sax_alt_4.html
considera due aspetti
che se una posizione ti risulta più comoda utilizzala.
che l'utilizzo di una posizione rispetto ad altra dipende dal percorso .
ciao fra
Il fa#? Scherzi a parte non saprei cmq ho un suono troppo potente, mi devo controllare, il mio sax non sembra un soprano :D :D :D
Sol a volte
concordo con chi ha detto che senza esercizi sugli armonici è difficile ottenere una nota intonata pulita e bella.vi rammento che senza un becco adeguato questi suoni non si ottengono.ricordate altresi che nell'esecuzione ne va fatto un uso moderato. qualcuno ha detto :se un musicista mi suona per piu di trenta secondi nel sovracuto spengo tutto.e ha ragione...io farei lo stesso