se non sbaglio è anche un utente del forum!Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Visualizzazione Stampabile
se non sbaglio è anche un utente del forum!Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
il mio primo sax era un Honhner tenore vintage
tutto pieno di elastici per farlo suonare.
ciao fra
Clement ; Arrow ( cinesate )
Trevor James :saputello !
:shock: :lol: :lol:
straquoto il Nous ;)
Chicco :lol:
Solo per principianti... :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
E chi l'avrebbe mai detto! .... ecco i Sax della Brancher
Nous .... li fanno pure neri!!
Lasciatemelo dire, ma a me tutte le meccaniche di ste Pseudo-marche di Sax, sembrano tutte uguali! è un'unico stampo, ma con sigle differenti..... vabbeh!
NOOOOO!
Pure il Mitico Bergonzi è entrato ufficialmente come utilizzatore dei prodotti Brancher! .... manca la mia foto! anch'io possiedo una legatura ed una tracolla! .... mah! forse è meglio che non la mettano ... rischierebbe di offuscare tutti gli altri Musicisti!!!
End OT!
Oltre ai Brancher, aggiungerei anche ...
Armstrong
Deanmarc President
Gretch Commander
Huller
Pan American
Unison
Wurlitzer
...
Mi autocito e mi correggo!!!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Armstrong
Brancher
Dearman President
Gretch Commander
Huller
Pan American
Unison
Wurlitzer
isac parli da solo ? :D ciaoo
io non riesco a visualizzare l'elenco.. :mha!(
mmmhh ... no nono nonono no nonononono ... mmmh!!!!
In Teoria, l'Amministratore o i Moderatori, leggendo questo Topic, dovrebbero aggiornare la Lista dei Sax che trovi alla prima pagina!
Lista aggiornata! ;)
Grazie Modern!
scusate se mi permetto ma credo e penso che uno strumento possa esser considerato un mezzo quindi ovviamente migliore è il mezzo e meglio probabilmente è il suono.tuttavia penso e sono sempre pronto a cambiare oppinione, che la ricerca di una propria identitÃ* sia il punto da focalizzare. ho provato selmer grassi ramponi king per poi tornare a selmer .la combinazione degli elementi è fondamentale e personale quindi il rapporto tra strumento bocchino e ancia.ciascuno deve assolutamente per concetto di rinnovamento cercare vie personali i grandi della storia sassofonistica insegnano ma la magia al di lÃ* dello studio e della preparazione tecnica vÃ* sempre ricercata e se non si suona da soli dipende da un concetto armonico di tutti gli elementi che collaborano su di un palcoscenico. buon viaggio a tutti nel mondo del suono.e buon ricerca. Andrea Innesto
Ma SEI il MITICO :half: ???? Benvenuto Andrea!!!!! Spero ti farai sentire più spesso. :alè!!) :saxxxx)))
ciao ::saggio:: :yeah!)
Benvenuto grande Cucchia, onorati di averti tra noi.
Paolo,un uso più moderato delle faccine?... ;)
OK Alessio :half:
ciao ::saggio::
OT
Ma allora è proprio lui?!? :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Che dite, deve presentarsi nell'apposita sezione? :ghigno:
fine OT
Eh si... proprio lui... ;)
Bene, allora speriamo che intervenga spesso in questo forum e ci passi un po' del suo sapere e della sua esperienza.
Questo forum è giÃ* piacevolissimo di suo perchè l'impressione che se ne ricava è che tutti i partecipanti siano gente per bene. Poi l'apporto di persone che ne sanno veramente tanto (MBB, David Brutti, Al Martino, fcoltrane, tzadik, Nous, Emilio Sansone, Simone,... e mi scuso con quelli che ho dimenticato) è un valore aggiunto veramente fondamentale!
Tornando IT, un'altra marca di sax che ho sentito di recente, e mi pare non sia in lista, è la Stowasser. Qualcuno ne ha notizie?
Benvenuto!Citazione:
Originariamente Scritto da andreainnesto
... però la legge è uguale per tutti, per presentarti c'è l' apposita sezione, qua si raccolgono solo le marche di sax.
;)
Salve a tutti!! Scusate se l'ultimo post è vecchio di qualche mese, ma mi intrometto:
avete mai sentito parlare della marca Glory? :\\:
Il mio sax è di questa marca che mi è stata consigliata dal mio maestro, ma sinceramente non so quanto sia attendibile, anche perchè nella supermegalista non c'è :ehno:
La supermegalista è in continuo aggiornamento, per cui anche il tuo Sax Glory verrÃ* aggiunto!
Grazie per la segnalazione.
meazzi :BHO:
bravo... infatti mi insultano tutti per il mio vandoren v16 apertura 9 , poi però mi elogiano il buescher 400 ....è una combinazione bomba che non cambierò ( credo ) mai, su di me funziona magari su di te no , siamo fatti diversi!Citazione:
Originariamente Scritto da andreainnesto
Per fare un esempio bergonzi ha approvato la combinazione, ma snidero no . Non esiste una veritÃ* assoluta, a me piace così e il gioco è fatto ! sei d'accordo cucchia?
Qual'è la + costosa????
Salve, sarebbe anche da aggiungere Conn-Selmer...io ho il contralto :pray:
Qualcuno conosce i "C. Zinzi & C", presumibilmente di Roma?
Grazie a Giocalce, inseriamo anche i "Cavalier"
viewtopic.php?f=3&t=17257
Aggiungo anche i Jean Paul, i Prelude by Selmer e gli Antigua
Quest :saputello
Beh...io inserirei anche i "Giglio", gli "M&G" e i "Golden Cup". ;)
Fatto, grazie!
Aggiungo anche René Dumont (Made in Germany)
Riesling
Prestini
!!!
Aggiunti!
Aggiunti anche Arcadia L.t.d. e RW (Roberto's Wind)
e siamo arrivati a 124
BELCANTO
(SAX CONTRALTO BELCANTO BX-700)
JAGER
Aggiunti pure questi.
Grazie
...se mi è concesso un parere oltre la mera elencazione di marchi, tipo quelli da me inseriti BELCANTO e JAGER, (e forse pure Isaak76 lasciava intendere questo):
immagino che dietro innumerevoli marchi sconosciuti ci sia una medesima "fabbrica", un pò come avviene per tanti marchi di fantasia che si trovano nei discount, grossomodo provenienti dallo stesso stabilimento di produzione...
se ho detto una cosa ovvia e scontata abbiate pazienza...
... già che ci siamo, aggiungo il
LOCTO, importato da azienda inglese
(con il tasto cerca non l'ho visto inserito nel presente elenco)...
Diamond sax da studio :doh!:
sax luigi alziati
... ho visto un'inserzione relativa a un sax "antico" di marca RIGA... non ho trovato nulla al riguardo... esiste una cosa del genere?
DIXON
LS GOLDEN CUP!!
Aggiunti Dixon, Luigi Alzati, Locto, LS Golden Gup.
Questi sono quelli verificati, i Riga non è stata trovata alcuna traccia in rete (qualcuno se la sarà sniffata!) e i Diamond erano già presenti in lista.
appunto, tranne quiCitazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
http://annunci.ebay.it/annunci/post/6631633
ieri per la prima volta ho fatto caso alla marca di sax di un mio allievo. Ha un alto sulla cui campana c'e' scritto Varil, e sotto la scritta Varil c'e' scritto do Brasil. Il sax avra' una trentina d'anni, era del nonno di questo ragazzo. Qualcuno di voi ha notizie? Io i rete non ho trovato nulla.