-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Spero di aver capito l'applicazione :lol:
Ecco il risultato applicato al sax, domani spedisco !
http://www.divshare.com/download/18654967-c5d
Questa prima serie , smussata nel supporto metallico a tutela delle vostre arterie femorali :ghigno: , è protetta con nastro plastico telato !
Ho trovato, ma devo ancora procurarla, della resina per plastificare, per i prossimi vedremo. ma intanto aspetto le vostre impressioni !
Al lavoro collaudatori !!!!!!
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
non si vede l'immagine dario :-)
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
ho cambiato il link ... prova :-)
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
uguale mi da problemi, se me la mandi per posta te al butto su imageshack
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
come non detto.. si vede.. e sembra OK!! :-)
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
come ti ci trovi a suonare??
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
come ti ci trovi a suonare??
Se devo essere sincero non ho provato :D
Ho provato solo a sostenere il sax , e sembra che aiuti...
Ma il responso definitivo lo lascio a voi collaudatori , mica posso sempre fare tutto io :ghigno:
:saxxxx)))
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
il manufatto Dariesco è velocemente arrivato!
purtroppo non si riesce a posizionarlo e mi spiego:
la vite che fissa il fermapollice originale non è una comune vite filettata ma ha una cavità filettata (femmina) che va ad innestarsi sulla filettura che sporge dal sax (maschio)
per una questione di spessore, se posizioni il manufatto Dariesco sotto il fermapollice originale tutti e due non ci stanno.
per il mio sax - SAII - l'unica possibilità è una copia identica del KDIMusic postato da Cagliostro70 ma mi rendo conto che attuare la curvatura del fermapollice forse non è cosa semplice.
sicuramente su altri saxes con una normale vite, filettata esternamente, il manufatto Dariesco funziona.
comunque grazie per l'idea che avete avuto e la rapida realizzazione! ;)
il "da bere" te lo sei sicuramente guadagnato! ;)
grazie
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Oltre al caldo infernale qua a Napoli ancora non è arrivato niente! Grazie Poste Italiane!
(In ogni caso la mia vite è filettata quindi dovrebbe andare bene).
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
se la tua vite è sufficientemente lunga per accogliere il manufatto Dariesco e il fermapollice originale allora sì tutto ok, Malchevada ti cerchi una vite più lunga! (cosa che non posso fare io per via dell'astrusa complicazione della mia vite)
per quanto riguarda le Poste italiane devo dirti che la raccomandata1 funziona splendidamente bene e pure con la prioritaria: MI-PA e viceversa in 2-3 gg! pazienta che arriva ;)
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
In effetti dovendolo montare assieme al thumb rest originale lo spessore aumenta, e bisogna vedere se la vite è sufficientemente lunga.
Avevo tentato di ovviare a questo problema tenendo il lamierino semplice nella zona di fissaggio con la vite, e doppio nella parte piegata di supporto al pollice !
Certo per fare un "sostituto" totale è piu laborioso , ma ci posso pensare : mi dovreste dire che spessore ha il vostro fermapollice nella zona della vite !
@gf104.....il lamierino è molto sottile, puoi provare a togliere il rivestimento telato nella zona della sovrapposizione , magari prima da una parte sola....
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Citazione:
Originariamente Scritto da StefanoSax
Oltre al caldo infernale qua a Napoli ancora non è arrivato niente! Grazie Poste Italiane!
(In ogni caso la mia vite è filettata quindi dovrebbe andare bene).
Spediti lunedi .... penso che oggi o al più tardi domattina arrivi !
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
il manufatto Dariesco è velocemente arrivato!
purtroppo non si riesce a posizionarlo e mi spiego:
la vite che fissa il fermapollice originale non è una comune vite filettata ma ha una cavità filettata (femmina) che va ad innestarsi sulla filettura che sporge dal sax (maschio)
per una questione di spessore, se posizioni il manufatto Dariesco sotto il fermapollice originale tutti e due non ci stanno.
per il mio sax - SAII - l'unica possibilità è una copia identica del KDIMusic postato da Cagliostro70 ma mi rendo conto che attuare la curvatura del fermapollice forse non è cosa semplice.
sicuramente su altri saxes con una normale vite, filettata esternamente, il manufatto Dariesco funziona.
comunque grazie per l'idea che avete avuto e la rapida realizzazione! ;)
il "da bere" te lo sei sicuramente guadagnato! ;)
grazie
GF posta una foto che vedo se ti aiuto
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
In effetti dovendolo montare assieme al thumb rest originale lo spessore aumenta, e bisogna vedere se la vite è sufficientemente lunga.
Avevo tentato di ovviare a questo problema tenendo il lamierino semplice nella zona di fissaggio con la vite, e doppio nella parte piegata di supporto al pollice !
Certo per fare un "sostituto" totale è piu laborioso , ma ci posso pensare : mi dovreste dire che spessore ha il vostro fermapollice nella zona della vite !
@gf104.....il lamierino è molto sottile, puoi provare a togliere il rivestimento telato nella zona della sovrapposizione , magari prima da una parte sola....
YES, togli la tela nelal parte che va sotto, per questo io l'avevo vernciato. al limite te ti piace "sbassi" il poggiadito originale di 1mm con una lima per fargli posto
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
riuscito a montarlo togliendo la tela da entrambe i lati, ergonomicamente non cambia molto
la parte superiore del manufatto dovrebbe essere più alta e a semicerchio o stondata, così com'è adesso non si sente alcun beneficio, aumentando la superficie di appoggio del pollice la cosa dovrebbe migliorare. forse conviene copiare esattamente quello di KDI
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
piega il lamierino verso l'alto, togli la tela eventualmente e attaccaci un GOMMINO adesivo come vedi nele mie foto . devi arrivarea a PARI del poggiadito orginale
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
manca materiale al manufatto Dariesco per seguire le tue istruzioni, occorre un'orecchia di elefante! :smile:
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
appena mi arriva ti spiego come modificarlo
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
la mia manualità è sotto zero!
aspetto il nuovo modello improved :smile:
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
dai.. attccare un gommino ci riuscirai no?
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
la mia manualità è sotto zero!
aspetto il nuovo modello improved :smile:
Ho preso le misure di quello del mio sax da riprodurre con aggiunta di orecchia...!!!
Continuate a collaudare e commentare io intanto prendo nota delle migliorie !! :D
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
fammi vedere quando mi arriva il mio Dario, magari basta piegarlo
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
se quello che ti arriva sarà uguale al mio, vedrai che non c'è molto da fare!
opto sempre per l'improved....anche la colla mi mette paura :smile:
non hai idea di quali disastri potrei combinare!
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
...anche la colla mi mette paura :smile:
non hai idea di quali disastri potrei combinare!
Non metterla sulle chiavi e sui cuscinetti e tutto andrà bene :lol:
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
nel dubbio di dove e come stenderla mi limiterò a dargli un'annusatina :smile:
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
nel dubbio di dove e come stenderla mi limiterò a dargli un'annusatina :smile:
:lol:
:ehno: non si fa!
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
ovvio che non si fa! ma se tu non metti in cantiere l'improved...vorrà dire che annuserò un gelsomino!
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Comunque guardando l'originale di Saxgourmet.... la spalla che sostiene la prima falange non è alta come la curva sotto cui si appoggia il pollice, anzi direi che è molto bassa.
Forse da fastidio perchè io l'ho fatta troppo alta ?
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
ma non da fastidio: nel mio caso il pollice non si appoggia proprio, manca materiale in alto!
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
arrivato, montato... OTTIMO LAVORO SIA DI PRECISIONE CHE ESTETICO...
Però ha ragione gf, è CORTO... il pratica manca un paio di cm in alto
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Qui ancora nulla. Solo 40° all'ombra. Poste Italiane. Che Dio l'abbia in gloria! :D
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
abiti nella mia città preferita, con tutto quello che hai lì attorno e che non ti elenco per non annoiare.... vuoi anche che le Poste dalle tue parti funzionino?
porta pazienza anche tu in attesa dell'improved!
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Tranquillo Stefano io ho spedito qualche mese fa una imboccatura a Pathe e ancora deve riceverla... se mai la riceverà; che pena.
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
@gf: Mi sono lamentato di Poste ITALIANE non di poste Napoletane :D
Comunque per ora non potrei provarlo il thumb visto che il mio cuginetto di Novara è sceso a Napoli (senza sassofono) e si è fatto prestare il mio per fare una serata!
Come si dice da noi: la ciorta rò pover' omm' (la sfortuna del pover uomo).
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
arrivato, montato... OTTIMO LAVORO SIA DI PRECISIONE CHE ESTETICO...
Però ha ragione gf, è CORTO... il pratica manca un paio di cm in alto
Un paio di centimetri della parte piegata ?
O deve essere piu alto di un paio di centimetri?
Ma voi lo montate sotto il reggipollice oppure sopra, come ho fatto io sulla mia foto?
Lamierino con cui L'ho fatto ne ho ancora parecchio, se mi dite io eseguo...
Gf quando fai il giro in bici dalle mie parti? Cosi vediamo insieme :D
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
ormai a settembre come ti ho detto tempo fa, ma mica mi posso portarmi il sax sulla bici da corsa! vedremo il da farsi ;)
dalle tue parti, vicino alla Martesana, c'è un famoso macellaio (dove si serve GualtieroMarchesi e altri Chef) che fa dei cacciatorini deliziosi.... :slurp:
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
in alto mancano un paio di cm , dove io c'avevo fatto l'"onda".
montato sia sopra che sotto....sempre corto è :-)
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
montandolo completamente in sostituzione del thumb originale? il mio ancora non è arrivato...
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
se Dario me lo consente e mi autorizza ti mando il mio manufatto Dariesco così ti rendi conto di cosa stiamo parlando.
poi nel caso mi mandi il tuo indirizzo con mp
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Aspettiamo un altro pò. Può essere che i cammelli delle poste sono in viaggio. :D
Se per la prossima settimana ancora niente allora ok!
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
cammelli? carrozza a cavalli!
scherzi a parte personalmente negli ultimi 2 anni e mezzo non ho mai avuto un problema con PosteItaliane per la spedizione-ricezione di becchi, ance ecc sia con prioritaria che con Racc1 - per me il servizio funziona ma ho appreso che altri hanno avuto problemi. non ricordo dove ma ho letto che la customer satisfaction dell'utilizzatore di PosteItaliane è oltre il 98% se così fosse ci può stare che ogni tanto qualcosa non venga recapitato....anche se a chi capita poi girano.... (succede anche a corrieri espresso ben più blasonati e costosi)
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Arrivato. Dopo la doccia si prova!
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Citazione:
Originariamente Scritto da StefanoSax
Arrivato. Dopo la doccia si prova!
Ecco spiegato il ritardo :D da te consegnano la posta alla Domenica :lol:
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Premessa: grazie Dario. Oggi è difficile trovare qualcuno che "perde" un pò del proprio tempo a fare una cosa "pro bono" per dei semi-sconosciuti. Quindi prima cosa: grazie!
Detto ciò...
Commento tecnico: non ho ancora montato il thumb rest (ho avuto un week-end movimentato). Oggi con calma farò la prova. Credo che comunque lo userò in sostituzione completa del mio thumb attuale perchè su quello ci ho fatto un pò di zozzerie io con la colla (per provare ad incollare un pò di gommapiuma...che schifezz'!). Mi sembra che sia un pò corto però montandolo in diagonale si può guadagnare qualche millimetro.
Con un centimetro in più sulla parte alta stavamo a posto. Forse era stato calibrato per un sax alto ma sul tenore è un pò piccolo.
I materiali comunque vanno benissimo. L'appoggio è solido ma morbido (grazie alla tela).
Come primo progetto comunque va benissimo. Grazie ancora!
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Citazione:
Originariamente Scritto da StefanoSax
Premessa: grazie Dario. Oggi è difficile trovare qualcuno che "perde" un pò del proprio tempo a fare una cosa "pro bono" per dei semi-sconosciuti. Quindi prima cosa: grazie!
Detto ciò...
Commento tecnico: non ho ancora montato il thumb rest (ho avuto un week-end movimentato). Oggi con calma farò la prova. Credo che comunque lo userò in sostituzione completa del mio thumb attuale perchè su quello ci ho fatto un pò di zozzerie io con la colla (per provare ad incollare un pò di gommapiuma...che schifezz'!). Mi sembra che sia un pò corto però montandolo in diagonale si può guadagnare qualche millimetro.
Con un centimetro in più sulla parte alta stavamo a posto. Forse era stato calibrato per un sax alto ma sul tenore è un pò piccolo.
I materiali comunque vanno benissimo. L'appoggio è solido ma morbido (grazie alla tela).
Come primo progetto comunque va benissimo. Grazie ancora!
:oops:
Infatti l'ho dimensionato provandolo sul mio alto.
Sto provando a farne uno più largo in appoggio all'esistente reggipollice, ed uno sostitutivo dell'esistente.
ci vorrà un po' più di tempo, perchè vorrei anche riuscire a plastificarlo...!
Ciao !
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Dario se hai bisogno di "un occhio in più" contattami quando vuoi, io un po' ci sono ingrullito all'inizio
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Dario se hai bisogno di "un occhio in più" contattami quando vuoi, io un po' ci sono ingrullito all'inizio
Grazie "o' grullo" ... non ho voglia di ingrullirmi anche io :lol:
Penso di farlo "in sostituzione" a breve secondo prototitipo :D
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
vuoi che te ne mandi io uno da studiare?
-
Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
vuoi che te ne mandi io uno da studiare?
uno fatto da te oppure uno di quelli saxgourmet. se vuoi il mio indirizzo dovresti averlo se non hai buttato la busta altrimenti ti mando mp.
Intanto io ho trovato in internet delle foto di quello du saxgourmet abbastanza chiare e le stavo quotando in base al mio sax.