devo comprarmi un becco serio per il mio conn del 1921... sono tentato... ma chissÃ* se per il mio ferro andrÃ* bene...Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Visualizzazione Stampabile
devo comprarmi un becco serio per il mio conn del 1921... sono tentato... ma chissÃ* se per il mio ferro andrÃ* bene...Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Guarda di andare bene va alla grande ma c'è da vedere se il timbro di suono è quello che cerchi tu. Provalo, se puoi...
Ho registrato qualcosina col brancher gold...
viewtopic.php?f=37&t=5206&st=0&sk=t&sd=a
quella dopo la 8 (c'è anche l'alto con il brancher silver) e la 9.
I BergLarsen vintage (anni 70-80) in ebanite o in metallo vanno molto bene, io ne ho avuti un paio quando suonavo il Baritono (con un Buescher 400 che ho rivenduto), che andavano molto bene.
Fra l'altro tra l'usato anche su Ebay se ne trovano a prezzi accettabili.
Un mio amico utilizza un Rampone R1 in metallo ed è ultracontento, anche qui dipende dalla timbrica dello strumento e da ciò che uno vuole raggiungere in suono.
Ciao Ciak, io suono il baritono e ho un Conn 12M e nella pagina del mercatino vendo un Berg Larsen Grained Ebonite 115/ camera 3 (molto rotonda) ed il suono è bello pieno,morbido, stupendo sugli acuti, confermo che con i Berg i Conn si sposano benissimo.
Dagli un occhio se vuoi.
Ciao
grazie, ma ho giÃ* un berg larsen e no mi piace affatto, il suono è da paperella e, almeno quello che ho, si controlla molto male.
...da paperella ? Provane qualche altro allora, probabilmente è il tuo che non è a posto, visto che dici di controllarlo male...e poi conta molto anche l'abbinamento con l'ancia adatta. Ma se non sei convinto dei berg vai su altre marche e vedrai che lo trovi di sicuro. Ad esempio io con gli Ottolink ci litigo, non riesco a farmeli piacere, Bagnoli suona con un Ottolink Ebanite 9 ed ha un suono stupendo (abbinato ad un Selmer MK VI)
Ciao
Anch'io sto cercando un buon becco per bari, visto che per i prossimi progetti ho bisogno di un suono più caldo e potente e il mio selmer S-80 E non possiede queste caratteristiche, anche se per la classica è davvero ottimo.Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Come consigli tu mi sto orientando sugli Otto Link visto poi che sul soprano mi sto trovando bene ormai da anni con un Tone Edge vecchiotto che non cambio neanche sotto minaccia di morte!
Stendiamo un velo pietoso sul prezzo: mi sono innamorato di uno Slant per baritono... ammazza quanto costa!!!! Tuttavia sono fortunato perchè ne ho trovati un paio a circa la metÃ* del prezzo che chiede 10Mfan.
Cmq sono davvero becchi fantastici.
Prossimamente testerò 3 o 4 becchi Rampone Deluxe (curiositÃ*) e un paio di LAR in ebanite.
Vediamo...
david aspetto fiducioso i tuoi preziosi consigli! saluti!
Primo approccio con lo Slant: pazzesco! E' molto scuro e potente conferisce un suono molto simile a quello di Harry Carney. Suonato classico mi piace moltissimo il suono è pieno e per nulla sgraziato nonostante l'apertura che è una 9*. Domani lo provo ancora meglio e ti faccio sapere.Citazione:
Originariamente Scritto da ciak
Nel banco di prova anche un becco marca LAR sempre per baritono dal suono molto più moderno e aggressivo e 3 Rampone Deluxe.
Fatto!!!Citazione:
Originariamente Scritto da ciak
Arrivati i becchi li ho provati tutti e ne ho selezionati 3. Ho scartato:
-il Rampone apertura 1 e 2 (dovrebbero corrispondere ad un Otto Link 6 e 7) perchè troppo chiusi. Sono becchi fantastici da classica, facili con un suono molto scuro e pieno. Tuttavia io sto cercando un becco un pò più spinto.
-il 2° Otto Link "Slant" apertura 9*: il suono era meno pastoso dell'altro e mi dva qualche piccolo problema sul controllo.
Ho selezionato il LAR, il 1° Otto Link "Slant" e il Rampone Deluxe apertura 3 (dovrebbe essere un 8). Ecco le mie impressioni:
-Il LAR in ebanite offre un suono molto moderno e pompato sembra quasi di suonare un Guardala o un becco di metallo. Adatto alla musica Funky e a chi cerca un sound graffiante e aggressivo. Proiezione fantastica. Per contro il suono non è molto plasmabile di conseguenza rimane un becco limitato. Per come la vedo io, tendo a scegliere bocchini che mi offrano una paletta sonora ampia e abbastanza completa; suonando 7 sassofoni non posso permettermi di avere troppi setup per lo stesso strumento.
-Il Rampone Deluxe 3 (dovrebbe corrispondere a un 8-8*) è un becco davvero fantastico fatto di pura ebanite e lavorato con molta molta cura: posseggo giÃ* un becco Deluxe per sopranino che ha sbaragliato Vandoren, Selmer e paccottiglia varia. Di conseguenza mi aspettavo di trovarmi davanti a un ottimo prodotto. Il suono somiglia molto a un buonissimo Otto Link: è scuro ma anche potente al tempo stesso. L'emissione risulta molto facile e ritengo che sia un becco adatto a molti stili e abbastanza plasmabile.
-L'Otto Link Slant apertura 9* (il primo) è forse quello che preferisco: suono poderoso (alla Carney come ho detto), senza tuttavia rinunciare al controllo che risulta impressionante: facilissimi i bassi e molto pieni gli acuti, nei sovracuti sembra di suonare un Selmer S-80 per quanto è facile (e ti credo con quello che costa!). Lavorandoci credo che potrò utilizzarlo in tutte le situazioni. Aggiungo una nota: lo Slant va da paura anche sul sax basso!!!
Credo che mi piglierò lo Slant e il Rampone 3 (visto che è molto simile e se mi si rompe il primo ho un ottimo "muletto"). A fra poco il responso!!!!
ok... capito... comunque se ti "avanza" qualcosa fammi sapere. A presto!
Preso lo Slant e il Rampone apertura 3.Citazione:
Originariamente Scritto da ciak
Ho lasciato il LAR poichè anche se pazzesco nn è abbastanza duttile.
Ciao a tutti!
Se dovete prendere un imboccatura nuova per baritono io consiglio a tutti il mayer, aperture 5, 6 o 7. Secondo me tra le imboccature nuove non c'è niente di meglio (per lo meno sul mio rampone...)
Ho avuto un meyer 6 m, va molto bene, ha un suono molto ricco e scuro (era a camera media), perde un pò nelle note molto alte però. Tuttavia mi trovo meglio col jody jazz classic 7 con lo spoiler.