Siccome nelle mie bande l'oboe "deficie" quasi sempre, le parti le faccio quasi sempre io ... :DCitazione:
per non parlare delle dicitura su alcune parti "sax soprano in deficienza di oboe" :cry:
Visualizzazione Stampabile
Siccome nelle mie bande l'oboe "deficie" quasi sempre, le parti le faccio quasi sempre io ... :DCitazione:
per non parlare delle dicitura su alcune parti "sax soprano in deficienza di oboe" :cry:
Per favore, scrivi in nero.Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
perchè??? :sad:
scrivere in fucsia è un mio privilegio sul forum..... :ghigno:
Ho letto tutta la discussione e anche io è anni che suono il soprano in banda,oramai per i brani delle edizioni musicali estere(DeHaske,Molenar;ecc) mi son rassegnato a trasportare la parte dell'oboe,perchè all'estero quella che noi chiamiamo banda loro la chiamano orchestra di fiati e il sax soprano non lo contemplano...ti assicuro che non è difficile trasportare(al volo)la parte dell'oboe,una volta che ci hai preso la mano suoni solo più quelle!
bè io mi faccio fare le parti con Finale... anche se a volte il risultato non è pienamente soddisfacente e poi bisogna stare attenti a metter nel giusto modo tutte le indicazioni presenti nella partitura... una volta mi avevano fatto dei pasticci tremendi che con tutte le pause avevo perso il conto..... :muro((((
Io quelle più facili o che già ho suonato e quindi conosco le trasporto al volo,per le più difficili o magari è scritta primo e secondo oboe assieme,(le peggiori!!)me le scrivo a mano,faccio prima che con il Finale...Finale o sei veramente bravo ad usarlo o fai casini,te lo garantisco perchè conosco molto bene chi fa l'impaginatore per la Scomegna...
Altrimenti compriamo il soprano in Do e risolviamo il problema!! :-D
Meglio trascriversi le parti a mano.
Se nella banda avete repertorio classico o sinfonico un oboe è uno strumento molto importante... risparmia il dover trascrivere le sue parti per sax soprano o per clarinetto molte volte... nella musica moderna invece si perde un pochino!
Noi abbiamo una ragazza oboista che infatti suona anche il sax soprano per convergere le due estremità... diciamo che è uno strumento a cui bisogna forse un po' abituarsi all'inizio soprattutto per il suo particolare timbro che esce molto dall'amalgama di suoni che si creano solitamente... però la sua presenza si fa sentire ed arricchisce il tutto!