votato, convinto.
Visualizzazione Stampabile
votato, convinto.
Io ci sono... votato!
Da amante del prog, nel genere presentatoci da juggler ci vedo poco i Gentle Giant qui si stà su un'altro livello, mi sembra più una osmosi di suoni, una roba fluente, ci puoi vedere di tutto un pò ma niente di quel che ascolto è uguale a quello che conosco.
Ma riesci a fare queste cose live jug? Devi avere un gruppo tosto.
Con tutta la mia stima.
Max
io ho votato di nuovo
:yeah!)
votato
già avevo ascoltato alcuni tuoi progetti , un ascolto sempre interessante ciao fra
Il coraggio e l'originalità della proposta hanno guadagnato il mio voto.
Oh, cavoli. Il primo invece è un certo Fabrizio Giannini........................mamma mia!!!! :doh!: :mha!(
Molto bello il secondo brano, "Ti ricordi che ...". In qualcosa mi sembra di ricordare qualche brano sperimentale che ci avevi fatto sentire tempo addietro, anche quello molto interessante.
Complimenti Juggler!
Grazie ancora a tutti...e mi prodigherò a dare una risposta piu' articolata in un prossimo post.
Ora fatevi 2 risate...comunicazione arrivatami stamane e che ho letto poco fa...
"Ciao Marco,
la serata per il pubblico inizia alle 19 il 2 luglio alle 16 il 3 luglio ela finale sempre il 3 luglio alle 21!
l'orario in cui avrai a disposizione la sala è 12-14!
a sabato
Loredana"
Magari se alla prima frase riuscite a darmi una qualche cognizione di senso...
Google non ci riesce neanche in cirillico...
Circa la sala (avevo fatto la richiesta piu' stupida che esiste: una sala dove poter montare e accordare gli strumenti poco prima della mia esibizione): in una precedente mail, mi davano la convocazione alle 17.30
Ora mi dicono che la sala è disponibile dalle 12 alle 14.
E poi...dicono che i matti sono in manicomio?
Ho la tentazione di portare a sorpresa la base de "Il ballo del qua qua" e suonarci sopra come Albert Ayler...
perchè se il "buongiorno si vede dal mattino..." qui, siamo in piene tenebre!
Nota positiva: una casa di distribuzione digitale di produzioni indipendenti inglese, mi ha avanzato una sua proposta
che non ho ancora avuto il tempo di leggere...
Votato!
Per onestà devo però dire che, a suo tempo, avevo espresso la mia preferenza anche per il gruppo di pumatheman, non ho cut-off :lol:
Grazie di cuore a tutti...e mi auguro (non so ora, come, quando di potervi incontrare un giorno...)
Per chi è di Roma o sabato si trovi a Roma, può venirmi a sentire in diretta presso
la "Fonderia delle arti" - Via Assisi, 31 (zona Appio-Tuscolano)
(vi beccate pure delle pippe pazzesche...entrata Euro 2,00)
l'orario preciso ve lo comunico domani: chiamerò direttamente la segreteria.
Rispondo alla domanda di Docmax, che credo possa interessare
un po' a tutti: ebbene, caro Doc (la stima e l'affetto sono ricambiati)...tutto quello che senti (sentite)
è un duo (io: sax&flauti + percussioni/batteria/pad elettronici)
il resto è tutto digitale.
Perchè sono arrivato a questa definizione essenziale e ridottissima?
Perchè le mie idee, la mia scrittura, maniera di organizzare la musica,
trova diffidenze e ostracismi, in gran parte, dei musicisti,
che non sono disposti a discostarsi dallo stile che li caratterizza.
2 anni e mezzo fa circa, c'è stato il mio ultimo tentativo:
un quartetto che sulla carta doveva essere una bomba, tutti iper-ultra professional (area avanguardia)
nei fatti, un fallimento disastroso. Non faccio nomi, perchè al di là di come è andata
è gente che stimo...ma un po' "addormentata" sulle "posizioni raggiunte".
Per me, (e mi dispiace dirlo), gente che si suona addosso...
Quando incominciarono a vedere le partiture, i commenti furono:
"Eh...ma qua, ci vuole il commercialista per contare tutti 'sti cambi...
e poi tutti questi incastri ritmici...la tua musica è molto interessante
ma, a noi, ci piace suonare in un certo modo e non abbiamo voglia di cambiare!"
Meglio la sincerità che la perdita di tempo...
Però, una forte frustrazione interiore...
E mi sono reso conto, però, dopo poco, che certe sonorità non mi attraevano piu',
improvvisare con una sezione ritmica canonica, non lo trovavo piu' stimolante...
Che fare?
Iniziai le prime sperimentazioni in duo (sax e batteria) che + di qualcuno fra voi ha ascoltato
(e ascoltai con molta attenzione le vs. impressioni)
Ero alla ricerca di un sound, che ancora non mi si definiva nella direzione che volevo.
E allora, ho incominciato ad usare logiche non lineari,
e l'ispirazione piu' profonda l'ho trovata nella pittura
di un pop-surrealista russo, Vladimir Kush
http://www.youtube.com/watch?v=WgLiwWebz8M
e mi son chiesto:
"Come faccio a realizzare con i suoni, quelle situazioni
realistiche-metaforiche che Kush realizza con la sua pittura?"
Ma certo. con le possibilità di trasformazione digitale del suono...
e di lì è partito il "viaggio" in cui sono immerso...
che mi permette di adoperare strutture compositive/improvvisative
non lineari, fluttuanti e in costante cambiamento
senza limiti stilistici, nè di forma.
Caspiterolina! Stavo per perdermi la possibilità di votarti! Potrò farlo ancora domani, vero?
Massì, è certamente più che un concorso un potpourri musicale: se dovessi andare in finale l'idea della base ballo-del-qua-qua e della performance alla Ayler è meravigliosa ma.... sarebbe capita!?
:lol:
Certo che puoi farlo...potete farlo...
ringrazio tutti coloro che in MP hanno mostrato la loro costernazione rispetto ai voti
che hanno constatato di certi personaggi: ma i trucchi ci sono in ogni cosa...
E oggi (dato l'orario) che il "ballo" inizia...
Non so perchè, ma credo che mi farò un sacco di risate, comunque vada...
Per chi, come avevo detto, vive a Roma, passa da Roma ecc.
la "sagra" si svolge presso
Fonderia delle Arti - Via Assisi, 31
orario entrata pubblico h. 19.00 (Tessera associativa Euro 2,00)
Questa minchiata ha lo stile dei talent show...perchè ci saranno le "clack"...
se scorgo fra la giuria certi "pirla" che proprio, non sopporto del mondo della musica leggera,
faccio l'Hendrix del sax...
Domani sera, molto tardi...vi farò un breve resoconto della farsa...
Ancora non è possibile linkare la pagina su Facebook però hanno sbloccato i commenti!!!! E quindi, come mio costume, non mi sono potuto esimere dal dire quello che penso.
Chi ha Facebook, mandi il commento. Basta scrivere anche Vote for Marco brezza, senza aggiungere il turpiloquio come il mio :D
Filippo, il "verace sanguigno", un vero guascone...grazie!
Gli amici di cui vi dicevo...mi hanno spiegato delle cose:
sono entrati nel codice di costruzione della pagina del contest
ed hanno rilevato che i vari codici di votazione potevano essere
"rigenerati" ogni h.1.15' ovvero monitorando costantemente la votazione
avrei potuto darmi un voto dopo questo lasso di tempo, controllando sempre
che nel frattempo non fosse sopraggiunto qualche voto.
Inoltre, spegnendo e riaccendendo il router del computer
il codice automaticamente si riazzera e avrei potuto votarmi all'infinito...
tutto chiaro...ora?
Il vs. sostegno, per me, ha un grandissimo valore
perchè spontaneo e motivato dall'amore per la musica
e realmente quantificabile: è questo quel che conta.
Usate, pure, se ritenete, forme di protesta
ma ironiche e pungenti,
offendere/offendersi non porta molto lontano:
diventiamo volgari come loro tendono a volgarizzare il senso della musica
e anche della vita.
Distinguamoci nello stile e nelle idee: ciò ha piu' potenza e valore.
Sentirò il sostegno della vs. energia, quando sarò sul palco...grazie!
Comunico che mi hanno cancellato il commento su facebook......... ops :D