Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
LucaB, in prima lettura volevo partecipare con una risata :lol: poi però ti ho riletto e adesso mi tocca studiare tutto sto delirio :muro(((( .....................speriamo che intanto arrivi la barzelletta di Phate............. ma com'è? al Conservatorio vi fanno studiare anche Topologia degli spazi metrici convessi?............
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
Secondo me ogni cosa viene rpesa come spunto per dirne altre e qui tutto prende forme e dimensioni incontrollabili. Io stimo lo strascico di questo topic in 7/8 pagine totali. Pronto a scommettere ance usate a iosa.
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
Luca B....
Sei un grande!!! Io non ridevo cosi' da anni...
Dal momento che sai tutto potevi anche risparmiarci di portare questa discussione alla terza pagina (colpa tua).
Comunque devi considerare che la ragione per cui molti trovano questo topic interessante e' perche' molti (a parte te) non hanno molta dimistichezza con la serie armonica (picchiatemi se sbaglio la terminologia - sono mezzo Inglese).
Infatti qualcuno non aveva mai considerato che le scale e gli accordi (quei giochini manuali che ci ritroviamo nei libri di armonia) provenissero dalla serie armonica.
Perlomeno dovresti accettare il fatto che questa discussione per alcuni (eccetto te) è stata molto delucidante.
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
1) Ringrazio di Quore Luik per la sua sponsorship!!!
2) Per la madre di tutte le dispute (nello specifico, a riguardo, neanche a dirlo, di Kenniggì / Puntoggì) vi invito ad usare il tasto "cerca" e digitare la parola chiave "Puntoggì" o anche "Kenniggì" oppure "Tatangelo".
Non pare, ma anch' io ho un mio senso del decoro... :lol:
P.S. Luik, ti ho scopiazzato l' idea, naturalmente mettendoci su un carico, in firma.
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
A seguito dell'intervento di lucab questo topic si merita di diventare il più lungu mai registrato sulla storia di saxforum!!!
Avanti vogliamo risposte alle osservazioni di luca!!!! :saxxxx)))
@phate ma il puntoggì del meyer G dove si trova???
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
@Fax
Si trova all' interno del Puntoggì del Kenniggì della Tatangelo! Cosa ho scritto fiumi di parole sull' argomento per fare, o somaraccio che non sei altro...!? :lol:
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
Citazione:
Originariamente Scritto da xelaris
Perlomeno dovresti accettare il fatto che questa discussione per alcuni (eccetto te) è stata molto delucidante.
Per chi è stata delucidante?
Ma non ti sei ancora reso conto che stai scrivendo una marea di cose assurde. Parti dall'osservazione di fenomeni psicoacustici e poi dici tutto e il contrario di tutto, facendo una gran confusione con l'utilizzo di termini ai quali attribuisci significati di pura fantasia.
Juggler ha cercato di darti degli spunti che ti permettessero di esprimere in maniera più corente il tuo pensiero, ma tu prosegui imperterrito nel tuo delirio.
In un post procedente hai scritto che non hai studiato sui libri. Si vede da quello scrivi! Ti mancano le basi teoriche e linguistiche per spiegare i fenomeni psicoacustici che osservi.
Se vuoi creare un certo tipo di musica facendo tesoro delle tue osservazioni empiriche, puoi farlo e ben vengano eventuali risultati con un profonda valenza artistica.
Se invece vuoi elaborare delle teorie, devi quanto meno studiare le teorie che sono state elaborate prima della tua venuta messianica!
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
Cool Down, Man... hai provato con il tasto "cerca"
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
@phate ho immesso nel tasto cerca il termine "minchiate" ma non ho trovato quello che cercavo
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
Mad:
Se leggi certi messaggi noterai che qualcuno dovrebbe avere appreso qualcosa da questa discussione...
Guarda che io ho studiato sui libri...certe osservazioni però arrivano da me (e non le trovi sui libri).
Juggler ha cercato di usare nomi altisonanti per impressionare...(te che fai, ci caschi?)
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
Non Ti preoccupare, Mad:
1) cerca nei miei post: le minchiate traboccano
2) prova a cercare "minKiate" (con il K) o "minXiate" (con la x, scusa xel ma, ancora una volta sono schiavo dell' umorismo!)
3) se non ti basta, ci sono qui io che te ne sforno, di nuove, quante ne vuoi :smile:
Vi voglio bene, Ragazzi.
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
Secondo me.....è un Paolo Mannelli apprendista :D
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Secondo me.....è un Paolo Mannelli apprendista :D
Lupus in Fabula....ti fischiava l'orecchio sinistro? ;)
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
Re: Che cosa e' un accordo? Un punto di vista piu' tecnico
"Ma non ti sei ancora reso conto che stai scrivendo una marea di cose assurde. Parti dall'osservazione di fenomeni psicoacustici e poi dici tutto e il contrario di tutto, facendo una gran confusione con l'utilizzo di termini ai quali attribuisci significati di pura fantasia."
scusa, dove direi il contrario di tutto?
E poi, io stesso mi sono scusato per avere usato "progressione armonica" erroneamente (ho studiato su testi inglesi) . Sarebbe utile poter editare tutti quei "progressione armonica" e cambiarli per serie armonica.
La pomposità e virtuosità nel linguaggio è come certi assoli - fini a se stessi, poco comunicativi e usati per nascondere mancanza di genialità (padding).
Questo è un forum...non puoi pretendere un testo di 20 pagine (minimo) per spiegare certi concetti - la provocazione da parte mia sta nel fatto di aver presentato certe osservazioni senza preamboli e tentativi di persuasione....questo non le fa meno rilevanti (non per me).