Niente dura in eterno, ma un'ancia bari ci va molto vicino! ;)
Visualizzazione Stampabile
Niente dura in eterno, ma un'ancia bari ci va molto vicino! ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
io alla fine le ho bocciate. sono eterne ma ottengo un suono da sax baritono col tenore (presente la cattiva qualità delle note alte sul baritono? ecco) con la corposità paperosa di un pessimo sax soprano XD
http://www.musicalbox.com/sito2010/a...px?art=BAALTME :-leggi-:Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Alla musical box non ne hanno più maurisax... avevo chiesto di persona quando ci ero andato... Uff..
io ho provato le bari e le hahn, ritengo le hahn molto superiori alle bari e molto più somiglianti a quelle in canna, ma alla fine le ho riposte entrambe..
Le hann dove si possono trovare? una Bari M a che misura della Hann corrisponde?
caro Matteo le Hahn le trovi dal nostro Filippo su saxedintorni, per l'apertura ti consiglio una 2,5. Sono sicuro che ti troverai bene.
anche io trovo le hahn molto più simili alle ance di canna.
purtroppo una corrispondenza con le bari non c'è perchè le bari hanno una enorme resistenza rispetto alle hahn.
ciao fra
Ultimamente sui sax gravi (baritono, basso) e sul c-melody sto utilizzando delle ance sintetiche prodotte dalla Canadese Légère.
Finora sono le uniche sintetiche integrali che vanno e somigliano davvero tanto a un'ancia di canna. In passato provai quasi tutte le ance sintetiche ed erano tutte spontanee e facili ma esageratamente chiare e brillanti.
L'unico problema delle Légère è il costo (20 Euro cadauna circa) e che bisogna azzeccare la durezza che purtroppo differisce dai modelli in canna (tendono a essere un pò più dure).
Ma in ogni caso la ditta in questione è talmente seria che se l'ancia non va posso restituirla entro 30 giorni e richiederne un'altra di durezza diversa. La Légère inoltre pratica una numerazione estremamente precisa utilizzando i quarti di numero e su richiesta possono regolare la durezza anche su valori inferiori al quarto.
Interessante... per quello che hai verificato, a che ance di canna si avvicinano le Légère? A quale modello Légère fai riferimento?
E in che termini la scala di durezza delle Légère corrisponde alla durezza delle ance di canna che usi/usavi... cioè rispetto all'ancia di canna di durezza n° X, la Légère che usi è n° Y... e magari quanto differisce da quello che suggeriva la tabella di comparazione delle Légère.
Per ora ho testato soltanto le Signature (non le Studio Cut) le quali si avvicinano come risposta e sonorità a un'ancia da classica anche se tendono in alcuni casi (soprattutto se confrontate con le Vandoren Blu) ad essere ancora più scure.
Il fatto poi che la suddetta ancia sia senza spalla aumenta la facilità della risposta nel grave.
Come durezza, considera che con il basso per la classica utilizzo le 3,5 Légère su un Woodwind & Co. quando invece se utilizzo delle ance di canna devo andare sulle 4 e tendono a sfibrarsi presto.
Approfitto della tua disponibilità. Io sul baritono uso le rico select 2H (devo rodarle un pò ma alla fine vanno), per prendere una sintetica che durezza dovrei scegliere?Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
Matteo, io ho comprato una hahn 3 da Parisi, in realtà volevo una 2,5 ma in quel momento non c'era, poi la tre si è rivelata giusta per le mie imboccature 8-8*, la 2.5 sarebbe stata troppo morbida e chiara e temo, che lo sia anche per te che, come ho visto, ti piace il suono non troppo brillante, ciaoCitazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
x francesco 62: non me la sento di consigliarti nulla in quanto la scelta di un'ancia è una cosa molto delicata e tu utilizzi delle ance che non conosco a fondo e che ho soltanto provato di sfuggita, quindi non posso azzardare paragoni. Ad ogni modo tieni presente che nel mio caso c'era una differenza di circa mezzo numero in più rispetto all'ancia di canna.
Forse la cosa migliore per questo tipo di ance è recarsi in un negozio ben fornito (so ad esempio che Raffaele Inghilterra le ha praticamente tutte) e provarne qualcuna.
In alternativa si può tentare il "giochino" del cambio contattando la ditta appena si sia verificato che l'ancia non ci soddisfa.
Grazie David, come indicazione è sufficiente.