per me sono:
BREKER,COLTRAIN E IO!!!
:saxxxx))) :ghigno:
Visualizzazione Stampabile
per me sono:
BREKER,COLTRAIN E IO!!!
:saxxxx))) :ghigno:
"Se volete inserire Michael Brecher, pur bravissimo tra Coltrane e Rollins, allora non vedo perchè non inserire Dave Liebman, Bob Mintzer, Jerry Bergonzi, Geroge Garzone, Joe Lovano, Bob Berg, Steve Grossman, etc...."
per quanto mi riguarda, perchè brecker lo reputo moooolto superiore, o meglio colui che tra i tanti che suonano o suonavano il sax dopo coltrane, è stato quello che è emerso di più per la sua grandezza, come saxofonista intendo, se poi consideriamo l'artista, il compositore, allora di sicuro metterei shorter, poi liebman e mintzer per la completezza, la preparazione incredibile e la personalità fantastica...ma brecker è davvero inarrivabile...parere personale, ovviamente...
se hai qualcosa che ti rode è meglio che ti sfoghi altrove "caro"!!Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Caro...mi rode, come ho già detto in altri topic, che si inquinino in continuazione discorsi con commenti assolutamente inutili e qui chiudo, dato che non sono il re dell'OT.
E abbi la cortezza di rispettare il pensiero altrui. Grazie.
certo che hai un bel coraggio a parlare di rispetto ....complimenti
io ho espresso la mia opinione che non offende nessuno e tu sei tenuto a rispettarla!!
Eventuali prosecuzioni dialettiche in privato, grazie.
1) BOB MINTZER 2) LOU MARINI 3) JAMES SENESE
Vi lascio la scelta sui primi tre ma metto un quarto:
Pharoah Sanders
vado a periodi
Ora sono nel periodo Stan Getz ultimo periodo,in coppia con kenny Baron...per intenderci.
non ho parole per descrivere le emozioni che mi trasmette.
Barron ...sorry
..dunque ..chiaramente è la mia personalissima lista e sicuramente ne dimentico qualcuno
1- Michael Brecker
2- Ben Webster
3- Stan getz
3- John Coltrane
3- Charlie Parker
4- Eric Alexander
5- Michele Carrabba(il mio Maestro ..suona da Dio)
..oggi rispetto ai tempi che furono.. il livello tecnico è maggiore e la competizione è tanta, magari oggi si premia ancora il livello tecnico, ma io personalmente sono molto più attratto dal timbro e dall'originalità del suono vedi Ben Webster
..a dimenticavo aggiungo alla lista io fra 4 anni................... :saxxxx))) scherzo..!!
1)Coleman Hawkins (quello che il sax lo ho inventato, nella musica jazz)
2)Lester Young (quello che lo ha cambiato)
3) Sonny Rollins e John Coltrane (quelli che hanno continuato e modificato il discorso, imitati da tutti, a loro volta debitori dei due di cui sopra)
Sarebbe interessante fare delle graduatorie in base a caratterstiche ad esempio di timbrica, tecnica innovazione...insomma sono talmente tanti i "padri" e i "figli" che è veramente difficile selezionarne tre
Per me, per puro affetto.
Ieri:
1)Lester Young
2)Coltrane
2)Gordon
Oggi:
1)Brecker
2)Redman
3)Potter
Prez
Brute
Bean
senza loro non c'e' nessuno.
Perdonate, cosa determina, chi è il migliore, quello che ha piu tecnica ? Potrebbe esserci un genio del sax che è asettico e non trasmette nulla e viceversa.... come già espresso in un analogo thread che avevo aperto io, a me quello che trasmette emozione piu di tutti è Rollins, al secondo posto metto Arnett Cobb, e Dexter Gordon...adesso mi inimicherò il forum...ma a me sua maestà Coltrane, dopo un po che lo ascolto mi ANNOIA mortalmente....non mi trasmette emozione che gente meno brava di lui, mi da....non è importante quante note, ma che note.