Re: Dubbio jupiter o lucien ?
Sono comunque entrambi strumenti usa e getta.....nel senso che dopo un'uso intenso e dopo aver sfruttato i cuscinetti non valgono la cifra della riparazione.....i a meno che non si è intenzionati a doverli cambiare dopo pochi mesi..considera che un buon riparatore prende da 350 ai 500 euro....per quanto riguarda il becco sento molti paralar bene del BARI Hr...personalmente non l'ho mai provato.....io ho un Vandoren V16 S8 che và davvero molto bene.....ma a livello economico a meno che non punti sull'usato ti conviene il BARI.
Re: Dubbio jupiter o lucien ?
ce chi dice che i lucien perdono pezzi x strada .... :-(
Re: Dubbio jupiter o lucien ?
mi sembra che oramai tu abbia il quadro completo dopo varie opinioni. Il problema, posto che purtroppo il tuo budget e' modesto, e' di lana caprina. Lucien o Jupiter, come ti abbiamo detto, sono entrambi strumenti economici e di qualita' non eccelsa, buoni per studiare o per fare le prime esperienze in banda o in altre formazioni. Pertanto, se puoi provarli, scegli quello che ti piace di piu' al tuo orecchio, altrimenti prendi quello che costa di meno e farai comunque una spesa a ragion veduta. Alla peggio potrai sempre rivenderlo rimettendoci poco, un po' come se tu lo avessi affittato.
Re: Dubbio jupiter o lucien ?
Re: Dubbio jupiter o lucien ?
secondo voi e un FISM visto che è di fine anni 60??
Re: Dubbio jupiter o lucien ?
Citazione:
Originariamente Scritto da ginos77
Sono comunque entrambi strumenti usa e getta.....nel senso che dopo un'uso intenso e dopo aver sfruttato i cuscinetti non valgono la cifra della riparazione.........per quanto riguarda il becco sento molti paralar bene del BARI Hr...personalmente non l'ho mai provato.....io ho un Vandoren V16 S8 che và davvero molto bene.....ma a livello economico a meno che non punti sull'usato ti conviene il BARI.
Io ho da poco venduto un Bari Hr per soprano (n°64) e confermo :zizizi)) , era un buon bocchino, ne trovi sotto i 50 euri.
Re: Dubbio jupiter o lucien ?
Citazione:
Originariamente Scritto da nemesisc4
secondo voi e un FISM visto che è di fine anni 60??
ciao
quelli che ho visto io,riportavano inciso FISM proprio in bella vista...se non c'è scritto...
comunque senti un pò a Quarna così sei sicuro.
il nero
Re: Dubbio jupiter o lucien ?
non ho mai provato personalmente un rampone anni '60 ma a quanto dicono non è nemmeno da paragonare a quelli prodotti adesso. Se ci fosse un rampone "contemporaneo a quel prezzo credo che nello spazio di un paio di post di questa discussione sarebbe già stato venduto, io il mio saxello l'ho pagato 2000 euri seminuovo, e li vale tutti
Re: Dubbio jupiter o lucien ?
Nemesisc prendi il Lucien,ne ho uno da cinque anni e suona sempre,l'unico problema ha una meccanica per la mano sinistra un po' scomoda,ti costringe a piegare leggermente il polso quando devi manovrare col mignolo.Ezio
Re: Dubbio jupiter o lucien ?
grazie barba....
:smile: :smile:
Re: Dubbio jupiter o lucien ?
ciao ragaa grazie a tutti ho acquistato un soprano jupiter jps 547... provato da un maestro è piaciuto..e qundi.... non vedo l'ora........grazie a tutti
Re: Dubbio jupiter o lucien ?