Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Io parlo come possessore di tenore e soprano M&G e posso dire di aver provato un tenore System 54 e posso dire che non ho notato alcuna differenza, forse perchè io non sono un professionista :mha!( ma ho fatto provare il mio soprano tosco-cinese a un professionista ( suona da 35 solo il soprano) le testuali parole: " mai provato un sax così bello, pronto facile e intonato"
Quello che voglio dire io è che forse la differenza tra cinesi e taiwanesi esiste, però forse conta molto di più la regolazione e il montaggio del sax :!: ripeto che parlo sempre da ignorante in materia :zizizi))
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Non vorrei disquisire ed andare in OT, anche perchè si sta paragonando un etoile ad un Comet. Tuttavia, anche se sui System 54 c'è scritto "Taipei", a me risulta che la fabbrica dei componenti sia a Guangzhou, che si trova in Cina mi pare... mentre l'assemblaggio finale è a Taiwan. Magari mi sbaglio, e comunque anche se fossero fabbricati completamente a Taiwan, il mio ragionamento era improntato ad un altro concetto. Se vuoi vendere un sax a 300 euro, ne investi 30 e ottieni un rottame, se investi decisamente di più (sia in progetto che in qualità), ricavi strumenti ottimi, anche se ti trovi in Cina.
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Una marea di oggetti di OTTIMA qualita', anche dei marchi piu' blasonati, sono fatti in Cina. Cose che acquistiamo regolarmente nei negozi. A forza di produrre per altri, i Cinesi imparano a farlo anche per conto proprio e questo e' sta avvenendo, se non e' gia avvenuto, anche per i sassofoni.
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Eddaje cò 'sti Cinesi...meglio andare a cercare dei Vintage USA,di quelli che x ora non costano tanto,oppure i vecchi Grassi italiani...non me ne vogliano quelli di voi che hanno comperato questi M & G...
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Una marea di oggetti di OTTIMA qualita', anche dei marchi piu' blasonati, sono fatti in Cina.
Compreso il Mac da poco preso. eheh!
Per quel che se ne dica, purtroppo, parte delle produzioni si stanno spostando in Cina ... ma è anche vero che in Cina non sono così sprovveduti nel lasciare in mano le propre aziende a noi occidentali e guarda caso il loro mercato è molto più selettivo del nostro ... ma questo è un altro discorso, qua si parlava di sax Etoile e Comet ... in sostanza due lattine!
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Eddaje cò 'sti Cinesi...meglio andare a cercare dei Vintage USA,di quelli che x ora non costano tanto,oppure i vecchi Grassi italiani...non me ne vogliano quelli di voi che hanno comperato questi M & G...
no no... non te ne voglio per niente... sei tu che purtroppo non sai cosa ti perdi... tranqui... ;)
la libertà è una cosa fantastica... :yeah!)
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Pienamente d'accordo con mix :-leggi-:
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Ma in questo topic si parla di filosofia, mitologia oppure di un confonto tra due ciofeche?
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
si filosofeggia mitologicamente su 2 ciofeche... ;)
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Ma in questo topic si parla di filosofia, mitologia oppure di un confonto tra due ciofeche?
Per riassumere ::saggio::
filosofia: al di là del giudizio estetico, a seconda dell'essenza dei materiali, questi sax confuciani potrebbero essere buoni, da un punto di vista gnoseologico, pur dipendendo dall'io relativo che tende a suonarli, rispetto all'io assoluto.
mitologia: Questi sax cinesi, in mano a chi è capace, al dio di tutti gli dei del sax, se la battono, e in alcuni casi vincono anche la sfida, con i più blasonati marchi francesi, italiani, nipponici, mentre contro i vintage la partita è già vinta.
Sembra inoltre che in un lontano passato non ben definito sua maestà John Coltrane, su suggerimento di Charlie Parker (che in un'occasione cambiò per questo motivo il suo nome in Charlie Chan), volesse a tutti i costi un sax cinese, ma non essendoci modo di farlo forgiare dal dio Vulcano, dovette ripiegare soltanto anni più tardi su sax nipponici per un Live in Japan.
confronto tra due ciofeche: Etoile e Comet (giusto per dirne due)
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Re: sax Etoile e Comet: quale il migliore?
Citazione:
Originariamente Scritto da mix
Semmai si potrebbe fare un appunto sulla custodia o qualche altra finitura... ma con 780,00 euro non credo si possa pretendere di più....
Ciao Mix,
ti chiedo da profano, 780€ per un M&G e non 850€ per un sax YAS275.
Volevo capire la tua valutazione dato che leggo molto di questi Yamaha che sembra siano il minimo investimento valido da fare per un sax nuovo da studio.
Salutoni Pierluigi