Re: Simil Soloist per soprano... Ci sono eventuali alternati
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Non ho mai provato nessun Selmer Soloist per soprano...
Ecco, sempre meglio toccare con mano.
Poi consideriamo il fatto che il mitico Soloist da soprano è nato specificatamente per la classica in un periodo in cui andavano suoni davvero molto scuri e pastosi (pensate al suono scurissimo di Marcel Mule al soprano).
Concordo tuttavia che un artista che ha in mente un certo tipo di suono lo tira fuori quasi da qualsiasi setup, chiaro o scuro che esso sia.
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
e da come le ance lavorano sul bocchino: questo non esclude che il Super Session possa suonare mediamente più chiaro e il Soloist mediamente più scuro. :zizizi))
Dal mi punto di vista il Soloist E' E RESTA un bocchino piuttosto scuro, non come un Link ovviamente. Se non li hai confrontati (ovverosia provati) entrambi è molto difficile esprimere un giudizio che possa essere fondato (parere mio ovviamente).
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Per ottenere un suono più scuro e profondo non serve necessariamente passare da un Super Session a un Soloist... si può anche solo semplicemente correggere le imperfezioni costruttive del Super Session (imperfezioni riscontrabili su tutti i Selmer moderni) e apportare alcune modifiche esterne ed interne.
Concordo! Anche se, ribadisco che è IMPOSSIBILE replicare il suono dei vecchi becchi e con l'esperienza che mi sono fatto buttando dalla finestra centinaia di euro in cerca della replica perfetta, posso ribadirlo ad alta voce!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Volendo, Simone sa quanto e dove "grattare" il bocchino per ottenere gli effetti desiderati. :zizizi))
Concordo appieno.
Re: Simil Soloist per soprano... Ci sono eventuali alternati
Proprio lunedi mattina mi è arrivato il Pillinger..... è appunto da un paio di giorni che lo provo, per adesso posso dire indubbiamente che funziona alla grande su tutti i registri ed è relativamente facile (me lo aspettavo e soprattutto lo speravo dato che comunque è un bocchino handmade) e come sonorità lo trovo più aperto del Supersession...... comunque, prima di altre considerazioni e valutazioni, mi riservo di provarmelo più a fondo e prenderci un pò la mano. Intanto ecco un pò di foto comparative tra il Pillinger ed il Supersession che comunque si può utilizzare come riferimento:
http://img828.imageshack.us/img828/2741/dsc03228s.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/5884/dsc03190rk.jpg
http://img594.imageshack.us/img594/5413/dsc03191o.jpg
http://img830.imageshack.us/img830/1989/dsc03194r.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/352/dsc03195b.jpg
http://img813.imageshack.us/img813/1888/dsc03203e.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/6079/dsc03204q.jpg
A livello costruttivo si può chiaramente notare che il Pillinger (a destra nelle foto) rispetto al Supersession è più lungo (infatti per intonarlo devo infilarlo di più ne sughero), ha la punta leggermente più arrotondata, la camera un pò più grande, lo scivolo un pò più inclinato ed ha lo spessore della punta più grosso mentre il Supersession ha la finestra un pò più grande. Inoltre, anche se non sono riuscito ad evidenziarlo efficacemente, il Pillinger ha un piccolo bafflettino mentre il Supersession diciamo che ha uno straight baffle.
Re: Simil Soloist per soprano... Ci sono eventuali alternati
Grazie per il prezioso contributo. Facci sapere come suona, mi raccomando.
Intanto io ho già contattato Ed per il becco da soprano in do: mi ha già anticipato che di base esce con camera quadrata che non è che mi garbi al 100% (nonostante sono un classicone ODIO gli S80). Gli ho chiesto se può fare una camera tonda.
Re: Simil Soloist per soprano... Ci sono eventuali alternati
Penso che Pillinger il bocchino per il C Mel lo faccia con la camera quadrata per avere un volume interno più preciso (non parlo di forma/geometria parlo proprio di volume inteso come capacità).
Operativamente è più semplice fare una camera circolare, fare una camera quadrata è molto più complicato: non si usa una fresa ma una sorta di scalpello basculante (almeno... per gli S80/S90 usano questo metodo).
Sul bocchino per C Mel ci vanno ance da tenore, da contralto o ance per C Mel?
OT(tissimo): se volete dare un'occhiata alla fattura di altri bocchini di Ed Pillinger...
http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/ppt_onyxite_tenore/
http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/ppt ... _baritono/
Re: Simil Soloist per soprano... Ci sono eventuali alternati
Parlavo di C-melody soprano.
Col C-melody tenore sono a posto con l'originale aperto a 7* dal Doc.