Re: qual'è il sax più difficile
Magari era proprio quell'ancia che faceva veramente schifo! :doh!: Oppure lo strumento. Avere / non avere un buon suono e' una cosa, riuscire o non riuscire ad emetterlo un'altra. Sono sicuro che con un sax ed un setup a posto il suono lo tiri fuori senza problemi, poi magari non e' il massimo visto che non hai preparazione specifica su quel taglio di strumento.
Tra l'altro mi sono riletto quello che ho scritto appena un mese e mezzo fa: "Per avere un suono decente sul contralto mi sbatto e sul tenore (con tutto che non lo suono mai) mi viene naturale."
Beh, non e' vero! :ehno: Lo avevo scritto "a memoria". Recentemente ho avuto modo di constatare che un anno passato senza suonare il tenore mi ha evidentemente fatto dimenticare parecchie cosette, ed ora il suono sul tenore non mi viene per niente naturale. E' comunque solo la qualita' del suono che soffre, l'estensione la faccio tutta senza alcun problema.
Re: qual'è il sax più difficile
sì poi il setup è una cosa strettamente personale ed avendo provato un sax non mio con il setup dell'altro posso credere che il primo problema sia quello.
comunque a questo punto devo dire che è anche difficile in considerazione del setup totalmente diverso quale sia lo strumento più ostico.
io ho sempre suonato solo il tenore (e lo xaphoon ma quello non credo sia da considerarsi un sax :) - tuttavia è complicatissimo come intonazione se volete saperlo) e posso dire senza timore di essere smentito che avere un suono di merda è facilissimo, basta sbagliare setup. tuttavia con un setup buono un suono decente credo lo si tiri sempre fuori, anche da uno strumento anonimo e senza carattere come il mio jupiter. dico decente, non stratosferico.
Re: qual'è il sax più difficile
Lo xaphoon è un sax, forse il più difficile di tutti.
Comunque provate a suonare un sopranino o un soprillo, li si che si sputa sangue, mi è stato detto da un musicista classico che suona anche musica contemporanea.
Re: qual'è il sax più difficile
Ho suonato tanti anni il tenore, poi per potermi comprare a NY il soprano che possiedo, ho dovuto fare una scelta e rinunciare a questo meraviglioso strumento.
Venerdì aggiornerò i miei strumenti aggiungendo il tenore...una mia allieva mi ha prestato per alcuni giorni il suo tenore, ed essendo abituato a suonare il soprano devo dire che il tenore è risultato molto molto facile...ovviamente ho dovuto dedicare un po di tempo alle note basse ma già dopo due giorni va come un treno..faccio davvero la metà della fatica...questo per fare un piccolo esempio..
Ho trovato facilità anche a tirare giù il solo di Bob Berg in Palisades in Blue con tanto di passaggi in sovracuti ecc.....versione Big Band: http://www.youtube.com/watch?v=MIb4I6lu6JQ...il solo parte al minuto 3:54... l'ho allegato perché molto bello... Spero sia cosa gradita...